Sony: nessuno sfrutterà mai PlayStation 3 al 100%

Netta dichiarazione di Phil Harrison in un'intervista a MTV: impossibile sfruttare pienamente l'hardware della console.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Dicembre 2006, alle 17:44 nel canale VideogamesSonyPlaystation
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe le cose stiano come scritto in quelle righe (che mi paiono frutto di qualcuno ancora più profano di me nei confronti della programmazione e abbastanza "biased" verso Xbox360) è quindi IMHO piuttosto discutibile.
Sicuramente per quei task che devono girare sulla PPE per forza (come la AI) il Cell è svantaggiato. Per i calcoli fisici, ad esempio, decisamente no.
E la scheda video???
State facendo riferimento alla potenza dell'Hardware applicata ai giochi? No perché, se è così, non avete ancora capito nella vostra lunga esperienza ke il procio fa da supporto, ma è la scheda video il cardine della grafica?!?E poi nessuno ha fatto caso ke la X360 ha il doppio di RAM disponibile per la grafica, perké ha adottato 512 MB condivisi tra procio e video, invece di due moduli separati come la PS3! Questo la dice lunga sulla stragrande e superiore professionalità degli ingegneri Microsoft, che, tra l'altro, hanno aggiunto istruzioni proprietarie al processore (IBM-Microsoft) e hanno unificato vertex-shader e pixel-shader per la sk video con le directX 10.
Cmq la furbata + grande è stata quella di Nintendo: hanno capito ke i concorrenti stavano buttando via soldi x la potenza ECCESSIVA e NN SFRUTTABILE e hanno optato x la GIOCABILITà.
Penso proprio ke la consolle del momento sia proprio Wii... lo ha detto anke Phil Harrison!
Entrambe le soluzioni hanno debolezze e punti di forza.
E questo è per Phil...
EEEEH?!
Sony ha introdotto per prima la grafica 3D in tempo reale?!Non mi risulta, su console si era gia' visto il 3D, gia' ai tempi del Lynx e ancora prima.
Phil Harrison mi sembra un tantino ignorante in materia, a meno che non esista una console Sony piu' vecchia del Lynx che ha giochi in 3D... ma quale sarebbe?
Sn daccordo con la tua affermazione, la grafica la fa la parte video, e su questo punto il 360 è ben avvantaggiato, anche in virtù della memoria condivisa che giustamente citi
[QUOTE=Ratatosk]
Questo ha pesanti problemi mentali. Che diavolo dovrebbe fare un gioco di meglio che divertire? Magari tutti i giochi lo fossero, alcuni, la maggior parte, fanno venire l'orchite...
Phil Harris ha detto una cosa importante. Con la potenza attuale delle consoles, considerato il volume di affari (che permette di realizzare anche grandi progetti) e tutte le circostanze del caso, con i videogiochi si può dare e avere molto di più del semplice divertimento. Se, ad esempio, dovessi decidere quale film andare a vedere al cinema non sarebbe verosimile che decidessi di scartare un certo film perchè ci sono solo effetti speciali e nient'altro? Certo che è verosimile, da un film ci si aspetta molto di più che degli effetti speciali. Con i videogiochi il discorso è analogo, almeno a livello potenziale, visto che nessuno ha fatto più di tanto per dare al videogiocatore qualcosa di più del semplice divertimento (se non in maniera molto blanda). Già solo considerando che con i videogiochi non ci sono limiti di durata della "pellicola"... non a caso prima ho scritto "pensate se un giorno si guarderà agli scaffali di videogiochi come fossero scaffali di libri". Tutto questo IMHO, ovviamente
Sera.
Volevo solo dire che a seconda del tipo di software una o l'altra console potranno avere "prestazioni migliori". Che poi questo, soprattutto sulle console, voglia dire ben poco, in quanto alla fine la bontà del gioco non la fanno solo la grafica, la fisica e la raffinatezza dell'AI, credo sia indiscutibile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".