Sony citata in giudizio a causa di Cell

Sony citata in giudizio a causa di Cell

Ancora una causa legale per Sony, stavolta dovuta al processore di PlayStation 3.

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
.Sax.31 Luglio 2007, 20:53 #51
Originariamente inviato da: marko.fatto
"Salve sono l'incaricato sony x la distruzione della sua PS3"



"Grazie e arrivederci"



ahahahah, grazie mille dopo una giornata no questo post mi ha tirato su di morale
Alexis8031 Luglio 2007, 21:46 #52
Beh questa società è alquanto strana, anche perchè da quello che io so già a metà degli anni 50 ibm comincio a sviluppare un processore con tecnologia analoga a quella presente nel brevetto del 91 depositato da questa fantomatica società che si chiama guarda caso come la tecnologia, che riprende sia un metodo di programmazione sia un architettura hardware. La prima CPU con questa tecnologia fu quella montata sui Digital Vax/VMS. quindi semmai è digital che dovrebbe far causa a loro se ancora esistesse.
Monkey-d-Rufy31 Luglio 2007, 21:54 #53
raga vogliamo fare unacosa??facciamoci causa l uno con l altro famo una catena di sant antonio di cause XD
Monkey-d-Rufy31 Luglio 2007, 21:56 #54
poi vediamo che succede....orami si fa causa per qlc cosa....okkio a nn fare peti negli ascensori....potreste essere accusati di guarra chimika-battereologica..........
7uX01 Agosto 2007, 00:01 #55
e n'altra volta.
Ma gli americani nn hanno un cazzo da fare?
M4R1|<01 Agosto 2007, 00:24 #56
cavolo la vedo male
flx200001 Agosto 2007, 08:50 #57
Negli ultimi 20 anni ho letto notizie identiche a questa almeno 500 volte. Nessuno qui conosce la verità quindi mi sembra davvero idiota prendere posizioni in questo forum, è ben possibile che sia una mossa commerciale quanto una causa reale, per quello che ne sappiamo potrebbe essere un modo originale per pagare meno tasse sui diritti internazionali da parte della Sony.
Che la Sony paghi o meno dipenderà da quello che le converrà in termini economici, scordiamoci di riuscire a sapere chi aveva davvero ragione: l'informatica sopravvive grazie anche ai furti tecnologici, basta ricordare le diatribe tra AMD e Intel dei primi anni '90, le scaramucce tra Dell e Microsoft (che ora vanno a braccetto), le cause a SCO Unix, e via avanti di furberie e avvocati...
ilsensine01 Agosto 2007, 09:32 #58
Originariamente inviato da: Monkey-d-Rufy
X ilsensine
... sinceramete ....No......il prezzo si è caro..ma permetti che è come avere un secondo pc(linux) lettore Br che da solo sta una cifra.....una console next-gen.....sinceramente nn mi lamento.....

Non mi riferisco alla parte di costo dovuta allo sviluppo della PS3, ma a quella "tangente" (tanto per chiamarla con il suo nome) che occorre pagare per foraggiare simili sanguisughe (che allo sviluppo effettivo della PS3 hanno contribuito una mazza).
A meno che, secondo te, la Sony si vede costretta a ripassare i brevetti del 1991 in quanto a corto di idee...

Originariamente inviato da: SpaKiller3
ma siamo matti tra un po dovrmmo stare attenti a non violare i brevetti

Notizie come questa (o le numerose cause simili create ad arte per spillare soldi ad altri potenti, come la Microsoft) dimostrano che è impossibile non violare qualche brevetto.
Leggete il thread sui brevetti in Programmazione, e spulciatevi i brevetti su software e informatica in generale ( http://www.google.com/patents ), vi farete una idea più precisa.
Gandwing01 Agosto 2007, 10:06 #59
ahaha che boiata, nn andranno da nessuna parte... ma poi anche il padre di unix (multix) non usava lo stesso concetto (usato ancora oggi !) dell'elaborazione parallela su processi concorrenti per svolgere un comando impartitogli dall'utente remoto sulla macchina ?!
Monkey-d-Rufy01 Agosto 2007, 11:56 #60
dalle ultime notizie si viene a sapere sembrerebbe che nn esista nessuna società californiana tecnologicamente legata al parallel processing, facendo pensare che sia stata costituita proprio al fine di fare cause....la socetà in uestione è stata fondata nel 2006....e qui kiudo....kosa si fa per un po di soldi......

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^