Sony: nessuno sfrutterà mai PlayStation 3 al 100%

Netta dichiarazione di Phil Harrison in un'intervista a MTV: impossibile sfruttare pienamente l'hardware della console.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Dicembre 2006, alle 17:44 nel canale VideogamesSonyPlaystation
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesta me la devono spiegare, siccome l'HW è discreto quindi a potenziale fissato d'all'architettura stessa (magari alto ma fisso) il firmware è in grado di potenziare in modo illimitato le prestazioni HW (oppure o capito male io).
Forse se si capisce come fanno probabilmente INTEL, AMD, IBM, nVidia, Ati, e tutti i principali competitor tecnologici del silicio chiudono baracca.
In fondo con i nostri PC basta aggiornare il Firmware/SO ... e con Vista come la mettiamo ...
- sfruttarla al massimo
- renderla disponibile prima
- e soprattutto renderla meno costosa
- sfruttarla al massimo
- renderla disponibile prima
- e soprattutto renderla meno costosa
nono e i 10 anni di longevità commerciale
e il microfiltro antipolline, la forza di dieci braccia (pastamatic rulez), i discorsi della minchia per far gasare le masse ... No
Non per fare polemica ma consilgerei a tutti di almeno pensare prima di parlare!
L'affermazione "nessuno riuscirà a sfruttarla al 100%" è perfettamente logica ma non perchè sia "difficile" da programmare ma perchè semplicemente l'hardware supera le richieste attuali per qualsiasi videogames e le future richieste non è detto ( anzi la storia insegna ) che siano nella direzione delle attuali possibilità della PS3..
Per tutti quelli che si fanno "pi**e" sul difficile programmarla e di come i 7 SPE abbiano solo 256 di SDRMA e i comandi devono essere segmentati etc. etc. consiglio di leggersi almeno uno o due libri sui template di programmazione risc / cell prima di dire fesserie inimmaginabili!
Un ultima cosa, per chiunque non creda che un gioco giri "meglio" su una PS3 che su un XBOX 360 la mia risposta ( che le ho tutte e DUE! :-) ) è che si è vero! Su un televisore normale un gioco PS2 su PS3 o un gioco XBOX sono praticamente equivalenti un gioco PS3 e XBOX forse vince per dettaglio XBOX e per fluidità PS3..... ma su un televisore HD un gioco PS3 non è paragonabile. Come si dice: << l'avversario non batterlo umilialo! >>
Adesso io non sono un programmatore, ma che le cose stiano come hai scritto è "estremamente improbabile"
ciao leone
è una notizia ... non ho fatto che riportarla pari pari devo dire che alla fine dice questo:
Anche in questo caso, non abbiamo affatto certezza che si tratti di una testimonianza super partes. Possiamo però constatare che chi ha scritto questo articolo è comunque persona competente in materia e che ha portato a sostegno della propria tesi dati tecnici documentati. Il tempo darà ragione a Sony o a Microsoft.
Mi risulta davvero difficile pensare che sviluppare giochi sulla ps3 sia cosi difficile: che il cell dia qualche rottura in piu siamo d'accordo, ma non ci giurerei che è davvero un'impresa cosi ardua, significherebbe che sony, ibm e toshiba sono tre aziende stupide e abbiano perso il tempo (e non so quanti possano essere d'accordo su questa ipotesi).
Per quanto riguarda Harrison, veramente non riesco a capire dove l'hanno pescato -.- Oltre a parlare senza collegare il cervello è di una presunzione irritante anche per chi è fan della ps stessa, e non capisco come si possa lasciar parlare per se una persona che non fa altro che attirare malumori..
La cosa piu grave per sony in questo momento secondo me è il ritardo grave e la perdita di molte esclusive che aveva, il che non le permette di puntare piu sugli appassionati, ma la costringe alla qualità senza compromessi: vedremo cosa sarà in grado di fare veramente (e mentre aspettiamo la 360 e il wii continuano a spopolare)
Ho seri dubbi sul fatto che molti sviluppatori programmeranno sui core SPEs della PS3: la complessità
Mai sentita l'espressione "il quadro non finisce ai margini della tela?"
Ma poi queste baggianate sulla difficoltà di programmare per playstation3 erano già state poste per playstation2. Anch'essa dichiarata una consoles difficile da programmare...
Il mio parere è che i vertici della sony possono raccontare quello che vogliono tanto microsoft dovrà aspettare un'altra generazione di consoles per scavalcarla.
Se assumiamo che lo sviluppatore sia in grado di individuare sufficienti segmenti di codice tali per cui tutti e 6 i core SPE vengano utilizzati, adesso dovrà prodigarsi per bilanciare il carico di lavoro tra i cores. Come con Xbox 360, non è detto che i core siano sempre occupati ma è possibile che alcuni o tutti vengano utilizzati solo in minima parte. Aggiungere nuovi thread hardware non è possibile dal momento che ciascun core dispone di un solo thread hardware e agiungere threads software sarebbe probabilmente controproducente vista la memoria limitata. A questo punto l’unica opzione possibile è quella di uno schema che vede il core PPE trasferire nuovo codice agli SPE attraverso DMA, una volta terminate le operazioni sulla tranche di dati precedenti. Questa è ovviamente una procedura che richiede parecchio tempo.
Conclusioni
Ho seri dubbi sul fatto che molti sviluppatori programmeranno sui core SPEs della PS3: la complessità è enorme, i tempi di sviluppo sono molto lunghi e c’è un’elevata probabilità di sviluppare software buggato. Sospetto che Gears of War stia già sfruttando le potenzialità del sistema multiprocessore ma che stia solo usando il 50% della potenza realmente disponibile. Alla luce di ciò e di quanto detto sopra mi riesce difficile immaginare che un gioco PS3 possa risultare migliore di uno per Xbox 360.
Riferimenti esterni:
http://dpad.gotfrag.com/portal/story/35372/?spage=1
http://www.hardcoreware.net/reviews/review-348-1.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/Synergi...cessor_Element
http://en.wikipedia.org/wiki/Xenos
http://arstechnica.com/cpu/03q1/ppc970/ppc970-2.html
Anche in questo caso, non abbiamo affatto certezza che si tratti di una testimonianza super partes. Possiamo però constatare che chi ha scritto questo articolo è comunque persona competente in materia e che ha portato a sostegno della propria tesi dati tecnici documentati. Il tempo darà ragione a Sony o a Microsoft.
__________________
E pensare che quando tempo fa scrissi che programmare su PS3 è più difficile(ed ero sicuro di aver letto così in giro), alcuni utenti di questo forum cominciarono a contestare(come d'altronde adesso).
Tu hai inserito anche i riferimenti web a questa tesi, bene, almeno sappiamo che non erano fantasie a prescindere o meno da quello che accadrà.
Certo, sono daccordo che l'obiettività non è garantita al 100% ma come dici tu la competenza in merito dovrebbe esserlo.
Staremo a vedere come si svilupperanno gli eventi.
Ma poi queste baggianate sulla difficoltà di programmare per playstation3 erano già state poste per playstation2. Anch'essa dichiarata una consoles difficile da programmare...
Il mio parere è che i vertici della sony possono raccontare quello che vogliono tanto microsoft dovrà aspettare un'altra generazione di consoles per scavalcarla.
dobbiamo decidere cosa fare..... cercare di capire quello che leggiamo in giro a prescindere oppure prendere solo quello che ci fà comodo..... se vogliamo fare diventare i topic solo discussioni da bar dove siamo tutti della stessa parte e chiunque dice (lo dice addirittura sony non io.... e contestate me
leggetevi i link poi mi dite pultroppo siamo quasi nel 2007 non nel 2008 qundi dobbiamo discutere su ciò che ora abbiamo ..... se domani PS3 sarà migliore credete che mi freghi qualcosa????
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".