Sony PlayStation 3: i dettagli definitivi del lancio europeo

Sony svela i dettagli del lancio di PlayStation 3 in Europa. Confermata la data precedentemente indicata dalle indiscrezioni, qualche novità a livello di fornitura della console e relativamente ai prezzi degli accessori.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Gennaio 2007, alle 13:57 nel canale VideogamesSonyPlaystation
406 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRoba da pazzi......perchè spendre 600 qunado puoi spendere 300 per una macchina praticamente =???
E ora dai coi soliti discorsi "si ma c'ha il BR!"..io qunado compro una consolle la compre per giocare...STOP
Con gli stessi soldi mi prendo Wii e 360 insieme...
E allora prenditi l'xbox360 e il wii insieme...ah occhio che con la console ms devi pagare il multiplayer a parte.
C'è gente che aspetta la ps3 anche per aver la possibilità di guardarsi i br.
A mio umile parere ci vorra' ben poco tempo per scalzare dal vertice delle classifiche di vendite le attuali rivali, almeno in Europa.
La Playstation e' un culto, un pensiero radicato ormai da anni nella societa', le altre due sono semplicemente console.
1 Milione di console in europa perchè in Giappone ne avanzano, niente soldout in patria, 30 titoli che non sono certo KA, un prezzo poco popolare, l'ottimismo Volaaaaa.
A mio umile parere ci vorra' ben poco tempo per scalzare dal vertice delle classifiche di vendite le attuali rivali, almeno in Europa.
La Playstation e' un culto, un pensiero radicato ormai da anni nella societa', le altre due sono semplicemente console.
Poi si vede già la maturità di un cliente giapponese ed uno europeo, quello giapponese prima dell'acquisto ragiona e lascia momentanemante la ps3 sullo scaffale rimediando anche un grosso sconto da parte dei negozianti che sono costretti così ad andare incontro al cliente, quello europeo appena che vede il marchio "playstation" può costare qualsiasi prezzo che lo corre a comprare e la sony ne approfitta per mangiarci sopra per bene e recuperare i soldi degli sconti che applica negli altri mercati.
Bene, avanti così! La mia non è tanto una critica alla console che invece è appena uscita ed ha tutte le possibilità di crescere bene, ma verso i consumatori europei che si fanno inchiappettare allegramente in continuazione.
Sei rimasto al mega drive che si collegava con il cavo dell'antenna?
datemi tekken gran turismo metal gear4 final fantasy13 devil may cry4 e compro subito quella console..
cmq dite? usciranno solo per ps3???
azz..ma allora me la compro....quanto caz.. costa!?!?!?!
em....vediamo un po' quando uscirà la versione da 20 giga
Poi si vede già la maturità di un cliente giapponese ed uno europeo, quello giapponese prima dell'acquisto ragiona e lascia momentanemante la ps3 sullo scaffale rimediando anche un grosso sconto da parte dei negozianti che sono costretti così ad andare incontro al cliente, quello europeo appena che vede il marchio "playstation" può costare qualsiasi prezzo che lo corre a comprare e la sony ne approfitta per mangiarci sopra per bene e recuperare i soldi degli sconti che applica negli altri mercati.
Bene, avanti così! La mia non è tanto una critica alla console che invece è appena uscita ed ha tutte le possibilità di crescere bene, ma verso i consumatori europei che si fanno inchiappettare allegramente in continuazione.
sottolineamo che in giappone costa la metà e che qui in europa arriverà solo la versione con hd da 60 giga che è quella più conveniente da vendere per sony
Infatti, in Giappone i negozianti, per disperazione, danno la versione con l'hd da 20 Gb a 250 euro
Con il nostro comportamente permettiamo ai giappo ed agli americani di comprarsi la console ad un prezzo minore
Poi con quello che paghiamo almeno ce la potevano dare a novembre, non credete?
Cioè 50 euro per quel aborto di pad riciclato e senza manco la vibrazione?
Speriamo che i giochi supportino comunque la vibrazione in modo proprietario, almeno la si potrebbe avere con i controllers di terze parti
In giappone se abbassano così il prezzo è perchè se lo possono permettere, perchè sony distribuisce a un prezzo molto inferiore. A prescindere dalla "disperazione"
Ovvio, altrimenti i negozianti ci perderebbero troppo e sarebbe per loro più conveniente tenere le console sugli scaffali in attesa che esca una killer application che riaccenda le vendite, ma l'obbiettivo che dico io è quello di far diminuire il prezzo a sony.
Poi posso capire che per regimi fiscali diversi e tassa UE sulle console da noi possano costare di più, ma non così tanto visto anche il valore dell'euro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".