Star Citizen abbatte un altro traguardo di crowdfunding

L'MMO spaziale per PC ideato dal creatore di Wing Commander ha ottenuto più di 33 milioni di dollari in finanziamento dal pubblico.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Novembre 2013, alle 08:21 nel canale VideogamesIl simulatore spaziale gestito tramite CryEngine nato dal genio di Chris Roberts continua a macinare record di finanziamenti provenienti dal pubblico. Il progetto Star Citizen in questo momento ha raccolto più di 33 milioni di dollari, una cifra senz'altro considerevolte mai raggiunta fino a oggi da altri progetti videoludici finanziati in crowdfunding.
Star Citizen è un simulatore spaziale e di commercio simile al precedente titolo di Roberts, Freelancer, e non sarà basato sul modello free to play adottato da altri giochi indipendenti, ma sul tradizionale modello one-time purchase con micro-transazioni disponibili nello store interno.
L'originale campagna su Kickstarter aveva un traguardo finale di 500 mila dollari, ma a metà 2012 Star Citizen ricevette addirittura 2,1 milioni di dollari. Roberts ha poi ottenuto il resto del finanziamento tramite il suo sito personale, che è il punto nevralgico del progetto Star Citizen. Attualmente, Roberts ha ricevuto precisamente $33,142,047, mentre per ogni traguardo di finanziamento raggiunto vengono concesse nuove navi spaziali da vedere nell'hangar di Star Citizen, l'unica parte visitabile al momento all'interno del gioco.
"Sono assolutamente esaltato per il sostegno che stiamo ricevendo per questo progetto", ha detto Roberts lo scorso anno. "I fan delle simulazioni spaziali hanno atteso per parecchio tempo un gioco come il nostro. Con le risorse che i fan ci stanno concedendo saremo in grado di aggiungere più funzionalità e di creare un gioco ancora migliore".
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA parte ciò spero che il gioco non deluda, ma sopratutto spero venga rilasciato in tempi umani.
Comunque 34% DAI 34 milioni
ho la netta sensazione che il 90% dello sforzo sia nel sito e nel mettere in prima pagina cantenuti 3d mano a mano che vengono sviluppati, ma ancora del gioco in se non ho capito nulla di specifico.
a mio avviso quando ti trovi al lancio che ha già venduto tutte le copie possibili non hai nessun interesse che il gioco sia fatto bene.
ho la netta sensazione che il 90% dello sforzo sia nel sito e nel mettere in prima pagina cantenuti 3d mano a mano che vengono sviluppati, ma ancora del gioco in se non ho capito nulla di specifico.
a mio avviso quando ti trovi al lancio che ha già venduto tutte le copie possibili non hai nessun interesse che il gioco sia fatto bene.
...eccezion fatta che chiaramente non hanno ancora venduto tutte le copie possibili, e che per Chris, fare un gioco bene é l'obiettivo, non il vile denaro; quello é semplicemente una conseguenza del fare bene un gioco.
2.One-Time-Purchase Product
3.microtransactions
4...loading....
..................
..................
....fetta di culo.
Un gioco Crowdfunded, che paghi proporzionalmente alla nave che vuoi fino a 275$ per una singola nave (e QUINDICIMILA per il pacco completo)?! O_o
Per un GIOCO?
Cazzo allora la gente ha davvero trovato come estorcere soldi alla gente prendendoli col sorriso sulle labbra senza vendere droga...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".