'Steam e Origin devono facilitare la rivendita del software scaricato'

I protagonisti dell'industria dei videogiochi si stanno chiedendo se la sentenza emessa ieri dalla Corte di Giustizia Europea possa avere un impatto anche nel mondo del gaming.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Luglio 2012, alle 15:15 nel canale VideogamesSteam
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMettiamo che ho finito Skyrim e voglio giocare a Quantum Corundrun (o come si scrive), io offro la chiave di steam (tipo come si faceva con il carbone/sconti questo Natale) per quella di Quantum, se qualcuno ci sta siamo contenti tutti e due, indipendentemente dal fatto che io l'abbia pagato 50€ e lui 20€
Questo metodo però non dovrebbe avere limitazioni, cioé se fra 6 mesi rivoglio Skyrim e l'altro rivuole Quantum dobbiamo potercelo riscambiare, quante volte vogliamo, un po' come quando si compravano due giochi tra amici e ci se li scambiava.
Potrebbe essere un problema con i DLC e con i bundle, ma semplicemente basta scambiare tutto in blocco e si è a posto.
sarebbe un buonissima idea, però forse sarebbe meglio che lo scambio avvenga utente-steam, nel senso che tu, magari non vuoi più giocare un gioco che hai comprato in precedenza (per qualsiasi motivo), ti fai rimuovere il gioco da steam, che automaticamente ti da un coupon, che ti sconta un certo numero in percentuale (generato dal valore che ha il gioco che hai "dato indietro" a steam in quel momento), in modo che tu possa comprarti un gioco che ti interessa in quel momento, che magari costa 50€, invece di pagarlo 50 lo paghi, che sò 40 35€, di sicuro saremmo tutti più contenti e steam continuerebbe a crescere in numero di utenti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".