Sony: XBox 360 non è potente quanto PlayStation 3

Kaz Hirai, presidente di Sony Computer Entertainment, ha rilasciato delle secche dichiarazioni inerenti il confronto hardware tra PlayStation 3 e XBox 360.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Gennaio 2007, alle 18:01 nel canale VideogamesSonyXboxPlaystationMicrosoft
195 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon capisco perchè ve la prendiate tanto con l' autore di questa frase, visto che è la sacrosanta verità...
...Infatti la PS3 è decisamente meno potente del botolo
Io dico che.....la supposizione che Jessica Alba sia gnocca quanto Rosy Bindi è semplicemente non vera....
Sulla lunga distanza forse il cell potrebbe fare la differenza (se qualcuno scopre come usarlo in un video game
L'americano risponde che i suoi scienziati gli hanno progettato 1 tecnologicissima penna a pressione e poi chiede lo stesso al russo che gli risponde a sua volta: "Noi?! .. noi la matita."
IDEM per PS3.. se sfornerà buoni titoli chi se ne frega della potenza... tanto, "AL MOMENTO" con entrmbe le console puoi solo giocarci... Mica fare Streming Audio-video, Maya o ligthwave 3D !
Per non parlare del SOFTWARE...
se il Software riesce a sfruttare bene l'hardware, tutto fila, altrimenti che te fai della potenza senza controllo!
ma questa è un'altra storia ancora...
vedremo...
Per ora il risultato è che i giochi ps3 non sono il massimo perchè la consolle è sfruttata poco e male.. probabilmente in futuro le cose cambieranno ma ci vorrà tempo e fatica!
A conti fatti chedo che XBOX sia migliore in rapporto alla finalità per cui è stata progettata.
L'importante non è nè la potenza, nè le esclusive, ma la realizzazione dei giochi. Non mi interessa giocare su 4 monitor in real 3D a pong...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".