Rumor: nuove Xbox e PlayStation all'E3. PS4 più potente

Rumor: nuove Xbox e PlayStation all'E3. PS4 più potente

Secondo Mcv, la prossima generazione di console verrà presentata all'E3 2012. Probabile l'arrivo sul mercato nella stagione natalizia 2012.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Videogames
XboxPlaystationMicrosoftSony
 
135 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Romaxxxxx11 Gennaio 2012, 03:24 #111
@Unrealizer. Sono anni che leggo che il Cell non è adatto per i videogiochi. In pratica la PS3 dovrebbe essere un cesso di console, visto che ha un processore inadatto ai videogames, meno ram e una scheda grafica inferiore alla xBox 360. Invece, i giochi in esclusiva per PS3 sono superiori a quelli per xBox 360 e questo non si spiega. Quindi secondo il mio modesto parere, non è vero che il Cell non è adatto ai videogames, anzi sembrerebbe proprio il contrario, visto che riesce a sopperire alla scarsità di ram e ad una scheda video inferiore. Sarebbe stato bello vedere come sarebbe stata la PS3 se avesse avuto 512 di ram e la stessa scheda grafica della xBox 360. Comunque rispondendo a chi confronta il Cell con l'Intel i7, dico che sicuramente l'i7 è superiore al Cell, ma il confronto andrebbe fatto con i processori Intel commercializzati quando sono uscite le console. Le console quando escono hanno dei processori potenti perché devono durare sei anni, per questo le console montano microprocessori proprietari.

Ps. @yossarian tu cosa ne pensi di questa mia riflessione, mi potresti spiegare perché la PS3 pur avendo un processore inadatto ai videogames,(come si dice in giro), poca ram e una scheda video scadente, nonostante ciò fa girare giochi stupendi e graficamente superiori a quelli della xBox 360. Non è un paradosso ?
Unrealizer11 Gennaio 2012, 03:37 #112
Originariamente inviato da: Romaxxxxx
@Unrealizer. Sono anni che leggo che il Cell non è adatto per i videogiochi. In pratica la PS3 dovrebbe essere un cesso di console, visto che ha un processore inadatto ai videogames, meno ram e una scheda grafica inferiore alla xBox 360. Invece, i giochi in esclusiva per PS3 sono superiori a quelli per xBox 360 e questo non si spiega. Quindi secondo il mio modesto parere, non è vero che il Cell non è adatto ai videogames, anzi sembrerebbe proprio il contrario, visto che riesce a sopperire alla scarsità di ram e ad una scheda video inferiore. Sarebbe stato bello vedere come sarebbe stata la PS3 se avesse avuto 512 di ram e la stessa scheda grafica della xBox 360. Comunque rispondendo a chi confronta il Cell con l'Intel i7, dico che sicuramente l'i7 è superiore al Cell, ma il confronto andrebbe fatto con i processori Intel commercializzati quando sono uscite le console. Le console quando escono hanno dei processori potenti perché devono durare sei anni, per questo le console montano microprocessori proprietari.


Guarda, ho poca esperienza diretta con PS3, ma da quello che ho potuto vedere il risultato per me non è affatto soddisfacente, nemmeno con i titoli esclusivi (sarà che sono abituato al pc)

comunque, sappi che un cell in certi tipi di applicazioni può potenzialmente massacrare un i7... cell è adatto per compiti parallelizzabili e che fanno largo uso di SIMD... può andare bene per gestire la fisica, ma svolge i compiti adatti ad eseguire un gioco con una maggiore difficoltà relativa...

forse raggiunge quei risultati perché è molto potente, ma se fosse questo il caso vuol dire che gran parte di quella potenza è sprecata...

è come prendere un fuoristrada e farlo correre in pista: è molto potente, ma è inadatto a quel compito, perché darebbe il suo meglio in particolari condizioni (fuori dalla strada appunto )

Originariamente inviato da: Romaxxxxx
Ps. @yossarian tu cosa ne pensi di questa mia riflessione, mi potresti spiegare perché la PS3 pur avendo un processore inadatto ai videogames,(come si dice in giro), poca ram e una scheda video scadente, nonostante ciò fa girare giochi stupendi e graficamente superiori a quelli della xBox 360. Non è un paradosso ?


che siano superiori è da vedere, il "test" più approfondito che ho fatto è stato testare Resident Evil 5 sul mio pc, su una ps3 e su una xbox 360, con lo stesso TV

ovviamente il pc ha vinto a mani basse (130 fps circa con tutto al massimo in full hd)

poi mi è sembrato di capire che la ps3 girasse ad una risoluzione un tantino minore, che ci fosse meno complessità poligonale ed avesse pure un framerate più basso...
Aenor11 Gennaio 2012, 08:55 #113
Originariamente inviato da: Unrealizer
Guarda, ho poca esperienza diretta con PS3, ma da quello che ho potuto vedere il risultato per me non è affatto soddisfacente, nemmeno con i titoli esclusivi (sarà che sono abituato al pc)


Su questo mi permetto di contraddirti. Guarda bene Uncharted 2/3, il Naughty Dog Engine 2.0 è un motore grafico, cucito appositamente su PS3, degno veramente di nota (per il target console, ofc). La gestione delle luci e la complessità poligonale è unica su mondo console, cosi come l'ottima realizzazione della sabbia e degli elementi dinamici come fuoco e acqua.
Per il resto concordo con te ovviamente, l'architettura PC garantisce performance assolutamente superiori, come è normale che sia.
fano11 Gennaio 2012, 09:42 #114
Originariamente inviato da: Ale55andr0
-Il cell ha già 8 unità di calcolo, non credo che difetti in potenza


OK, ma se dobbiamo fare una PS4 una CPU più potente la vogliamo metere, no?
Quindi o un sistema multicore (2 o più Cell) o come diceva qualcuno un Cell con il doppio o addirittura il quadruplo degli SPE (16-32 SPE )

Originariamente inviato da: Ale55andr0
-RSX2 non vuol dire nulla, inoltre le top di gamma del settore pc verranno già realizzate col processo produttivo piu' avanzato disponibile, ciononostante calore e consumi risulterebbero comunque incompatibili per ospitarli in una scatoletta (a tal proposito ti ricordo i famosi tre led rossi di x360...)


Come non vuol dire nulla? E` un nome come un altro... significa qualcosa:
"Ge Force 9NX60000?"
'na mazza, direi

Poi lo sai meglio di me... tra un anno (o 2) le GPU attuali top di gamma saranno minuscole e non costeranno nulla, dai e saranno, IMHO, tranquillamente integrabili in una console!

Originariamente inviato da: Ale55andr0
-per una risoluzione 4k con 1gb di memoria video ti pulisci il didietro (a meno di non avere texture pessime)


Io, una volta l'ho fatto, ricordatevi almeno di girarla, la RAM... i piedini fanno male

Dopo questa importante raccomandazione, ti ricordo che parlavo appunto di 1 GB di VRAM e 4 GB di sistema... e, correggetemi se sbaglio, RSX può accedere direttamente pure alla RAM di sistema... se preferite si può avere una cosa più bilanciata:
2 GB VRAM + 2 GB RAM.

Originariamente inviato da: Ale55andr0
-4gb di memoria di sistema in una console non servono a nulla, non devi farci girare windows seven + multitasking


Qui mi pare ti contraddica... prima dici che 1 GB son pochi... poi che 4 son troppi... deciditi !
roccia123411 Gennaio 2012, 11:03 #115
Originariamente inviato da: Ale55andr0
-per una risoluzione 4k con 1gb di memoria video ti pulisci il didietro (a meno di non avere texture pessime)


4k???

Anche queste console dovevano essere le "next-gen fullhd uber mega, ecc ecc" invece quando va bene riescono ad arrivare a 720p e 30 fps .
Poi ovviamente upscalano.

Probabilmente le console future arriveranno ai 1080p reali, se tutto va bene (ma anche avere almeno 720p reali e 30 fps su qualunque titolo sarebbe un progresso non da poco).

Per le texture gli sviluppatori non si fanno troppi problemi, vedi le console attuali che hanno texture che dire pessime è dire poco.


Aggiungo che secondo me è meglio mettere X gb di ram condivisa tra cpu e gpu piuttosto che dedicare X/2 ram alla cpu e X/2 ram alla gpu. Nel primo modo gli sviluppatori possono gestire la ram come meglio credono in base alle necessità, nel secondo caso se metti servono X/2 + Y gb per la gpu... devono scendere a compromessi, magari avendo 3Y gb di ram libera lato cpu, ma che non possono sfruttare.
Unrealizer11 Gennaio 2012, 14:07 #116
Originariamente inviato da: Aenor
Su questo mi permetto di contraddirti. Guarda bene Uncharted 2/3, il Naughty Dog Engine 2.0 è un motore grafico, cucito appositamente su PS3, degno veramente di nota (per il target console, ofc). La gestione delle luci e la complessità poligonale è unica su mondo console, cosi come l'ottima realizzazione della sabbia e degli elementi dinamici come fuoco e acqua.
Per il resto concordo con te ovviamente, l'architettura PC garantisce performance assolutamente superiori, come è normale che sia.


Infatti ho detto che la mia esperienza di ps3 è piuttosto limitata ho visto in azione RE5, COD6 e GT5 sulla ps3 del fratello della mia ragazza e re5 su quella di un amico (quello del test di qualche post sopra)... GT5 mi è sembrato quello fatto meglio dei 3 (non mi esprimo su COD, ci ho giocato su pc...) e non posso comunque paragonarlo a FM4 visto che quest'ultimo l'ho giocato un paio di minuti su di un CRT 20" più vecchio di me

Originariamente inviato da: fano
OK, ma se dobbiamo fare una PS4 una CPU più potente la vogliamo metere, no?
Quindi o un sistema multicore (2 o più Cell) o come diceva qualcuno un Cell con il doppio o addirittura il quadruplo degli SPE (16-32 SPE )


perché, abbandonare il cell fa così schifo? ma tanto sony ha già dichiarato che NON lo userà

Come non vuol dire nulla? E` un nome come un altro... significa qualcosa:
"Ge Force 9NX60000?"
'na mazza, direi


almeno specifica qualcosa su come questa GPU dovrebbe essere secondo te, dire "RSX2 con 1GB di ram" non è la stessa cosa di dire "una versione custom della GTX460"

Poi lo sai meglio di me... tra un anno (o 2) le GPU attuali top di gamma saranno minuscole e non costeranno nulla, dai e saranno, IMHO, tranquillamente integrabili in una console!


per far uscire le console tra 1 anno o due, la progettazione dev'essere completata ORA, con componenti quanto più possibile economici... non possono progettare una console con un componente che non esiste, anche perché già da ora devono iniziare a completare qualche prototipo e qualche devkit "primitivo" per far iniziare qualche studio a lavorarci, infatti se non sbaglio la Ubisoft (o qualcun'altra SH) ha detto di essere già al lavoro su di un prototipo di xbox next e qualcuno ha detto di essere al lavoro su wii u


Io, una volta l'ho fatto, ricordatevi almeno di girarla, la RAM... i piedini fanno male


questo non ci tenevo a saperlo

Dopo questa importante raccomandazione, ti ricordo che parlavo appunto di 1 GB di VRAM e 4 GB di sistema... e, correggetemi se sbaglio, RSX può accedere direttamente pure alla RAM di sistema... se preferite si può avere una cosa più bilanciata:
2 GB VRAM + 2 GB RAM.


non ho trovato documentazione che dica che RSX può accedere alla ram di sistema, in ogni caso non stiamo parlando di RSX... progettando una console devi tenere in considerazione la possibilità di NON fare un upgrade della precedente (vedasi il passaggio da xbox a xbox 360)...

comunque, con il fullhd 1gb di vram è più che sufficiente (no, l'ho gia detto, il 4k non serve)

Qui mi pare ti contraddica... prima dici che 1 GB son pochi... poi che 4 son troppi... deciditi !


se 1 e poco e 4 sono troppi, vuol dire che 2 o 3 sono perfetti

Originariamente inviato da: roccia1234
4k???

Anche queste console dovevano essere le "next-gen fullhd uber mega, ecc ecc" invece quando va bene riescono ad arrivare a 720p e 30 fps .
Poi ovviamente upscalano.

Probabilmente le console future arriveranno ai 1080p reali, se tutto va bene (ma anche avere almeno 720p reali e 30 fps su qualunque titolo sarebbe un progresso non da poco).

Per le texture gli sviluppatori non si fanno troppi problemi, vedi le console attuali che hanno texture che dire pessime è dire poco.


Aggiungo che secondo me è meglio mettere X gb di ram condivisa tra cpu e gpu piuttosto che dedicare X/2 ram alla cpu e X/2 ram alla gpu. Nel primo modo gli sviluppatori possono gestire la ram come meglio credono in base alle necessità, nel secondo caso se metti servono X/2 + Y gb per la gpu... devono scendere a compromessi, magari avendo 3Y gb di ram libera lato cpu, ma che non possono sfruttare.


QUOTO IN PIENO
Stappern11 Gennaio 2012, 14:17 #117
hahahah certi commenti mi fanno morire

"con i prezzi delle ram ci mettessero 8gb"

"si una bella 580 e vedi come vanno i giochi"



ma che vi pensate che la sony quando deve fare una console apre trovaprezzi,trova lo store piu conveniente,compra 2 banchi di ram e li mette nella "console",poi una bella 580,o anche 2 e il gioco è fatto,ma si chiama pc non console,e vi do un altra dritta ve lo potete fare da soli
fano11 Gennaio 2012, 21:10 #118
Allora chiariamo subito anche per me la PS3 non... è venuta!

Sbagliata, sbagliatissima la scelta di poca RAM (512 MB erano pochi anche nel 2001 IMHO )
...e RSX fu una cosa rabberciata; scelto all'ultimo momento (la vera PS3 doveva avere 2 Cell uno che fingeva di essere una GPU... tutto in software insomma ) poi si accorsero che la grafica era un po' meglio del C64 e... chiamarono NVIDIA con

Quindi abbiamo Cell che povera bestia deve sopperire (immagino sobbarcandosi parte dei suoi compiti) a una GPU maffa... ciononostante (oggettivamente) i software scritti apposta con gli SDK Sony dimostrano che la macchina è superiore, molto superiore a 360 e, ovviamente, Wii (fuori target, lo so... è un giocattolo!)... è ovvio che i multipiatta sono scritti per X360 e girano, probabilmente, ri-compilati alla "brutta" sul Cell e sfruttando solo il core Power (PPE si chiama così? Mi pare...) e non gli SPE

Supponiamo quindi un Cell con 16 SPE o un multicore con 2 Cell (è uguale, davvero, leggetevi le specifiche della bestia ) almeno 3 GB di Ram (se non volete 1 Gb di più... vi siete incazzati tutti! Poi non lamentatevi se le texture son maffe, eh?
Noi, la Sony Corporation , ne volevamo 4, ma HWU dice no! .. così 1GB lo togliamo...) poi da quel che so i banchi RAM son da
2 o 4... 3 sarebbe esotico.. chi la fa un banco RAM da 3 GB (boh ce ne faremo fare uno apposta)?
La volete condivisa tra CPU e GPU? Dite che è meglio? Ok... ci mettiamo una GPU decente? Magari non la 580 (cos'è? Boh solo voialtri lo sapete ), ma la 480 (esisterà.. @zzomene) .. capit?

Non vorreste chiamarla RSX2? A me parrebbe ovvio..., ma se preferite facciamo: XRFTVHU(/)KIOP)&Y&%TUn ., è uguale, eh!

Tanti bei saluti al bubbu
Unrealizer11 Gennaio 2012, 21:51 #119
Originariamente inviato da: fano
Allora chiariamo subito anche per me la PS3 non... è venuta!

Sbagliata, sbagliatissima la scelta di poca RAM (512 MB erano pochi anche nel 2001 IMHO )
...e RSX fu una cosa rabberciata; scelto all'ultimo momento (la vera PS3 doveva avere 2 Cell uno che fingeva di essere una GPU... tutto in software insomma ) poi si accorsero che la grafica era un po' meglio del C64 e... chiamarono NVIDIA con


secondo sony avrebbe dovuto fare tutto cell (uno, non due), poi si resero conto che era una boiata e chiamarono nvidia per avere un chip economico (non potevano rischiarsi di aumentare troppo il prezzo) e facilmente (e velocemente, e per velocemente intendo entro pochi mesi/1 anno) adattabile, ed ecco a voi RSX.

Quindi abbiamo Cell che povera bestia deve sopperire (immagino sobbarcandosi parte dei suoi compiti) a una GPU maffa... ciononostante (oggettivamente) i software scritti apposta con gli SDK Sony dimostrano che la macchina è superiore, molto superiore a 360 e, ovviamente, Wii (fuori target, lo so... è un giocattolo!)... è ovvio che i multipiatta sono scritti per X360 e girano, probabilmente, ri-compilati alla "brutta" sul Cell e sfruttando solo il core Power (PPE si chiama così? Mi pare...) e non gli SPE


non credo che usino il solo PPE, che se non sbaglio dovrebbe essere comparabile ad un core dello xenon (la cpu di xbox360, che è basata su una versione leggermente modificata del PPE, fonte wikipedia)

poi ti chiedo: sbandieri tanto le esclusive ps3, ma quanto a lungo hai provato le esclusive xbox?

Supponiamo quindi un Cell con 16 SPE o un multicore con 2 Cell (è uguale, davvero, leggetevi le specifiche della bestia ) almeno 3 GB di Ram (se non volete 1 Gb di più... vi siete incazzati tutti! Poi non lamentatevi se le texture son maffe, eh?
Noi, la Sony Corporation , ne volevamo 4, ma HWU dice no! .. così 1GB lo togliamo...) poi da quel che so i banchi RAM son da
2 o 4... 3 sarebbe esotico.. chi la fa un banco RAM da 3 GB (boh ce ne faremo fare uno apposta)?
La volete condivisa tra CPU e GPU? Dite che è meglio? Ok... ci mettiamo una GPU decente? Magari non la 580 (cos'è? Boh solo voialtri lo sapete ), ma la 480 (esisterà.. @zzomene) .. capit?

Non vorreste chiamarla RSX2? A me parrebbe ovvio..., ma se preferite facciamo: XRFTVHU(/)KIOP)&Y&%TUn ., è uguale, eh!

Tanti bei saluti al bubbu


3GB di ram non sono esotici. Puoi collegare banchi di memoria ram (e non intendo i banchi, intendo proprio i chip) come vuoi. Dentro una console non c'è un banco di DDR3 ad esempio, ci sono i chip saldati sulla mobo!

Poi, rassegnati, in PS4 NON ci sarà cell o un suo derivato, sony ha già chiarito la questione!

per la questione RSX2 mi lamentavo sul fatto che hai detto che secondo te doveva esserci "RSX2 con 1gb di ram video", senza dire NIENTE su come dovrebbe essere, è come se io dicessi che la PS4 si chiamerà PS4 e avrà 4GB di ram. Cos'ho detto di utile? assolutamente niente
Unrealizer11 Gennaio 2012, 22:03 #120
ma che... è sparito il post che ho scritto o.o

ora è apparso ._.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^