Sony: non mostreremo PS4 fin quando non potremo dimostrare un significativo miglioramento

Sony non è preparata a presentare pubblicamente PlayStation 4, perché non è al momento in grado di dimostrare un grosso miglioramento nella tecnologia rispetto all'attuale generazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Giugno 2012, alle 09:46 nel canale VideogamesSonyPlaystation
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sembra ovvio che Sony e Microsoft abbiano difficoltà... potrebbero andare di manica larga con l'hardware delle console, ma poi avrebbero un prezzo fuori mercato.
Secondo me, al contrario di quello che sembra dai rilasci semestrali di gpu e cpu, è sempre più difficile alzare realmente le asticelle di fotorealismo, IA, etc.
Per non parlare delle SH che dovendo fare il minimo sforzo, con il massimo risultato economico che va dato agli azionisti piuttosto che investito sui futuri prodotti, ormai tendono a sfruttare i marchi più che innovare tecnologicamente.
Di certo esordire con ''le console sono un cancro'' non predispone gli interlocutori ad una discussione serena, non trovi? Come se io domani mattina entrassi in una discussione dicendo ''i pc (oppure i mac insomma un oggetto qualsiasi) fanno cagare'' e poi argomentassi la mia frase... Sarebbe un'uscita alquanto infelice no?
Sono del '85, ricordo bene.
Continua a sfuggirmi perché debba essere un punto negativo il fatto che le console con il tempo abbiamo allargato le proprie funzionalità...
20 anni fa hanno dato agli utenti la possibilità di leggere i cd musicali: il mondo della musica è andato a donnine per questo motivo? No.
10 anni fa hanno dato agli utenti la possibilità di leggere i film in dvd: il mondo del cinema e dell'home video è andato a donnine per questo motivo? No.
Da qualche anno si è aggiunta la possibilità di ''giocare online o navigare nella rete'' come dici tu... Il mondo dei videogiochi sta andando a donnine per questo motivo? Ti lascio immaginare la risposta.
I motivi sono altri.
Era il mio sogno 4/5 anni fa, ma poi ho scoperto il joystick (che è la cosa più schifosa e scomoda del mondo), i prezzi degli optional (che fanno a dir poco vergognare), la poca potenza grafica, il prezzo dei giochi e le restrizioni proprietarie.
Ciao ciao console, fra un po' di anni vedremo sony prendere prodotti mini-pc in anticipo di vendita, sovraprezzati e con o.s. chiuso come il buco del
Era il mio sogno 4/5 anni fa, ma poi ho scoperto il joystick (che è la cosa più schifosa e scomoda del mondo), i prezzi degli optional (che fanno a dir poco vergognare), la poca potenza grafica, il prezzo dei giochi e le restrizioni proprietarie.
Ciao ciao console, fra un po' di anni vedremo sony prendere prodotti mini-pc in anticipo di vendita, sovraprezzati e con o.s. chiuso come il buco del
il joystick di per se dipende dal gioco, senz'altro per quelli di sport è la scelta migliore, come l'arcade stick è il migliore per i picchiaduro.
E comunque uno non prende la console per la grafica o altro, ma semplicemente per il pacchetto che comporta, cioè immediatezza (metti disco dentor e giochi) ed ecosistema che offre (psn per ps3 xboxlive per xbox).
Spero invece che sappiamo che il cloud computing messo al servizio del consumere, o la semplice distribuzioni digitali dei giochi non sia una via percorribile ancora. Ad esempio da me ancora giriamo con l'adsl antidigitaldivide di appena 640k, con una connessione del genre scaricare un gioco o giocare un gioco "in streaming" come tu dici sarebbe improponibile.
Non ci voglio manco pensare, io gia' che ho una 4 Mega (e la pago come una 8 mega, non me la passano in automatico neanche morti) sclero gia' perche' compro un gioco e per 10-20GB devo lasciarlo tutta notte a scaricare, anche perche' se scarico poi non navigo...
In ogni caso staremo a vedere, la Wii U mi ha deluso tantissimo ancora prima di uscire, la PS4 sta andando sulla buona strada della delusione. L'unica e' l'XboX che sembra pensare un pochino di piu' ai giocatori, o almeno da' questa impressione.
In ogni caso staremo a vedere, la Wii U mi ha deluso tantissimo ancora prima di uscire, la PS4 sta andando sulla buona strada della delusione. L'unica e' l'XboX che sembra pensare un pochino di piu' ai giocatori, o almeno da' questa impressione.
Microsoft che pensa ai gamers?
Al massimo possiamo dire che MS pensa ai $$$ (o €€€)
Ma finche' non avremo delle tabelle contenenti specifiche tecniche, sara' sempre aria fritta.
Al massimo possiamo dire che MS pensa ai $$$ (o €€€)
Ma finche' non avremo delle tabelle contenenti specifiche tecniche, sara' sempre aria fritta.
Ma almeno pensa che per fare soldi deve un po' anche accontentare i giocatori, non incul...carli con cavolate...
sono solo venditori di fumo
Oramai stanno vendendo solo fumo ai videogiocatori, che totalmente annebiati non riescono più a capacitarsi della presa per i fondelli, comprare una gtx 690 da 1000 euro ha molto senso oggigiorno sì sì..........Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".