Sulle censure a Age of Conan

Sulle censure a Age of Conan

Alcuni contenuti adulti del MMORPG di Funcom non sono graditi dagli organi di classificazione tedesco e americano.

di pubblicata il , alle 08:29 nel canale Videogames
 
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Carmine_XX08 Febbraio 2008, 13:54 #61
x magilvia...

no per avere "ottimi" spunti, basta guardare un qualsiasi TG o programma televisivo

Esattamente.
Mettere le censure a un videogioco è semplicemente R-I-D-I-C-O-L-O.
Un maggiorenne (infatti già ci hanno messo 18+ come bollino) ha diritto a giocare a qualsiasi cosa voglia.

E riguardo chi dice che sennò potrebbero alimentare le "fantasie maniache" dei ragazzi, sono solo stronzate inventate dalle associazioni dei genitori.
Ci sono film incredibilmente più sanguinosi e violenti dei videogiochi.
Riguardo poi invece la parte sulle censure delle scene "hard"... È ancora più ridicola... Vedere ad esempio in tv, dove 1 su 3 è un film con scene anche leggermente "erotiche" :ahsisi:
t1g3m4n08 Febbraio 2008, 14:48 #62
che palle con ste censure io volgio sbudellare tutti... vorrei un emulatore di sangue che me lo spruzza in faccia quando decapito qualcuno.
t1g3m4n08 Febbraio 2008, 15:09 #63
Originariamente inviato da: Hod
(per i ragazzini di 16 anni, ma dove cazz* stavano le mamme e i papà quando un figlio di 16 ti sta ancora fuori alle nove di sera?, sono loro i diretti responsabili!)


alle 9.. minchia nemmeno mio padre tornava alle 9 a 16 anni... mezzanotte minimo!!!! e si parla di quasi 20 anni fa che sono over 30 adesso.

non qouto tutto il resto sono i soliti discorsi... c'è un telefilm su fox che parlano di sesso esplicitò nonchè scene abbastanza spinte anche se non si vede niente...

ecco se un videogioco solo si provasse a fare i discorsi che fanno in quel telefilm si becca un bel 18+ e gg.
c'è accanimento contro i videogiochi e poi fanno dare il rating a dei vecchiacci cagasotto che appena vedono un po' di fotorealismo nei videogiochi si mettono a sudare.... ma per piacereee

o peggio ancora fanno fare i rating alle donne... è come se mi chiamassero a fare una recensione del giornale del punto croce... un gioco violento nella maggior parte dei casi non è per le donne..
Red Deadly08 Febbraio 2008, 15:33 #64
Se tutti quelli (o anche una piccola parte) che guardano i film, leggono libri o giocano ai video games fossero realmente influenzati da essi saremmo tutti morti.
Un'altra cosa non banale, i videogiochi non si avvicinano minimamente alla realtà per quanto siano ben fatti e ben dettagliati.
E' tutta una trovata pubblicitaria.
Uno che compra un gioco perchè c'è sangue e budella o tette è un pirla (salvo che lo compri apposta e allora non ci trovo niente di male). Si compra un gioco con la speranza che sia bello (e qui i fattori dominanti sono altri, tipo la giocabilità (che è quella che rende grande un gioco), ovviamente ci sono anche altri fattori).
Uno è una bestia a prescindere dal fatto che giochi o meno ai videogames, dipende da come è stato cresciuto e in che ambiente è cresciuto, NON DAI VIDEOGIOCHI O ALTRO!.
Hod08 Febbraio 2008, 17:25 #65
Originariamente inviato da: t1g3m4n
alle 9.. minchia nemmeno mio padre tornava alle 9 a 16 anni... mezzanotte minimo!!!! e si parla di quasi 20 anni fa che sono over 30 adesso.

non qouto tutto il resto sono i soliti discorsi... c'è un telefilm su fox che parlano di sesso esplicitò nonchè scene abbastanza spinte anche se non si vede niente...

ecco se un videogioco solo si provasse a fare i discorsi che fanno in quel telefilm si becca un bel 18+ e gg.
c'è accanimento contro i videogiochi e poi fanno dare il rating a dei vecchiacci cagasotto che appena vedono un po' di fotorealismo nei videogiochi si mettono a sudare.... ma per piacereee

o peggio ancora fanno fare i rating alle donne... è come se mi chiamassero a fare una recensione del giornale del punto croce... un gioco violento nella maggior parte dei casi non è per le donne..


guarda, anche mio padre, a 16 anni tornava all'una a casa... ma all'epoca era tutta una campagna dalle mie parti, mio nonno faceva lo zappatore e tutt' al più poteva capitare di "pungersi in un roseto"... e ti parlo di una 50ina di anni fa.

purtroppo abito nella periferia di napoli, ed oggi come oggi, un 16enne che sta in giro alle 9 di sera, dalle mie parti, è "un palo" "degli amici degli amici"... e dei videogiochi di conan non saprebbe nemmeno che farsene(non dico dei fumetti perchè non saprebbe nemmeno leggere) .

dico solo che le famiglie devono essere più presenti, gli organi di vigilanza di questi prodotti devono essere più reattivi ma devono controllarne il momento dell'acquisto e non si deve censurare come dei cagoni perbenisti tutto e stop. Caspita, ma i soldi ai pupi quando si vanno a comprare sti videogiochi chi li sforna? sti genitori dove stanno? quando (e capita) che con la tv satellitare o sky, i bambini vengono a contatto con cose che non dovrebbero vedere, sti genitori dove stanno?

e allora censuriamo tutto, perchè non siamo in grado di crescere i nostri figli...
tanto lo fa la censura quello che noi non siamo in grado di fare.

questo è quello che penso.
KampMatthew08 Febbraio 2008, 17:58 #66
Originariamente inviato da: Hod
e allora, censuriamo tutto, perchè non siamo in grado di crescere i nostri figli...
tanto lo fa la censura quello che noi non siamo in grado di fare.


censuriamo pure la fig@..... è potenzialmente pericolosa: c'è gente che a volte si ammazza per la fig@....... c'è gente che a volte ammazza i suoi simili per la fig@..............c'è gente che con la fig@ ci fa i figli che a loro volta si mettono in condizioni pericolose giocando con videogame pericolosi............censuriamo l'aria che respiriamo perchè spesso ( o sempre) è inquinata e nuoce alla salute...... censuriamo il lavoro perchè io per andare al lavoro devo usare la macchina che potenzialmente è pericolosa per me e per gli altri..... e censuriamo il lavoro pure perchè ci stressa e ci rende nervosi.... censuriamo i piccioni che volano alti nel cielo perchè un piccione potrebbe cagare in testa a qualcuno poco sano di mente che ispirato da COD4 potrebbe imbraggiare un M60 e cominciare col mitragliare a destra e a manca.... censuriamo le torri gemelle e i voli di linea perchè qualcuno in nome di una malsana religione potrebbe farli saltare in aria.... censuriamo hwupgrade perchè la gente invece di lavorare si mette a cazzeggiare quì sul forum.... censuriamo il censurabile ......




















Hod08 Febbraio 2008, 18:22 #67
Lol
juza08 Febbraio 2008, 20:14 #68
Penso che con la storia della censura arriveremo al punto che sarà vietato uccidere qualcuno in un videogame.
Avremo un Call of Duty 13 in cui spariamo dardi soporiferi ai terroristi, nel livello successivo li scortiamo in un carcere di sicurezza e in quello finale saremo in un tribunale ad argomentare con la difesa per dimostrare la necessità di condannare i prigionieri.
Click destro per mostrare reperto A in base all'articolo 74 barra bis e click sinistro per timbrare richiesta di carcerazione con modulo 189.

Ma rendere vincolanti i limiti di età per i videogiochi non sarebbe meglio di censurarli? Magari proibire la vendita ai minori di età X, come indicato sulle confezioni?

Il problema è che il soggetto "impressionabile" dal gioco violento non ha i 50 euro per comprarlo, ma glieli ha dati il papino che male non farebbe a controllare cosa fanno i pargoli col pc/console senza prendersela con chi il gioco lo ha realizzato.
Gioco che non è entrato per magia in casa sua, eh...
Gabro_8208 Febbraio 2008, 22:50 #69
Originariamente inviato da: KampMatthew
censuriamo pure la fig@..... è potenzialmente pericolosa: c'è gente che a volte si ammazza per la fig@....... c'è gente che a volte ammazza i suoi simili per la fig@..............c'è gente che con la fig@ ci fa i figli che a loro volta si mettono in condizioni pericolose giocando con videogame pericolosi............censuriamo l'aria che respiriamo perchè spesso ( o sempre) è inquinata e nuoce alla salute...... censuriamo il lavoro perchè io per andare al lavoro devo usare la macchina che potenzialmente è pericolosa per me e per gli altri..... e censuriamo il lavoro pure perchè ci stressa e ci rende nervosi.... censuriamo i piccioni che volano alti nel cielo perchè un piccione potrebbe cagare in testa a qualcuno poco sano di mente che ispirato da COD4 potrebbe imbraggiare un M60 e cominciare col mitragliare a destra e a manca.... censuriamo le torri gemelle e i voli di linea perchè qualcuno in nome di una malsana religione potrebbe farli saltare in aria.... censuriamo hwupgrade perchè la gente invece di lavorare si mette a cazzeggiare quì sul forum.... censuriamo il censurabile ......


Yoio11 Febbraio 2008, 10:37 #70
Originariamente inviato da: juza
Penso che con la storia della censura arriveremo al punto che sarà vietato uccidere qualcuno in un videogame.
Avremo un Call of Duty 13 in cui spariamo dardi soporiferi ai terroristi, nel livello successivo li scortiamo in un carcere di sicurezza e in quello finale saremo in un tribunale ad argomentare con la difesa per dimostrare la necessità di condannare i prigionieri.
Click destro per mostrare reperto A in base all'articolo 74 barra bis e click sinistro per timbrare richiesta di carcerazione con modulo 189.


In METAL GEAR SOLID 2 & 3 puoi (anzi sei incoraggiato) terminare il gioco senza uccidere nessuno e non è che siano due giochi schifosi, anzi sono tra i più belli che ci siano mai stati a mio avviso, e sì ci sono i dardi soporiferi e sono anche armi interessanti da utilizzare, per dire che quando si vuole si può!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^