Sony: risolti i problemi di produzione di PlayStation 3

Sony: risolti i problemi di produzione di PlayStation 3

David Karraker, direttore della divisione comunicazioni di Sony, dichiara che i problemi di produzione di PlayStation 3 sono stati risolti.

di pubblicata il , alle 13:50 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JohnPetrucci11 Dicembre 2006, 15:02 #21
La ps2 è per chi ha una scarso budget o vuole risparmiare o è il classico fanboy Sony magari di età compresa tra i 10 e i 14 anni.
Certamente il fatto che la PS3 scarseggi spinge molti fanboy a pigliarsi una console che sia Sony cmq, e quindi la Ps2 diventa una scelta obbligata.
JohnPetrucci11 Dicembre 2006, 15:06 #22
E cmq, ai proclamoni Sony oramai ci si è fatto il callo, hanno disattesso diverse volte le date e le quantità di questa PS3, quindi la fiducia nei loro confronti è bene tenerla bassa quando le sparano grosse.
200.000 no sono riusciti a fornirle in USA fino ad oggi e pensano di raggiungere la cifra di 1.000.000 entro una ventina di giorni?
Ma per favore......
hpolimar11 Dicembre 2006, 15:06 #23
i giochi di punta appena escono costano 69 euro (presi in un negozio di videogiochi non su internet)

quelli da 14 euro sono quelli di 3 anni fa in versione platinum
hpolimar11 Dicembre 2006, 15:09 #24
in aggiunta: anche i negozi italiani su internet non sono da meno
http://www.gamewarp.it/Default.asp?piattaforma=PS2

dbz e naruto costano 60 euro... vi sembra economico????
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd11 Dicembre 2006, 15:19 #25
x JohnPetrucci

come detto prima, chi compra ps2 spende poco e si diverte, mi sembra strano che ci siano milioni di fanboy, forse dovresti rivedere il tuo stato di fanboy prima di fare certe affermezioni. forse t da fastidio aver comprato la x360 ed avere pochi giochi decenti ed aver avuto l'unica killer application dopo un anno dall'esordio (vedi gow, l'unico gioco per cui vale la pena comprare la x360, sperando che non si fonda dopo l'aggiornamento). dovresti essere più obiettivo e smetterla di usare un aggettivo ridicolo come fanboy, perché se lo ritieni offensivo offenderesti te stesso. un ultimo consiglio, comprati la ps2 o il cubo e fai riposare la x360 fino all'uscita di halo, magari t stressi di meno :-)
Kintaro7011 Dicembre 2006, 15:23 #26
x rusty71
La vera killer application di XBox 360 si chiama Live, chi non ha provato non immagina minimamente di cosa sto parlando.
Comprare 360 senza live, è come prendere il Wii e giocare solo a Virtual console.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd11 Dicembre 2006, 15:28 #27
ti quoto, anke se non l'ho mai provato, però penso che giocare in rete sia una bella cosa
Mparlav11 Dicembre 2006, 15:30 #28
Il fatto che la PS2 sia ancora la console più venduta dimostra che giocare non è solo una questione di "bella grafica", ma di budget.
Evidentemente c'è tanta gente che può arrivare a spendere 100 euro per una console, piuttosto che 3-400.
Ma soprattutto, si diverte lo stesso, che è ciò che conta davvero.
guerret11 Dicembre 2006, 15:35 #29
Non solo. Dimostra anche che la Sony, se smette di fare idiozie, ha la possibilità di ritirarsi su dai penosi errori di PS3 solo grazie al fatto che può "campare di rendita". Ovvero che il brand PlayStation, anche a seguito del lancio, ha tutti i mezzi per far fare un buon successo anche alla PS3, ammesso che questa si dimostri effettivamente un buon prodotto nel lungo termine.

E il che potrebbe anche riuscire a far vincere la grossa guerra su cui si sta impegnando Sony: il Blu-Ray.
djbill11 Dicembre 2006, 15:41 #30
Cmq se circolano giochi pirata è un po' colpa nostra e un po' colpa della SIAE. Esempio banale. Ho comprato un cd di musica una settimana dopo la sua uscita su un sito on-line inglese ed ho speso circa 10€ spese di spedizione incluse (il tutto è arrivato nuovo imballato in meno di una settimana). Lo stesso album sui negozi on-line italiani costava in media 18€ ad aggiungere spese di spedizione (non ho avuto il coraggio di andare a vedere nei negozi locali...)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^