Sony citata in giudizio a causa di Cell

Ancora una causa legale per Sony, stavolta dovuta al processore di PlayStation 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Luglio 2007, alle 15:21 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Ancora una causa legale per Sony, stavolta dovuta al processore di PlayStation 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Luglio 2007, alle 15:21 nel canale Videogames
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Grazie e arrivederci"
ahahahah, grazie mille dopo una giornata no questo post mi ha tirato su di morale
Ma gli americani nn hanno un cazzo da fare?
Che la Sony paghi o meno dipenderà da quello che le converrà in termini economici, scordiamoci di riuscire a sapere chi aveva davvero ragione: l'informatica sopravvive grazie anche ai furti tecnologici, basta ricordare le diatribe tra AMD e Intel dei primi anni '90, le scaramucce tra Dell e Microsoft (che ora vanno a braccetto), le cause a SCO Unix, e via avanti di furberie e avvocati...
... sinceramete ....No......il prezzo si è caro..ma permetti che è come avere un secondo pc(linux) lettore Br che da solo sta una cifra.....una console next-gen.....sinceramente nn mi lamento.....
Non mi riferisco alla parte di costo dovuta allo sviluppo della PS3, ma a quella "tangente" (tanto per chiamarla con il suo nome) che occorre pagare per foraggiare simili sanguisughe (che allo sviluppo effettivo della PS3 hanno contribuito una mazza).
A meno che, secondo te, la Sony si vede costretta a ripassare i brevetti del 1991 in quanto a corto di idee...
Notizie come questa (o le numerose cause simili create ad arte per spillare soldi ad altri potenti, come la Microsoft) dimostrano che è impossibile non violare qualche brevetto.
Leggete il thread sui brevetti in Programmazione, e spulciatevi i brevetti su software e informatica in generale ( http://www.google.com/patents ), vi farete una idea più precisa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".