Secondo gli analisti Modern Warfare 3 venderà più di Battlefield 3

Secondo gli analisti Modern Warfare 3 venderà più di Battlefield 3

Secondo Mike Hickey il titolo di Activision è destinato a rimanere nettamente davanti nelle vendite, nonostante la solidità di Battlefield 3.

di pubblicata il , alle 17:15 nel canale Videogames
ActivisionBattlefield
 
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Maxmel26 Maggio 2011, 23:33 #31
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Inizio il discorso con un sorriso a dimostrazione che ciò che dico lo dico con estrema calma e pacatezza sebbene possa non apparire così.

Non voglio scadere nella politica ma in Italia abbiamo un governo di ----- e l'abbiamo votato noi (italiani, non mi riferisco a scelte personali), allora vuol dire che è di qualità perchè la "maggioranza" l'ha scelto?

Questa è la prima metafora che mi è venuta in mente mi scuso se non è consona o può risultare offensiva ma penso renda bene l'idea di quello che intendo.

Te ne faccio un altra: se io mostro a una persona che non sa nemmeno cosa sia la corrente elettrica due circuiti, il primo apparentemente brutto e strano ma di qualità superiore al secondo in ogni aspetto e il secondo invece di qualità scarsa ma pieno di lucine e colorini cosa pensi che scelga l'interpellato?

Non giudico nemmeno BF3, per quanto ne so potrebbe anche fare schifo. Almeno però lì ho il beneficio del dubbio, con COD un [B][U]po'[/U][/B] meno. Ho letto una preview oggi e ha confermato tutto quello che penso su questo "nuovo" titolo.

Infine dei i numeri mi interessa quanto del matrimonio tra il principe e la principessa che c'è stato tempo fa in quel di Londra. Io vado in base ai miei gusti, se ritengo un titolo buono lo acquisto altrimenti no, ergo se riterrò BF3 un buon gioco lo acquisterò altrimenti può fare i numeri che vuole tanto vivo bene lo stesso.

Non voglio fare guerre sante, solo disquisire del fatto che a mio modesto parere la qualità generale dei giochi è scesa, ma più che la qualità il modo in cui ci vengono presentati. Micro transazioni, dlc a pagamento e niente tool per il modding, insomma una situazione pessima, tanti soldi e creatività zero.

C'è gente che ancora gioca a titoli anche anteriori al 2000, io mi rigioco sporadicamente Duke Nukem 3D ad esempio, ricordo giochi che avevano possibilità di espansione quasi infinite, giochi che duravano tantissimo. Una volta finito quello che proponevano gli sviluppatori c'era un mondo di cose da scoprire, i giochi erano vasti e ricchi, longevi, interessanti e portavano tante novità, dov'è finito ora tutto questo? In COD? Nelle console? Nei DLC? Dove?


Scusa ma se i numeri non ti interessano perchè commenti una notizia che parla di vendite?
I numeri non fanno la qualità, si va bene è una cosa nota... qui c'è chi ha detto che fino a cod 4 tutto andava bene poi sono arrivate le console: numeri alla mano è una cosa falsa.

Cod non farà grandi numeri su pc perchè nessun gioco li fà, a meno che non si chiami The Sims o WOW, a prescindere dalla qualità.

Duke Nukem 3D l'ho giocato fino a quando non l'ho finito poi ci ho fatto delle partite con il cavo null modem. Fatte le dovute differenze ( innovare oggi è più difficile che negli 90, allora ero un 16enne oggi sono 33 ecc ecc ) è quello che ho fatto con cod 4 e MW2 sostituendo internet al cavo null modem Certo il single è durato poco questo mi fà storcere il naso ma è colpa della tendenza sempre più sbilanciata verso multy non delle console, e se i dlc non mi piacciono non li compro altrimenti si
RealB33rM4n27 Maggio 2011, 00:03 #32
Originariamente inviato da: MaXcore
bha ... sembriamo soldati appartenenti a 2 reggimenti diversi, chi tifa per BF3 e chi schifa CODMW3 , chi schifa BF3 e chi "tifa" CODMW3,
ho giocato a al precedente di BF3, che dovrebbe essere bad company battelfield 2, o no?! .... l'ho finito per pc a tra un'in****ature e risata, risata perchè i dialoghi di bfbc2 erano spettacolari per quanto carichi di parolacce & co ... arrabbiature perchè, spesso e volentieri nel piu bello il gioco tornava su desktop senza un minimo messaggio d'errore, e non c'era cosa che mi dava piu fastidio, vi giuro.... da quel momento, anzi sin da subito , ho cominciato ad odiarlo , su codmw2 non ho mai avuto nulla da ridire, tant'è che ancora ci gioco, sia al pc, sia alla xbox quando il pc è offline, quindi non mi resta altro che continuare a giocare a codmw2 e aspettare il terzo capitolo, e non crediate che sia di parte, perchè il black ops l'ho saltato proprio , quelli si che è pessimo


Guarda voglio dire solo 2 cose in tranquillità. BF3 è il seguito di BF2 e non di BFBC2 che invece è il seguito di BadCompany. Inutile elencare le differenze, chi ha giocato a questi titoli le conosce benissimo, chi non l'ha fatto c'è sempre google per informarsi.
Tu dici codmw2 non ti ha dato mai un problema. Bhe sei l'unico sulla faccia della terra. Su console posso anche crederti sulla parola visto che non l'ho mai provato ma su console è piu' facile creare un prodotto stabile visto che le console hanno tutte lo stesso hardware e i pc invece sono delle meravigliose accozzaglie (nel senso buono) di pezzi. Su PC invece ricordo bene le imprecazioni e le rosicate (e tante risate di chi ascoltava) dei compagni di clan che si lamentavano di bug, crash, lag e compagnia bella prima del'uscita di x numero di patch. Stessa cosa successa a BFBC2 che prima di x patch aveva avuto i suoi bei grattacapi.
Cmq mi pare che ci siamo abituati ormai a titoli che vengono rilasciati ancora non pronti con un supporto server sempre peggiore, privi di supporto lan, privi di supporto MOD, privi di server dedicati etc etc.....
Sicuramente BF3 venderà meno copie di COD ma non credo che i 2 prodotti saranno minimamente paragonabili. Il motore prodotto dai DICE è ANNI LUCE avanti a quello di COD. Con una qualità visiva che è quasi paragonabile a rendering professionali. Per non parlare del motore fisico etc etc.
BF3 venderà forse meno copie ma fara felicissimi tutti gli appassionati di BF2. E COD probabilmente sarà un buon titolo venderà tantissimo ma secondo me stuferà prima e sarà tecnicamente limitato.

Cmq sono contento che windows XP non sia supportato in nessuno modo e che l'hw dx9 nemmeno.Sarà un incentivo allo sviluppo delle dx11 anche sulle console che sono rimaste indietro indietro indietro... e visto che viviamo di porting ultimamente ci fara' solo bene...spero

Max il mio non è uno sfogo contro di te sia ben chiaro! Ti ho quotato per il commetto BF3 successore di BFBC2 poi mi dilungato!
leoneazzurro27 Maggio 2011, 00:05 #33
Originariamente inviato da: Crystal Dragon
Intanto bad company 2 è il seguito di bad company, un battlefield che è uno spin-off per console, la vera saga di battlefield non è andata avanti dai cari bf2 e bf2142 (che, in quanto battlefield NON avevano il single player, obbrobrio introdotto nei bad company)... non vediamo un battlefield da quando ancora il bilanciamento del gameplay contava di più della soddisfazione personale dei bimbiminkia noob


Evitiamo i flame gratuiti, grazie. Ammonizione.
IlGranTrebeobia27 Maggio 2011, 00:06 #34
Non avevo dubbi... Ma francamente me ne infischio
MaXcore27 Maggio 2011, 01:09 #35
Originariamente inviato da: alex9
Ma guarda che bad company 2 (come tutti i bf) è un gioco fondamentalmente multiplayer... da quello che dici sembra che tu abbia provato solo il single!
prova il multi e poi torna qui a dirci...


Originariamente inviato da: fbrbartoli
@ maxcore
perchè dici "l'ho finito"???
Spero tu non l'abbia giocato singleplayer...


mi sa che vi siete persi un pezzo per strada
ho scritto che GIA' da quando ci giocavo in single player, spesso e volentieri tornava su desktop senza messaggio d'errore, come potrei giocare ad un multyplayer in quelle condizioni?! oltretutto ci ho anche provato, una partita 2 3 4, poi sto problema cominciava a persistere. scaffalato, dov'è tutt'ora.

Originariamente inviato da: fbrbartoli
@ maxcore
perchè dici "l'ho finito"???
Spero tu non l'abbia giocato singleplayer...


Originariamente inviato da: RealB33rM4n
Guarda voglio dire solo 2 cose in tranquillità. BF3 è il seguito di BF2 e non di BFBC2 che invece è il seguito di BadCompany. Inutile elencare le differenze, chi ha giocato a questi titoli le conosce benissimo, chi non l'ha fatto c'è sempre google per informarsi.
Tu dici codmw2 non ti ha dato mai un problema. Bhe sei l'unico sulla faccia della terra. Su console posso anche crederti sulla parola visto che non l'ho mai provato ma su console è piu' facile creare un prodotto stabile visto che le console hanno tutte lo stesso hardware e i pc invece sono delle meravigliose accozzaglie (nel senso buono) di pezzi. Su PC invece ricordo bene le imprecazioni e le rosicate (e tante risate di chi ascoltava) dei compagni di clan che si lamentavano di bug, crash, lag e compagnia bella prima del'uscita di x numero di patch. Stessa cosa successa a BFBC2 che prima di x patch aveva avuto i suoi bei grattacapi.
Cmq mi pare che ci siamo abituati ormai a titoli che vengono rilasciati ancora non pronti con un supporto server sempre peggiore, privi di supporto lan, privi di supporto MOD, privi di server dedicati etc etc.....
Sicuramente BF3 venderà meno copie di COD ma non credo che i 2 prodotti saranno minimamente paragonabili. Il motore prodotto dai DICE è ANNI LUCE avanti a quello di COD. Con una qualità visiva che è quasi paragonabile a rendering professionali. Per non parlare del motore fisico etc etc.
BF3 venderà forse meno copie ma fara felicissimi tutti gli appassionati di BF2. E COD probabilmente sarà un buon titolo venderà tantissimo ma secondo me stuferà prima e sarà tecnicamente limitato.

Cmq sono contento che windows XP non sia supportato in nessuno modo e che l'hw dx9 nemmeno.Sarà un incentivo allo sviluppo delle dx11 anche sulle console che sono rimaste indietro indietro indietro... e visto che viviamo di porting ultimamente ci fara' solo bene...spero

Max il mio non è uno sfogo contro di te sia ben chiaro! Ti ho quotato per il commetto BF3 successore di BFBC2 poi mi dilungato!


io sinceramente ho solo giocato a bad company su xbox, prima del bfbc2 , poi bfbc2 su pc, poi ci ho giocato su xbox, stessa cosa con codmw2 (volete vedere il mio xbox tag se pesante che sto chiacchierando a caso?) forse voi avete inteso male o non mi son spiegato io, ma lo ripeto , bfbc2 nonostante mia abbia divertito il sp con i vari problemi di ritorno al desktop non mi piace , oh raga c'è poco da fare, non mi piace come mi piace codmw2 , il motore grafico della dice sarà pure anni luce,infatti era bello deforestare o demolire palazzi, ma non è tutto per me, per godermi un motore grafico ste palle di tornarmi su deskt senza errore non devono esserci, e non penso di essere stato l'unico, ne ho sentiti tanti lamentarsi, tanti .....mentre su xbox, nulla da dire, codmw2 invece ci ho sempre giocato bene su pc, qualche lag ogni tanto si, lo lamentavo, però magari quando sto facendo tot uccisioni e zero morti non mi tornava su desktop....capito qual'è il problema?

cmq quando escono i 2 giochi ne riparliamo, se son 2 giochi validi li comprerò tutti e 2, poco ma sicuro!
alexanyone27 Maggio 2011, 02:50 #36
Io non capisco... Paragonare CoD a BF3 non ha minimamente senso. Sono 2 giochi TOTALMENTE differenti, le cui caratteristiche sono così agli antipodi che è praticamente impossibile che una persona possa apprezzarli entrambi allo stesso modo. È come paragonare una Ducati e una Harley Davidson: sono entrambe moto, ma sono talmente diverse che l'appassionato di una difficilmente apprezzerà l'altra. Per quel che mi riguarda, preferisco il multi di CoD frenetico e adrenalinico piuttosto che il tatticismo di BF, ma so anche riconoscere che CoD è sempre uguale a se stesso. Comprerò MW3 solo per sapere che fine farà il Cpt. Price, e per umiliare in multi tutti iniubbi con Last stand e martirio. Chi si lamenta tanto secondo me non è in grado di vincere contro chi usa perk fondamentalmente inutili. Basta solo un po' di skill, cosa che in BF non è particolarmente necessaria. Se insultate chi gioca a CoD sembra che stiate rosikando perché non siete in grado. E non osate parlarmi di realismo di BF perché non so quanto sia realistico colpire un nemico 5 volte prima di ucciderlo in HC. Pesce.
Dimension727 Maggio 2011, 09:15 #37
Originariamente inviato da: Lino P
lascia stare, non ci fai nulla, ripeto, qui l'hardware, i SO ed i giochi si vendono da soli.
Basta nominare:
1) dx11
2) sviluppo pc dedicato
3) supporto multicore
e tutti a passare di corsa a 7, ad una vga dx11 ed una cpu da anche + di 4 core.
Poi escono giochi in cui ormai non si settano + neppure dettagli e filtri, e tutti a piangersi addosso da buoni nubbi.
E meno male che sono 4 anni ormai che sfornano immondizia, ma sembra che nessuno abbia ancora capito nulla...


Beh guarda i Dice hanno detto che il motore sarà nativo DX11 (il primo motore nativo DX11 mai fatto credo) e puoi anche non crederci, è una loro affermazione e il gioco non è ancora uscito.

Però per quello che riguarda il supporto multicore, Bad Company 2 (che è fatto con la versione precedente del motore che sarà di BF3) sfrutta i core in più, anche gli X6 amd che al momento del lancio del gioco neanche esistevano.
Quello che dici è anche vero in generale, ma in questo caso non del tutto.
D4N!3L327 Maggio 2011, 09:17 #38
Originariamente inviato da: Maxmel
Scusa ma se i numeri non ti interessano perchè commenti una notizia che parla di vendite?
I numeri non fanno la qualità, si va bene è una cosa nota... qui c'è chi ha detto che fino a cod 4 tutto andava bene poi sono arrivate le console: numeri alla mano è una cosa falsa.

Cod non farà grandi numeri su pc perchè nessun gioco li fà, a meno che non si chiami The Sims o WOW, a prescindere dalla qualità.

Duke Nukem 3D l'ho giocato fino a quando non l'ho finito poi ci ho fatto delle partite con il cavo null modem. Fatte le dovute differenze ( innovare oggi è più difficile che negli 90, allora ero un 16enne oggi sono 33 ecc ecc ) è quello che ho fatto con cod 4 e MW2 sostituendo internet al cavo null modem Certo il single è durato poco questo mi fà storcere il naso ma è colpa della tendenza sempre più sbilanciata verso multy non delle console, e se i dlc non mi piacciono non li compro altrimenti si


Perchè mi dispiace che fare un gioco sia basato sui soldi e non sulla passione, eppure ce ne sarebbero di fronti a cui dedicarsi per innovare. Il problema è che basta intascare e fare il sufficiente per guadagnare quantità esose di denaro, finchè sarà il nome a vendere COD non cambierà.
Li capisco (in parte) ma non approvo.


Per quanto riguarda i DLC d'accordo, non ne ho comprato nemmeno uno, tantomeno per COD, però il fatto è che prima i DLC erano inclusi nel gioco dall'inizio, erano gratuiti oppure erano fatti da qualche modder. Allungavano la durata del gioco e faceva sempre piacere avere mappe in più o altre simpatiche trovate.

Il punto è che ci siamo assuefatti a tal punto da ritenere corretto l'attuale andazzo, con COD 4 ancora le mappe erano gratuite con le patch, più quelle fatte dai modders. Fa piacere vedere espanso il proprio gioco periodicamente, ma non a pagamento o per lo meno non a quei prezzi.
Giustaf27 Maggio 2011, 10:03 #39
Originariamente inviato da: Maxmel
il 4 è uscito su console next gen (direi principalmente visti numeri) e ha venduto 8 milioni e mezzo di copie su xbox360 e 5.66 su ps3 contro 1.2 su pc. Direi che "poi la diffusione di console next gen" non è ragione del calo di qualita (ammesso che ci sia stato). Numeri alla mano.
fonte: http://gamrreview.vgchartz.com/sale...modern-warfare/


Console next gen! l'ultima volta l'ho sentito dire da un bambino!
non sono mai esistite queste console, era solo marketing, come la loro strabiliante risoluzione full hd...quando va bene i giochi console sono a 640 o 720...su pc sono anni che non si gioca più a queste risoluzioni!

Comunque, tralasciando questo, è fondamentale che MW3 venda tantissimo! Dobbiamo sperare tutti in questo, così tutti i bimbominkia e consolari se ne staranno nel loro recinto chiuso, senza venire a rompere le bolas nei nostri server di BF3!
gildo8827 Maggio 2011, 11:40 #40
Nei giorni scorsi sono uscite delle anteprime, su CODMW3, e praticamente sembra essere peggio di prima. Sentire queste stime di vendita fa venire una tristezza infinita. Ma dove sono finiti i tempi degli fps di qualità? Dove sono finiti i tempi in cui la longevità era dignitosa, avevamo il supporto ai mod, si sviluppava l'i.a. dei nemici/compagni e in generale si innovava o si proponeva qualcosa di diverso? E' triste dirlo ma abbiamo fps sempre più chiusi e tutti uguali, lineari e scialbi. L'epoca d'oro degli fps è finita per quanto mi riguarda. Valve dove sei finita?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^