Tecnologia di nuova generazione MT Framework su Nintendo 3DS

Tecnologia di nuova generazione MT Framework su Nintendo 3DS

Capcom mette in luce le potenzialità computazionali della nuova console di Nintendo.

di pubblicata il , alle 09:24 nel canale Videogames
NintendoCapcom3DS
 
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ventresca13 Settembre 2010, 12:56 #21
se dovesse essere davvero disponibile il 20 novembre significa che Nintendo ha avuto qualche indiscrezione su presentazione di psp2 o simili e quindi ha accelerato sui tempi di uscita.

Una console che esce così a breve dal momento della presentazione e che fino a un mese fa aveva un design che non era ancora definitivo non l'avevo mai vista.

Al limite potrebbe essere l'iPod Touch + iPhone4 e i suoi numeri ad aver dato così fastidio a Nintendo, ma per quel che mi riguarda non li considero veri e propri concorrenti per vari motivi (prezzo, target, funzionalità.

Per il processore bisogna chiedersi quale ARM con un buon compromesso prezzo/prestazioni c'è in giro:
il cortex A8 ormai lo regalano con le patatine, ma non escludo che nintendo possa averne richiesto una versione "custom" sulla scia di quanto fatto da Apple con l'A4..

MaxArt13 Settembre 2010, 13:07 #22
Originariamente inviato da: TheDariodario
ribadisco che la risoluzione del 3DS è maggiore del wii!!!
tenete conto che deve lavorare su 3 schermi!! esatto ho detto 3!!, perché lo schermo 3D trasmette 2 immagini diverse una per occhio quindi è come se fossero 3 schermi e la risoluzione complessiva è maggiore di quella del wii!! che non è in HD!!
il wii al massimo arriva a 480p (640x480 o 854x480)
quindi il 3DS ha una risoluzione maggiore: schermo 3D: 800x240, e lo schermo inferiore a 320 x 240, la scheda video ne ha di pixel da elaborare!!!
Attento a non consumare troppo i punti esclamativi
Non so se ti rendi conto, ma 800*240 + 320*240 = 268800, mentre 640*480 = 307200... Math fail?
Inoltre, la Wii fa anche 576 righe, in interlacciato ma comunque 576, e la scena 3D del 3DS sarà principalmente sullo schermo superiore, all'altro di sicuro gli faranno occupare poche risorse.
MiKeLezZ13 Settembre 2010, 20:36 #23
Originariamente inviato da: Ventresca
Una console che esce così a breve dal momento della presentazione e che fino a un mese fa aveva un design che non era ancora definitivo non l'avevo mai vista.
Appunto che hanno presentato una console perfettamente funzionante (e non semplice press release), c'era da aspettarsi una uscita a breve.
Riguardo al design, a domanda diretta è stato risposto non subirà stravolgimenti.

Al limite potrebbe essere l'iPod Touch + iPhone4 e i suoi numeri ad aver dato così fastidio a Nintendo, ma per quel che mi riguarda non li considero veri e propri concorrenti per vari motivi (prezzo, target, funzionalità.
Gli stessi executive Nintendo hanno affermato che vedono in Apple il nemico del futuro, percui sono da considerarsi concorrenti a tutti gli effetti.
Certamente i giochi non sono però paragonabili, quelli di una vera console portatile mostrano tutta un'altra cura e profondità (ma anche prezzo).

Per il processore bisogna chiedersi quale ARM con un buon compromesso prezzo/prestazioni c'è in giro:
il cortex A8 ormai lo regalano con le patatine, ma non escludo che nintendo possa averne richiesto una versione "custom" sulla scia di quanto fatto da Apple con l'A4..
Custom che sia, la potenza sarà circameno quella di un ARM tipico dei cellulari. Non mi aspetterei nulla di stratosferico, personalmente mi auguro solo una vaccata di RAM e VRAM in modo da non limitare la creatività dei sviluppatori.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^