Rumor: Xbox Next con nuovo SoC IBM Oban con Radeon HD 7000

Diverse fonti danno per certo l'avvio della produzione dei primi kit per gli sviluppatori della prossima Xbox, che sarebbe basata sul System on a Chip Oban.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Gennaio 2012, alle 09:58 nel canale VideogamesXboxIBMRadeonMicrosoftAMD
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOttimi per la pausa pranzo!
Parliamo di uscita nel 2013 (presumibilmente nel periodo natalizio), quando ci saranno le HD8000 e le 7000 costeranno poco.
E dimostrerà come un hardware pc sia mal sfruttato.
la x360 aveva una versione custom della x1650 e pure ci hanno fatto girare Gears 3,Forza 4,Alan Wake....
Domandate a un vecchi possessore di X1650 agp 8x cosa ci fa girare oggi... il mame?
la mia curiosità è:un buon hardware di oggi , farà girare i giochi di lancio della nuova 720?
esempio di buon hardware; i5 2500 + 6850 + 8 gb
p-s spero che le nuove console abbiano tanta ram, visto la loro lunga vita,ecc
Veramente la gpu dell'Xbox 360 ha un'architettura molto più vicina a quella di R600 che a quella di R520. A conti fatti è paragonabile ad una 2600 pro.
Ovviamente una 6670 è già molto più potente, ma noi pc-gamers alla fin fine ci ritroveremo, subito o dopo pochissimo tempo, nella situazione attuale.
si ma le console devono essere prodotti in massa nel 2012 per avere una scorta di console che soddisfi il mercato x il lancio, non si producono 10 milioni di console x il lancio in una sola notte.
Ti ricordo che trinity userà core piledriver, che in sostanza è un core bulldozer ottimizzato, il quale necessita di molto lavoro.
La PS3 con i multipiatta ha dimostrato di non essere all'altezza, nonostante la memoria totale tra CPU e GPU fosse 512 MB come sulla 360, ma fissa. Era su questo che mi basavo per la dinamicità.
si ma si parlava di appena 256 mb per la gpu, già allora una quasi-castratura visto che le migliori vga disponevano di 512 mb (il doppio eh!) e con tendenza a salire. Avere ad oggi 2gb per la gpu è totalmente diverso facendo una similitudine di quanto avvenne allora, perchè anche oggi è difficile saturare 2gb di memoria a 2560 pixel di risoluzione orizzonatale... figurati se 2gb non basteranno per una console 1080p con algoritmi di compressione delle texture ottimizzati al massimo...inoltre ripeto, le memorie dovranno essere veloci e con bus di 256bit per non costituire un collo di bottiglia per una rispoluzione 1080 e con gioco dalla grafica next gen, 4gb non partizionati con tali caratteristiche mi sembrano decisamente troppi a livello di costi produttivi e pressochè ininfluenti perchè 2gb sono una base finanche troppo ottimistica per la sezione video di una console
Ovviamente una 6670 è già molto più potente, ma noi pc-gamers alla fin fine ci ritroveremo, subito o dopo pochissimo tempo, nella situazione attuale.
certo, però almeno si respira un po'...
che puntino ad averli costanti si, che siano alti non credo...
IMHO nel breve periodo non è un problema, ma nel lungo potrebbe diventare un collo di bottiglia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".