Sony commenta l'hack di PlayStation 3

Sony ha risposto con un commento ufficiale alle notizie circolanti sull'hack della sua console di nuova generazione realizzato da Fail0verflow.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Gennaio 2011, alle 10:38 nel canale VideogamesSonyPlaystation
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio ho appena richiesto i 20mbit a tiscali!
Il mio discorso era ovviamente riferito ad un utente medio che non sa cosa vuol dire modificare la PS3...
Mettiamo che Sony faccia uscire una PS3 con nuova root key, tutti i giochi nuovi partiranno solo sulla nuova PS3, vallo a spiegare ai possessori di PS3 vecchie di cambiare console... o di doverla modificare per giocarci...
Mi sa che ora le vendite delle Go! saliranno parecchio
Infatti è impossibile cambiare l'hardware e la rootkey, gia questa che tu evidenzi è una limitazione abbastanza inacettabile.
Ma soprattutto sulle nuove non funzionerebbero tutti i giochi vecchi, il che è totalmente inaccettabile!
Le root key sono quelle. "La Root Key permette di firmare i pacchetti software come se fossero stati creati ed approvati dalla Sony."
Sony per cambiarla dovrebbe, da quanto ho letto, cambiarle via software, il che richiederebbe usare comunque quella vecchia per abilitare il cambio. Il che porterebbe ad un facile riconoscimento di quelle nuove. E Sony sarebbe punto e a capo.
I nuovi giochi non avranno i pacchetti software firmati con chiave diversa anche perche' questo significherebbe non vendere piu' nulla (chi ha la console non la cambia con una nuova IDENTICA e i giochi non funzionando non andrebbero piu').
L'unica soluzione che ha Sony e' di far uscire la PS4 e la PSP2 prima del previsto (sempre che lo prevedesse) perdendo pero' la compatibilita' coi vecchi giochi. Sai che bello, anche da parte degli sviluppatori.
Sony e' legata con le spalle al muro, ora come ora dovrebbe solo lasciar correre e vedere come si evolve la situazione, in quanto, anche se non sono esperto, non credo che basti uno schiocco di dita e tutto viene risolto...
Un misero aggiornamento firmware sarebbe inutile, e' come passare da Windows XP a 7, ma il pc lo formatti comunque quando vuoi e puoi tornare ad XP o installare altro.
Io spero solo che la pirateria non dilaghi come invece temo.
Le root key sono quelle. "La Root Key permette di firmare i pacchetti software come se fossero stati creati ed approvati dalla Sony."
Sony per cambiarla dovrebbe, da quanto ho letto, cambiarle via software, il che richiederebbe usare comunque quella vecchia per abilitare il cambio. Il che porterebbe ad un facile riconoscimento di quelle nuove. E Sony sarebbe punto e a capo.
I nuovi giochi non avranno i pacchetti software firmati con chiave diversa anche perche' questo significherebbe non vendere piu' nulla (chi ha la console non la cambia con una nuova IDENTICA e i giochi non funzionando non andrebbero piu').
L'unica soluzione che ha Sony e' di far uscire la PS4 e la PSP2 prima del previsto (sempre che lo prevedesse) perdendo pero' la compatibilita' coi vecchi giochi. Sai che bello, anche da parte degli sviluppatori.
Sony e' legata con le spalle al muro, ora come ora dovrebbe solo lasciar correre e vedere come si evolve la situazione, in quanto, anche se non sono esperto, non credo che basti uno schiocco di dita e tutto viene risolto...
Un misero aggiornamento firmware sarebbe inutile, e' come passare da Windows XP a 7, ma il pc lo formatti comunque quando vuoi e puoi tornare ad XP o installare altro.
Io spero solo che la pirateria non dilaghi come invece temo.
D'accordo con te! Ma su quello che ho evidenziato scordatelo!
L'ho scritto in un modo talmente poco ironico che nemmeno io, rileggendomi, ho capito che scherzavo
Era per dire che l'unica alternativa e' quella ma non gli conviene.
Io veramente spero che il mondo dei pirati stia buono e non esageri troppo. Vedendo il mondo PSP non mi sembra che dilaghi questa cosa e li' di PSP sventrate ce ne sono eccome.
Un po' mi spiace per Sony, prima la storia che vendeva le PS3 in perdita (a meno di quanto costava produrle), adesso il rischio della pirateria che si potrebbe estendere a macchia d'olio...
Questo sarebbe un'ottima idea, invece di andare a ravanare negli angoli sperduti della rete un homebrew o giochini non ufficiali sperando che siano quelli funzionanti e senza inutili malware all'interno.
Per PSP gia' c'e', non penso sia molto complicato farlo anche per PS3...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".