Supporto per molteplici sistemi operativi su PlayStation 3, ma non per 200 titoli PS2

Il manuale di PlayStation 3 comprende una sezione dedicata all'installazione di ulteriori sistemi operativi al di là di quello di base.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Novembre 2006, alle 16:47 nel canale VideogamesPlaystationSony
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIBM Cell PowerPC base Core stabilizzato ad una frequenza di clock di 3.2GHz (versione laser 3.5GHz)
Tecnologia IBM Multicore che permette la coesistenza in sinergia di 8 nuclei separati
gpu:
RSX Basic Core @550MHz
1.8 TFLOPS
IBM Cell PowerPC base Core stabilizzato ad una frequenza di clock di 3.2GHz (versione laser 3.5GHz)
Tecnologia IBM Multicore che permette la coesistenza in sinergia di 8 nuclei separati
gpu:
RSX Basic Core @550MHz
1.8 TFLOPS
Allora sul Cell internet è pieno di recensioni. E' una CPU molto performante in nei calcoli scintifici e grafici, ma in ambito general purpose è parecchio dietro alle attuali CPU x86. La scheda grafica altro non è che un G70, e quindi da questo non si discosta molto in termini di performance. Il problema IMHO è che PS3 avrebbe parecchi colli di bottiglia nel dover gestire un OS proprio per il lavoro general purpose che svolge il OS, mentre per come è progettata è ottima per il settore videoludico.
Ci hanno già pensato quelli di folding@home
http://folding.stanford.edu/FAQ-PS3.html
Oddio... anche per i calcoli non in virgola mobile una CPU PowerPC 970 SMT a due vie (quindi con funzionamento simile all'HyperThreading di Intel) clockato a 3.2Ghz non è proprio da buttare... se poi calcoliamo che per i "restanti" calcoli in virgola mobile abbiamo 6 (nel caso della Playstation) SPU......
Video e foto ps3 in NYC
Vero... ma è un po' riduttivo ricondurre tutto al mero funzionamento in-order o out-of-order, l'architettura generale resta comunque simile.
queste due sono una cosa sola.
Dovrebbero utilizzare istruzioni identiche, ma le prestazioni sono parecchio diverse.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".