Terminati i lavori su Race Pro per XBox 360

Si tratta del primo titolo di SimBin per XBox 360.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Febbraio 2009, alle 09:27 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
Si tratta del primo titolo di SimBin per XBox 360.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Febbraio 2009, alle 09:27 nel canale Videogames
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSimulativo = Difficile che non si riesce a stare in pista, anche se nella realta' non e' minimamente cosi' difficile.
quindi tu giudichi un simulativo solo per la grafica? allora siamo apposto, come se gtr2 & co facciano schifo a grafica...ma per favore... allora giochiamo tutti a gt5 ke ha la grafica migliore...mah
ps non vorrei dire ma a me le auto sembrano di plastica http://www.gametrailers.com/player/17540.html
@Monoaural
se fosse così facile allora tutti saremmo dei piloti di f1
Simulativo = Difficile che non si riesce a stare in pista, anche se nella realta' non e' minimamente cosi' difficile.
Eh si eh... Ti voglio proprio vedere a montare su un 550 Maranello del FiaGt con tutti quei cavalli e trazione posteriore se riesci a guidarla così facilmente come si guida in un qualunque gioco di corse su console con joypad...
Lo sai quale è la cosa più "difficile" nelle simulazioni di corse con le auto? Che mancano i riferimenti sensoriali più importanti, ossia le accelerazioni e decelerazioni e l'accelerazione G laterale, il cosiddetto CULOMETRO. Senza il culometro è difficile effettivamente, dato che andare a 50 o 200 e frenare da 250 a 30 all'ora sullo schermo del pc non ti trasmette nessuna sensazione di quel tipo e non ti rendi bene conto del comportamento della macchina...
Ecco perchè sono difficili i giochi di guida "simulativi".
Giusto per farti un esempio, nella realtà se fai una curva a 200 con una macchina lo "senti addosso" quando la macchina sta al limite e se fai 201 te ne voli via... Nel gioco invece non avendo questa risposta sensoriale, nel 90% dei casi continui a pigiare a stecca e te ne accorgi che vai lungo quando ormai è tardi.
Stessa cosa e ancora più evidente per le frenate
quindi tu giudichi un simulativo solo per la grafica? allora siamo apposto, come se gtr2 & co facciano schifo a grafica...ma per favore... allora giochiamo tutti a gt5 ke ha la grafica migliore...mah
ps non vorrei dire ma a me le auto sembrano di plastica http://www.gametrailers.com/player/17540.html
questo lo stai dicendo tu, io non l'ho mai detto
Se leggete solo mezza riga di quello che scrivo non è colpa mia
Ti assicuro che le auto non sembrano affatto si plastica, anzi
Per non parlare dell'audio
assolutamente d'accordo!
complimenti per la sintesi, personalmente non sarei riuscito a spiegarlo meglio!
Simulativo = Difficile che non si riesce a stare in pista, anche se nella realta' non e' minimamente cosi' difficile.
Meno male che ogni tanto c'é qualcuno che mi ricorda il motivo per cui nn scrivo più come una volta su questo forum!
Post riempiti solo per fare numero.....bah!!
Ma ti rendi conto di cosa hai scritto? Se a te piacciono i gioci arcade nessuno ti dice niente, ma evitiamo di scrivere bestialità di questo tipo.
Perdonatemi se mi prendo la briga di voler parlare per tutti coloro che amano i giochi di simulazione, ma per "noi":
SIMULAZIONE = fisica il più possibile realistica (di auto e circuiti), eventi atmosferici che interagiscono con la fisica delle auto, intelligenza artificiale veramente "intelligente", regolazioni e messa a punto delle auto (per alcuni giochi con telemetria direttamemnte derivata dalla realtà
Nn certo perché vai fuori pista senza sapere il perché. Certo....se giochi a GTR o rFactor con un pad....lasciamo perdere a priori. Ognuno ha i propri gusti....ci mancherebbe che fosse il contrario, ma cerchiamo di essere obiettivi sui giudizi.
Anche io ho passato a suo tempo mesi e mesi su GT1 e GT2 sulla Play1.....altrettanti mesi e mesi su Forza 2 su Xbox360 (tanto per citare 2 esempi personali), ma nn per questo me ne esco con cose inappropriate. Per la grafica....de gustibus viva Dio! Ma al livello simulativo puro, giochi come GT Legend, GTR, rFactor e Race 07 sono il max. Nn per niente rFactor viene anche utilizzato da alcuni piloti reali per allenarsi su alcuni circuiti (ovviamente con postazioni che noi ci sognamo)!
Ripeto....ognuno é giusto che esponga il proprio parere civilmente e democraticamente, ma affermare che tutti gli amanti di giochi di simulazione siano così superficiali ....questo NO! Nn lo hai detto esplicitamente, ma il commento mi sembra eloquente.
Ma poi il tuo commento deriva da un'esperienza personale da pilota reale? No perché dire "....Difficile che non si riesce a stare in pista, anche se nella realta' non e' minimamente cosi' difficile....", mi sembra alquanto azzardato.
Io nn sono un pilota reale (magari), ho solo avuto la fortuna di giracchiare qualche volta in pista da amatore, ma nn ho la presunzione di dire certe cose.
Scusate lo "sfogo" lungo, nn era mia intenzione ammorbare nessuno.
Buona vita a tutti!
Graficamente ho letto che hanno finalmente aggiunto qualche effetto tipo hdr, mi sembra di capire, spero di non aver detto una cazzata.
Ok, i Poliphony sono maestri, ma questi giochi graficamente sono parecchio sottotono.
Nemmeno linko un'immagine, che tanto si sa di cosa parliamo.
(salterà fuori il solito che viene a dire che i circuiti di GT sono scarni, quando ci sono i confronti che mostrano come FM2 abbia l'erba dipinta così come i cordoli...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".