Sony commenta l'hack di PlayStation 3

Sony commenta l'hack di PlayStation 3

Sony ha risposto con un commento ufficiale alle notizie circolanti sull'hack della sua console di nuova generazione realizzato da Fail0verflow.

di pubblicata il , alle 10:38 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Baboo8508 Gennaio 2011, 17:50 #51
Originariamente inviato da: vasilis2000
Impossibile bloccarlo proprio con un firmware update! Non e' un hack con un exploit nello software, e' proprio la ROOT KEY della console. Per poter bloccarlo Sony deve cambiare Hardware come ha fatto con la PSP, non so quando e' possibile questo ed a che livello si deve cambiare l' hardware.


Gia', il cambio di scheda madre... Maledetta TA-088v

In questo caso pero' credo che debba cambiare il chip non-mi-ricordo-il-nome (lo stesso chip che c'e' sulla PSP) responsabile dei calcoli per le chiavi, secondo immagino anche il firmware verra' cambiato a causa del chip diverso. Ma in questo caso, quelle vecchie sono ormai "compromesse", la chiave e' stata scoperta e nessun aggiornamento firmware sara' in grado di bloccarlo.

Ormai, come detto dall'hacker, con questa chiave si diventa utente "Sony" con privilegi altissimi, si puo' installare qualsiasi cosa creando un certificato valido ad-hoc.

Anche il ban di sistemi hackati e' impossibile in quanto il firmware e' quello ufficiale Sony, idem in caso di downgrade.
Timewolf08 Gennaio 2011, 19:21 #52
Originariamente inviato da: Baboo85
Gia', il cambio di scheda madre... Maledetta TA-088v

In questo caso pero' credo che debba cambiare il chip non-mi-ricordo-il-nome (lo stesso chip che c'e' sulla PSP) responsabile dei calcoli per le chiavi, secondo immagino anche il firmware verra' cambiato a causa del chip diverso. Ma in questo caso, quelle vecchie sono ormai "compromesse", la chiave e' stata scoperta e nessun aggiornamento firmware sara' in grado di bloccarlo.

Ormai, come detto dall'hacker, con questa chiave si diventa utente "Sony" con privilegi altissimi, si puo' installare qualsiasi cosa creando un certificato valido ad-hoc.

Anche il ban di sistemi hackati e' impossibile in quanto il firmware e' quello ufficiale Sony, idem in caso di downgrade.



il problema e' che cambiando root key i giochi nuovi non girano sulle console compromesse..
rokaio08 Gennaio 2011, 21:56 #53
cosi facendo caleranno notevolmente la qualità dei vari titoli....
Stappern08 Gennaio 2011, 22:50 #54
Originariamente inviato da: rokaio
cosi facendo caleranno notevolmente la qualità dei vari titoli....


guarda non credo e anche se fosse...


....peggio di cosi
rokaio09 Gennaio 2011, 00:02 #55
Originariamente inviato da: Stappern
guarda non credo e anche se fosse...


....peggio di cosi


peggio di cosi? Sei rimasto ai tempi dell'amiga per caso?
heavenlysword09 Gennaio 2011, 00:31 #56
Cmq a parte le grandi abbiate per ora non ho visto mezzo software homebrew girare sulla mia PS3... ma come? Non era completamente aperta? Figuriamoci poi le iso... ma avete idea di quanto è grosso un gioco PS3 di media? Tanto per farvi capire, Heavy Rain pesa 20 e passa GB... ma pensate davvero che una volta uscito ISO loader ci saranno milioni di persone che metteranno in download tonnellate di giochi come se niente fosse? Ma davvero, ma ci pensate a quello che scrivete ogni tanto o cosa?
Ficcatevelo in testa, non cambierà una virgola, ormai è troppo tardi. Un conto è se avessero aperto la console 4 anni fa, ma ormai la gente si è abituata all'originale, quelli che sobbarcheranno download enormi sono una minoranza del tutto trascurabile.
Mi facessero un porting di VLC sti gran geni di hacker, almeno invece di piratare i giochi o riportare l'inutile linux su PS3, si vedrebbe qualcosa di davvero utile.
Timewolf09 Gennaio 2011, 01:39 #57
Originariamente inviato da: heavenlysword
Cmq a parte le grandi abbiate per ora non ho visto mezzo software homebrew girare sulla mia PS3... ma come? Non era completamente aperta? Figuriamoci poi le iso... ma avete idea di quanto è grosso un gioco PS3 di media? Tanto per farvi capire, Heavy Rain pesa 20 e passa GB... ma pensate davvero che una volta uscito ISO loader ci saranno milioni di persone che metteranno in download tonnellate di giochi come se niente fosse? Ma davvero, ma ci pensate a quello che scrivete ogni tanto o cosa?
Ficcatevelo in testa, non cambierà una virgola, ormai è troppo tardi. Un conto è se avessero aperto la console 4 anni fa, ma ormai la gente si è abituata all'originale, quelli che sobbarcheranno download enormi sono una minoranza del tutto trascurabile.
Mi facessero un porting di VLC sti gran geni di hacker, almeno invece di piratare i giochi o riportare l'inutile linux su PS3, si vedrebbe qualcosa di davvero utile.


(premessa se cio' che scrivo va contro il regolamento edito e mi scuso, inoltre non daro' info dirette, ma posto solo per completezza di informazione)

guarda che e' gia' possibile caricare le iso (non in formato iso) gia' da mesi.

E come homebrew si trovano in giro' gia' diversi emulatori.

Inoltre la media dei giochi PS3 e' di circa 10gb a gioco (ripeto la media) e con le connessioni attuali si scarica a 600-700kb/s se si ha una linea discreta.
rokaio09 Gennaio 2011, 12:57 #58
Originariamente inviato da: Timewolf
(premessa se cio' che scrivo va contro il regolamento edito e mi scuso, inoltre non daro' info dirette, ma posto solo per completezza di informazione)

guarda che e' gia' possibile caricare le iso (non in formato iso) gia' da mesi.

E come homebrew si trovano in giro' gia' diversi emulatori.

Inoltre la media dei giochi PS3 e' di circa 10gb a gioco (ripeto la media) e con le connessioni attuali si scarica a 600-700kb/s se si ha una linea discreta.

Bravissimo! E aggiungo che le scoperte di Geohot fatte in ambito PS3 non sono mai state con lo scopo di piratare i giochi e l'ha sempre specificato, sono stati gli altri HACKER a sfruttarne il bug per poi arrivare a quell'intento.
Baboo8509 Gennaio 2011, 17:47 #59
Originariamente inviato da: Timewolf
il problema e' che cambiando root key i giochi nuovi non girano sulle console compromesse..


Ma hai capito cosa permette di fare questo hack o no?

1) conosci la root key
2) quindi puoi crearti i certificati che ti pare e renderli validi per la console
3) quindi e' come se hai i privilegi di Sony per l'installazione di qualsiasi cosa
4) dato che puoi fare qualsiasi cosa, anche se il firmware fosse modificato, i giochi girano lo stesso, in quanto TU gli fai credere al gioco di avere il firmware giusto (una cazzata, tu hai il 3.40 e il gioco chiede il 4.10? Sai che ci vuole a farglielo credere ). Succede gia' sulle PSP come se niente fosse
5) nessun firmare modificato, perche' al massimo faranno un downgrade e in ogni caso come ho appena detto, far finta di avere un altro firmware ufficiale e' una cavolata
6) anche se i giochi nuovi avranno determinati requisiti nuovi oltre alla versione firmware (che so, un codec particolare per i filmati) anche quello emularlo o integrarlo a parte sara' una cavolata, o meglio il crearlo sara' difficile ma una volta fatto aggiungerlo sara' una cavolata. Idem questo succede con le PSP.

Le PS3 attuali sono compromesse PUNTO. Dato che e' richiesto un cambio dell'hardware (il chip che genera i codici appunto) e' impossibile per Sony riparare. Altrimenti farebbe come al solito: in silenzio spara fuori un aggiornamento firmware e via. Ma stavolta e' bloccata.

Originariamente inviato da: rokaio
Bravissimo! E aggiungo che le scoperte di Geohot fatte in ambito PS3 non sono mai state con lo scopo di piratare i giochi e l'ha sempre specificato, sono stati gli altri HACKER a sfruttarne il bug per poi arrivare a quell'intento.


Come sempre d'altronde. Alla fine se gli hack non servissero per caricare ISO dei giochi piratati, non interesserebbero a nessuno. Come al solito. Far girare 2 giochini homebrew o la SOLA installazione linux..... e' tutto il resto e principalmente i giochi piratati che ne conseguono che attira di piu'.

Anzi, se gia' non c'e', mi aspetto un bel pacchetto tutto integrato: a parte i software di download su linux, un bel isoloader da linux che fa montare la ISO e riavvia la console facendo partire il gioco. Molto probabile che facciano una cosa simile.
roccia123409 Gennaio 2011, 18:19 #60
Originariamente inviato da: heavenlysword
Cmq a parte le grandi abbiate per ora non ho visto mezzo software homebrew girare sulla mia PS3... ma come? Non era completamente aperta? Figuriamoci poi le iso... ma avete idea di quanto è grosso un gioco PS3 di media? Tanto per farvi capire, Heavy Rain pesa 20 e passa GB... ma pensate davvero che una volta uscito ISO loader ci saranno milioni di persone che metteranno in download tonnellate di giochi come se niente fosse? Ma davvero, ma ci pensate a quello che scrivete ogni tanto o cosa?
Ficcatevelo in testa, non cambierà una virgola, ormai è troppo tardi. Un conto è se avessero aperto la console 4 anni fa, ma ormai la gente si è abituata all'originale, quelli che sobbarcheranno download enormi sono una minoranza del tutto trascurabile.
Mi facessero un porting di VLC sti gran geni di hacker, almeno invece di piratare i giochi o riportare l'inutile linux su PS3, si vedrebbe qualcosa di davvero utile.


Assolutamente si.
Con le ADSL attuali, 20 gb li puoi scaricare in una giornata senza troppi problemi. Un'alice 7mb scarica a circa 800-850 kb/s a banda piena, ma anche ipotizzando 600kb/s, in 10 ore hai scaricato una iso di heavy rain. In parole povere, fai partire il download al mattino, vai a lavorare/scuola/università, torni a casa e la iso di heavy rain è li bella che scaricata (o comunque in dirittura d'arrivo).
D'altro canto, c'è gente che si scarica senza troppi problemi interi film in blu-ray 1:1 da 40 e più gb, cosa vuoi che sia un gioco da 10-20 gb??

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^