Telegram presenta Gaming Platform: tanti mini giochi in HTML5 direttamente sulle chat

Telegram presenta Gaming Platform: tanti mini giochi in HTML5 direttamente sulle chat

Il team di sviluppo l'ha presentata come una nuova piattaforma. Non peserà sull'applicazione e sfrutterà la tecnologia dei BOT permettendo sfide tra i partecipanti al gruppo. Ecco come funzionerà

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale Videogames
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PietroGiuliani05 Ottobre 2016, 20:45 #31
Originariamente inviato da: andrew04
Eh, se uno si inventa le frasi è ovvio che ci azzecca...

Intendo dire che ho ragione nel pensare che non glie ne freghi nulla, a prescindere da quello che dice. Padronissimo, tra l'altro.

Originariamente inviato da: andrew04
Ma nel frattempo il workaround è l'unica via usabile, quindi... o ti mangi questa finestra, o ti arrangi

Il punto originale del mio primo post era esattamente l'affermazione che, secondo me, alcune funzioni dovrebbero avere la priorità sugli sticker e i videogiochi.
Poi se la maggioranza vuole i videogiochi mi adatterò.

Originariamente inviato da: andrew04
Che punta ad un indirizzo che dice una marea di cose infondate riguardo questioni legali (tra cui anche il diffondere)


http://www.studiocataldi.it/articol...l-cellulare.asp
Meglio questo? a suo tempo ne avevo letti quattro-cinque, ho linkato il primo che ho ritrovato per non perdere troppo tempo (ma vedo che qui o uno misura tutte le ca che posta col bilancino oppure...)

Originariamente inviato da: andrew04
"i problemi" intendevo quello di non poter esportare le conversazione


Ora ho capito, intendevi dire "e [questo] risolve i tuoi problemi".
Vedi come è facile capirsi male in un forum?
Altri problemi non ne ho.
Buona serata.
andrew0405 Ottobre 2016, 21:40 #32
Originariamente inviato da: PietroGiuliani
Intendo dire che ho ragione nel pensare che non glie ne freghi nulla, a prescindere da quello che dice. Padronissimo, tra l'altro.

Non è che non gliene frega nulla, semplicemente ha altre priorità più urgenti, e no, non sono solo i giochini o gli sticker, ma il risolvere bug presenti

Il punto originale del mio primo post era esattamente l'affermazione che, secondo me, alcune funzioni dovrebbero avere la priorità sugli sticker e i videogiochi.
Poi se la maggioranza vuole i videogiochi mi adatterò.


Telegram aggiunge una valanga di funzione ogni mese, magari i giochini non saranno utili ma cose come Photo Editor, Gruppi e supergruppi, Canali, Bozze, Modifica messaggi e bot lo sono.
Se poi ci vogliamo dimenticare di tutto questo solo perché, per una volta, hanno dato priorità a qualcosa dedito allo svago come i giochi (che poi altro non sono che una evoluzione dei bot già presenti) anziché all'export... è assurdo

http://www.studiocataldi.it/articol...l-cellulare.asp
Meglio questo? a suo tempo ne avevo letti quattro-cinque, ho linkato il primo che ho ritrovato per non perdere troppo tempo (ma vedo che qui o uno misura tutte le ca che posta col bilancino oppure...)


Non so gli altri... ma io effettivamente sono esageratamente pignolo

Ora ho capito, intendevi dire "e [questo] risolve i tuoi problemi".
Vedi come è facile capirsi male in un forum?
Altri problemi non ne ho.
Buona serata.


Si il senso è quello
Buon per te e buona Serata
PietroGiuliani09 Ottobre 2016, 13:54 #33
Bene, ho finalmente trovato una soluzione che mi soddisfi (quasi) in toto.
Dato che parte dell'aiuto l'ho avuto da link in questa discussione, mi pare giusto condividere, perché magari ai poster che hanno scritto qui non interessa, ma a qualche lurker potrebbe.

1. Installare Pidgin e il plug-in Telegram Purple
2. Configurare i plugin autostart (per l'avvio con Win) e Data (per avere la data completa nei log)
3. Autorizzare Telegram
Uniche pecche (minori): non sono riuscito ad accedere ai messaggi precedenti, la funzione modifica non è implementata (anche se modificati i messaggi restano congelati alla prima versione), ogni tanto vengono inviati nuovamente i messaggi lasciati in "Bozza", per cui uno si ritrova a metà conversazione un mezzo messaggio spurio che non c'entra niente.

4. Installare il font EmojiOneColor e selezionarlo come font di default in Firefox (Tasto menu -> Opzioni -> Contenuti), questo permetterà di avere il supporto anche agli ultimi emoji aggiunti in Unicode 10, invece di caratteri placeholder.

Successivamente:
5. Nella cartella dei log compariranno dei file *.icon, che negli .html di log non vengono mostrati, in realtà sono dei Targa con l'estensione cambiata.
6. Aprire detti files con IrfanView e confermare il cambio di estensione al dialog che verrà mostrato, o usare un programma per rinominarli in batch.
7. Usare un programma che permette il batch convert per convertirli in .png (il tag <img> non supporta i file .tga)
8. Aprire gli .html di log e sostituire in batch la stringa:
.icon' alt=''
in:
.png' alt=''
(due virgolette, non doppia virgoletta)
9. Dato che ogni tanto Pidgin crea un file log nuovo (non ho ancora capito bene la logica), si possono copincollare più log in uno solo, facendo ovviamente attenzione all'intestazione e ai tag </body></html> alla fine.

La maggior parte di queste operazioni o si può deve fare una volta sola come setup iniziale, o si effettua in batch.
Il logging è automatico.

Farei la stessa cosa per WA, ma vale il limite di un solo dispositivo, e quello lo devo tenere sul cell per motivi di lavoro. Per questo non ho testato il plugin relativo, anche se confido che funzioni più o meno uguale.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^