Spunta una prima immagine del Nintendo 64 Classic

Nintendo si appresterebbe a lanciare una versione "mini" del noto Nintendo 64: tale console avrebbe 4 porte per collegare i controller dietro un pannello frontale estraibile
di Riccardo Robecchi pubblicata il 17 Ottobre 2018, alle 13:21 nel canale VideogamesNintendo
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn vero credo la maggior parte degli emulatori di nes\snes siano meno accurati di quello che noi crediamo... e ancora mi rifaccio a questo vecchissimo articolo di ars technica
https://arstechnica.com/gaming/2011...-snes-emulator/
Dipende da che pretese si hanno, io ho provato a giocare a Mario 64 sul mio pc con il Project 64 e pad x360 mentre difanco avevo il N64 vero collegato al mio fido Mivar... per me l'emulazione attuale è più che soddisfacente.
Raspberry Pi 3 B+ Overclocking/N64 Testing
https://www.youtube.com/watch?v=uFkyZms91E0&t=2s
Comunque è da tempo che la Nintendo stessa emula il N64:
Questo è The Legend of Zelda: Ocarina of Time Master Quest
praticamente un rom hack del primo OOT prodotto da Nintendo stessa e inserito nel secondo disco dell'edizione speciale di Wind Waker per GameCube
https://www.youtube.com/watch?v=pbcWrVEdSEQ
Si tratta di un vero e proprio emulatore infatti si è poi scoperto essere in grado di emulare in modo soddisfacente altre rom (in vero non molte)
poi ovviamente c'è anche la Virtual Console sulla Wii
https://www.youtube.com/watch?v=vZK_SUO2yI0
Come si è già detto di recente, questo è un sogno utopico irrealizzabile almeno per un prodotto legale, i diritti dei vari giochi sono sparsi per troppi soggetti che dovrebbero mettersi d'accordo, pensa solo a Perfet Dark i cui diritti sono di fatto in mano a Microsoft, e Golden Eye? li c'è anche di mezzo la licenza dello stesso 007...
Io dubito anche si faccia mai un cubo mini...
Credo che le cose fossero un po' diverse, sicuramente stai parlando dell'UltraHLE, emulatore di alto livello (dove un po' come nei linguaggi di programmazione più il livello è basso più ci si avvicina al funzionamento dell'hardware originale)
https://en.wikipedia.org/wiki/UltraHLE
Co-authors Epsilon and RealityMan realized that since N64 games were programmed in C, they could intercept (the far fewer) C library calls rather than machine-level operations, and simply reimplement the libraries. Thus [U]UltraHLE is an emulator that is partly implemented as a simulator, in contrast to projects such as MAME[/U]. However it paved the way for playable emulators of recent consoles that require considerable graphical computational power which could be simulated easily with available PC graphic cards.
UltraHLE's high-level emulation had its drawbacks; at the time of its release it was able to emulate only approximately 20 games to a playable standard[3] as it emulated and simulated only those calls required by those specific games; it was necessary to adapt the emulator for games that used different parts of the N64 hardware.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".