Sony PlayStation 3 con hard disk da 20 GB fuori dal mercato

Sony annuncia in via ufficiale che cesserà di offrire la versione con hard disk di 20 GB di PlayStation 3, peraltro mai commercializzata in Europa.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Aprile 2007, alle 10:46 nel canale VideogamesSonyPlaystation
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHanno detto solo che per via dell'esiguo, quasi nullo, successo commerciale di quella versione smetteranno di produrla!
Dopotutto chi non investirebbe ulteriori 100$ per WiFi, card reader e 40 GB in più?
infatti , pare che la versione da 20 sia stata 1% del totale; non gli conviene produrla
La mia PS3 ha come unico gioco installato resistance, e sinceramente ci sono solo 180Mb utilizzati (probabilmente per velocizzare solo il caricamtento del motore).
Gli altri 5 giochi che ho non se lo sono proprio ca**to il disco fisso...quindi è uno strumento da sfruttare a discrezione degli sviluppatori.
Secondo me è un' ottima cosa un disco capiente.
http://www.osta.org/technology/dvdqa/dvdqa4.htm
comunque se legge a 16X h capito perchè fa quel burdell
l'hd della 360 viene utilizzato come cache nei gichi che lo supportano.
sogna ragazzo sogna... cantava Vecchioni
Tornando in-topic, la rimozione dell'edizione da 20Gb potrebbe portare alla sostituzione in toto (prezzo compreso) con quella da 60Gb.
Quindi si avrebbe una PS3 a 499€ con HDD da 60Gb, HDMI, Wifi, SmartCard Reader e magari un bel cavo component.
Infatti era 54 MB contro 21 col dvd che frulla a 16X (!)
mi sbaglio?
La mia PS3 ha come unico gioco installato resistance, e sinceramente ci sono solo 180Mb utilizzati (probabilmente per velocizzare solo il caricamtento del motore).
Gli altri 5 giochi che ho non se lo sono proprio ca**to il disco fisso...quindi è uno strumento da sfruttare a discrezione degli sviluppatori.
Secondo me è un' ottima cosa un disco capiente.
hai fatto una confusione con i numeri
volendo far un po di chiarezza sui numeri basta sapere che:
Il transfer rate del BD 1x e di 36Mbps cioè 4,5MB/sec
I film in BD per essere visualizzati pero necessitano un minimo di 54Mbps, questo è il minimo da specifiche.
quindi i lettori della ps3 montati sono dei 2x che sarebbe 72Mbps in pratica 9MB/sec
un DVD 16x se li mangia in un sol boccone queste prime generazioni di DB, ma questo è ovvio
tanto per confronto il consorzio dei BD pensa di spingersi fino ai 8x cioe 288Mbps, 36MB/sec, ovviamente il limite finale è sempre quello fisico perche arrivati a valori di 10,000 RPM sia i lettori cd che dvd che BD o hd-dvd devono fermarsi per evitare di decollare fuori dal lettore
mi sbaglio?
Proprio qui su HWU qualche tempo fa uscì un articolo che indicava proprio nel basso transfer rate del lettore BD la causa dell'installazione dei giochi sull'HD della PS3. Ora il problema di fondo non si capì bene se fosse dovuto ad un problema di compressione dei dati su disco che il Cell non era in grado di decomprimere in modo adeguato per essere elaborato e quindi portava a basse compressioni con relativo aumento di spazio occupato sul disco BD e quindi di tempo per essere estratto che portava all'installazione, oppure proprio una velocità di lettura insufficiente del lettore stesso.
volendo far un po di chiarezza sui numeri basta sapere che:
Il transfer rate del BD 1x e di 36Mbps cioè 4,5MB/sec
I film in BD per essere visualizzati pero necessitano un minimo di 54Mbps, questo è il minimo da specifiche.
quindi i lettori della ps3 montati sono dei 2x che sarebbe 72Mbps in pratica 9MB/sec
un DVD 16x se li mangia in un sol boccone queste prime generazioni di DB
Nelle specifiche su Wikipedia si parla di Tranfers Rate del lettore di 48 Mbit/s, quindi ancora più bassi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".