Supporto per molteplici sistemi operativi su PlayStation 3, ma non per 200 titoli PS2

Supporto per molteplici sistemi operativi su PlayStation 3, ma non per 200 titoli PS2

Il manuale di PlayStation 3 comprende una sezione dedicata all'installazione di ulteriori sistemi operativi al di là di quello di base.

di pubblicata il , alle 16:47 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Solido15 Novembre 2006, 22:11 #31
perchè scusa dimmi che fa schifo:
IBM Cell PowerPC base Core stabilizzato ad una frequenza di clock di 3.2GHz (versione laser 3.5GHz)
Tecnologia IBM Multicore che permette la coesistenza in sinergia di 8 nuclei separati
gpu:
RSX Basic Core @550MHz
1.8 TFLOPS
diabolik198115 Novembre 2006, 22:22 #32
Originariamente inviato da: Solido
perchè scusa dimmi che fa schifo:
IBM Cell PowerPC base Core stabilizzato ad una frequenza di clock di 3.2GHz (versione laser 3.5GHz)
Tecnologia IBM Multicore che permette la coesistenza in sinergia di 8 nuclei separati
gpu:
RSX Basic Core @550MHz
1.8 TFLOPS


Allora sul Cell internet è pieno di recensioni. E' una CPU molto performante in nei calcoli scintifici e grafici, ma in ambito general purpose è parecchio dietro alle attuali CPU x86. La scheda grafica altro non è che un G70, e quindi da questo non si discosta molto in termini di performance. Il problema IMHO è che PS3 avrebbe parecchi colli di bottiglia nel dover gestire un OS proprio per il lavoro general purpose che svolge il OS, mentre per come è progettata è ottima per il settore videoludico.
gabi.243715 Novembre 2006, 22:32 #33
Originariamente inviato da: TheZeb
Già mi immagino le ps3 in aiuto alla scienza sul calcolo distribuito... un supercomputer con linux,composto da 4 consoles collegate tra loro e giù di seti at home e compagnia bella.... anche a costi incredibilmente bassi ...

Ci hanno già pensato quelli di folding@home
http://folding.stanford.edu/FAQ-PS3.html
Shinnok Drako15 Novembre 2006, 22:49 #34
Speriamo che la PS3, quando arriva in Italia, sia operativa al 150% (dopo tutte le promesse e i ritardi non mi basta il 100%) ora non mi metto a giudicare il tutto, è completamente inutile visto che sta ancora dall'altro capo del mondo. E' uscita di fretta, ha problemi di compatibilità coi giochi vecchi ma c'è rimedio (ricordo che col mio xbox360 non posso giocare a Conker... dopo 1 anno... sigh): patch&co. Per quanto riguarda il sistema operativo extra... uhm... ok bene, ma a me interessa che girino bene i giochi prima di tutto ;P
ekerazha16 Novembre 2006, 00:45 #35
Originariamente inviato da: diabolik1981
Allora sul Cell internet è pieno di recensioni. E' una CPU molto performante in nei calcoli scintifici e grafici, ma in ambito general purpose è parecchio dietro alle attuali CPU x86. La scheda grafica altro non è che un G70, e quindi da questo non si discosta molto in termini di performance. Il problema IMHO è che PS3 avrebbe parecchi colli di bottiglia nel dover gestire un OS proprio per il lavoro general purpose che svolge il OS, mentre per come è progettata è ottima per il settore videoludico.

Oddio... anche per i calcoli non in virgola mobile una CPU PowerPC 970 SMT a due vie (quindi con funzionamento simile all'HyperThreading di Intel) clockato a 3.2Ghz non è proprio da buttare... se poi calcoliamo che per i "restanti" calcoli in virgola mobile abbiamo 6 (nel caso della Playstation) SPU......
leoneazzurro16 Novembre 2006, 00:54 #36
La PPE è in-order. Con tutto ciò che ne deriva (non è molto paragonabile ad un 970 che lavora OOO ). Sicuramente non è da buttare.
TROJ@N16 Novembre 2006, 01:00 #37
Guardate questi....che aspettano la ps3 con le sdraio....muahahahah
Video e foto ps3 in NYC
ekerazha16 Novembre 2006, 01:06 #38
Originariamente inviato da: leoneazzurro
La PPE è in-order. Con tutto ciò che ne deriva (non è molto paragonabile ad un 970 che lavora OOO ). Sicuramente non è da buttare.

Vero... ma è un po' riduttivo ricondurre tutto al mero funzionamento in-order o out-of-order, l'architettura generale resta comunque simile.
Mad_Griffith16 Novembre 2006, 01:22 #39
Originariamente inviato da: Manu_F
Il sowtware è da patchare al day1, l'emulatore psone e ps2 è ancora da xfezionare


queste due sono una cosa sola.
leoneazzurro16 Novembre 2006, 01:39 #40
Originariamente inviato da: ekerazha
Vero... ma è un po' riduttivo ricondurre tutto al mero funzionamento in-order o out-of-order, l'architettura generale resta comunque simile.


Dovrebbero utilizzare istruzioni identiche, ma le prestazioni sono parecchio diverse.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^