Rumor: Elder Scrolls V in lavorazione

Rumor: Elder Scrolls V in lavorazione

Un giornalista danese di Eurogamer sostiene di avere appreso nuove informazioni sul quinto Elder Scrolls, di cui si parla ormai da diverso tempo.

di pubblicata il , alle 11:30 nel canale Videogames
 
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sniperspa24 Novembre 2010, 21:23 #61
Originariamente inviato da: Ale55andr0
de gustibus...a parte qualche carineria qui e la' la media è mediocre, la main è rivoltante ed il tutto è amplificato dalla caratterizzazione e il carisma dei png che vale zero assoluto


Non dico che sia un gioco perfetto eh...ma dico solo che per avermi portato a fare quasi tutte le quest non dev'essere stato così noioso, forse abbiamo avuto un approccio diverso tutto quà

Per la main concordo che non sia un gran che, infatti l'ho finita alla fine quando ormai avevo già completato quasi tutto il gioco, ma ci sono state altre quest come appunto quella della gilda dei ladri e degli assassini che mi hanno appassionato parecchio per essere un rpg.
L'espansione shivering island meritava parecchio poi.

Tieni conto che giochi come Fable, dove bisogna sviluppare anche il carattere del personaggio non mi sono mai piaciuti...ma quì appunto è una questione di gusti
wolverine25 Novembre 2010, 02:05 #62
"Stiamo cercando di preparare il nuovo gioco per questa generazione di console, ma con una grafica avanzata così che i giocatori possano avere la sensazione di giocare con un sistema di prossima generazione"


Ecco, perchè magari non fanno un gioco con una grafica avanzata per questa generazione di PC, così d'avere la sensazione che i nostri beneamati pc siano sfruttati più del solito, poi con quattro martellate lo adattano alle console..
Ale55andr025 Novembre 2010, 02:29 #63
Originariamente inviato da: sniperspa
Non dico che sia un gioco perfetto eh...ma dico solo che per avermi portato a fare quasi tutte le quest non dev'essere stato così noioso, forse abbiamo avuto un approccio diverso tutto quà


Beh, io per esempio io non mi sarei mai sognato di fare tutte le quest , perchè amo giocare di <ruolo>, e fare come dici tu significa essere:

capo della gilda dei guerrieri
-dei maghi
-dei ladri
-degli assassini...
nel frattempo sei l'eroe di cyrodill, anzi, di tamriel....

ma che razza di gioco ti permette di fare la qualunque? amazzi il realismo, ed anche se nessuno ti punta la pistola addosso, il fatto di poter divenire dei tuttologi rende inutile la scelta della classe e delle abilità, perchè puoi fare tutto. Il tutto in contesto dove i png sono monotoni e l'interazione col mondo di gioco quasi nulla e salire di livello serve a nulla, perchè tutto il mondo di gioco stà al tuo stesso livello....benchè Morrowind avesse anch'esso questa liberta, il gioco era strutturato in modo più realistico, se volevi avanzare di grado in uan gilda, non solo dovevi fare le missioni, ma avere le relative ailità sufficientemente sviluppate da essere degno di un promozione. Trama ed atmosfera poi, semplicemente insuperabili, perdersi nei deserti di cenere ed inoltrarsi nelle vecchie roccaforti della sesta casata aveva un fascino insuperabile...e poi vi erano tesori unici nascosti per vvardenfell, saccheggiare i santuari daedra era una goduria. In Oblivion hai solo i santuari con annessa quest che spesso e volentieri rilasciano oggetti nettamente inferiori a quanto ci si aspetterebbe...e ne mancano molti di quelli presenti in Morrowind...
benox2duo25 Novembre 2010, 12:28 #64
Dai ragazzi io sono ottimista!!! Oblivion e Fallout3 mi sono piaciuti un casino, sicuramente sarà un gran gioco!!!
Housello25 Novembre 2010, 13:37 #65
Originariamente inviato da: Asterion
Ho giocato Oblivion per PC ma l'interfaccia utente era un porting da console; devo però ammettere che il mouse è molto più comodo per usare l'arco.

Un porting è qualcosa che non vorrei, se non realizzano un'interfaccia specifica per i PC.


L'intefaccia utente è identica a quella xbox, ma non capisco perché su pc non si possa giocare usando il pad dell'xbox 360, che troverei molto più comodo, in quanto non è necessaria precisione e veolictà di puntamento, e per le lunghe sessioni esplorative sarebbe molto più rilassante...

Quelli che criticano la grafica evidentemente l'hanno giocato solo su console, perché su pc (col dettaglio al massimo) ancora oggi, con quarl texture pack attivo, ha un impatto impressionante, unica pecca rimangono le animazioni.

Speriamo che dove nell'articolo parlano di console non si riferiscano alla generazione attuale...
Housello25 Novembre 2010, 13:43 #66
Originariamente inviato da: Ale55andr0
Beh, io per esempio io non mi sarei mai sognato di fare tutte le quest , perchè amo giocare di <ruolo>, e fare come dici tu significa essere:

capo della gilda dei guerrieri
-dei maghi
-dei ladri
-degli assassini...
nel frattempo sei l'eroe di cyrodill, anzi, di tamriel....

ma che razza di gioco ti permette di fare la qualunque? amazzi il realismo, ed anche se nessuno ti punta la pistola addosso, il fatto di poter divenire dei tuttologi rende inutile la scelta della classe e delle abilità, perchè puoi fare tutto. Il tutto in contesto dove i png sono monotoni e l'interazione col mondo di gioco quasi nulla e salire di livello serve a nulla, perchè tutto il mondo di gioco stà al tuo stesso livello....benchè Morrowind avesse anch'esso questa liberta, il gioco era strutturato in modo più realistico, se volevi avanzare di grado in uan gilda, non solo dovevi fare le missioni, ma avere le relative ailità sufficientemente sviluppate da essere degno di un promozione. Trama ed atmosfera poi, semplicemente insuperabili, perdersi nei deserti di cenere ed inoltrarsi nelle vecchie roccaforti della sesta casata aveva un fascino insuperabile...e poi vi erano tesori unici nascosti per vvardenfell, saccheggiare i santuari daedra era una goduria. In Oblivion hai solo i santuari con annessa quest che spesso e volentieri rilasciano oggetti nettamente inferiori a quanto ci si aspetterebbe...e ne mancano molti di quelli presenti in Morrowind...


Quoto in quasi tutto, solo che faccio presente che anche in morrowind diventavi un tuttologo, e anche con maggior facilità, dato che non c'era il limite di 5 train per livello.

Se ti piace il role playing ti consiglio di provare il mod ROM, che migliora il gioco in modo incredibile (non più di una fazione per volta, la barra fatica serve a qualcosa, classi di incantatori multiple ecc). Io personalmente dopo aver provato rom ho rifgiocato tutto il gioco da capo, finalmente qualcuno ha capito anche che se la gilda dei maghi è contro la necromanzia non è spiegabile che loro stessi evochino lich, zombie e compagnia bella.
Asterion25 Novembre 2010, 14:07 #67
Originariamente inviato da: Housello
L'intefaccia utente è identica a quella xbox, ma non capisco perché su pc non si possa giocare usando il pad dell'xbox 360, che troverei molto più comodo, in quanto non è necessaria precisione e veolictà di puntamento, e per le lunghe sessioni esplorative sarebbe molto più rilassante...

Quelli che criticano la grafica evidentemente l'hanno giocato solo su console, perché su pc (col dettaglio al massimo) ancora oggi, con quarl texture pack attivo, ha un impatto impressionante, unica pecca rimangono le animazioni.

Speriamo che dove nell'articolo parlano di console non si riferiscano alla generazione attuale...


E' strano in effetti, forse non avevano voglia di sviluppare due interfacce; non tutti possiedono il pad dell'xbox 360.

Io l'ho apprezzato molto anche senza risoluzione al massimo; gli effetti atmosferici erano molto realistici.
JackZR25 Novembre 2010, 14:36 #68
Originariamente inviato da: Lino P
non ti sono bastate le balle degli ultimi anni?
Ne riparliamo quando esce
Perché balle?
Ho visto dei video in cui sviluppavano una mappa di gioco contemporaneamente sulle diverse piattaforme, la grafica e i dettagli erano diversi.

Originariamente inviato da: sbudellaman
Più che altro sono sicuro che si appiccicherà al mio computer e non si staccherà più perchè vorrà godersi il gioco al massimo, cosa che non può fare col suo portatile

Ha già fatto la stessa cosa qualche mese fa quando, dopo essere stata costretta a vendere il pc fisso, voleva rigiocare [U]per la terza volta[/U] il vecchio oblivion con la grafica sparata al massimo, e appena mi avvicinavo al pc ruggiva come un leone che difende il suo territorio... figuriamoci quando ora avrà il gioco nuovo, posso dire addio al computer


Originariamente inviato da: jpjcssource
Può anche darsi, ma il fatto che un gioco non esca non è detto che sia così perchè il suo motore grafico non è ancora adeguatamente ottimizzato, semplicemente potrebbe essere incompleto di tante cose, soprattutto se parliamo di Doom 4 che non è il lavorazione da molto tempo e Rage, pur essendo stato annunciato da parecchio, è il gioco più vasto che ID abbia mai sviluppato nella sua bidecennale storia quindi necessita tempo.

Unreal Engine 3 era finito e pronto per essere venduto in licenza due anni prima dell'avvento delle console di attuale generazione e tre anni prima di Gears of War (che oltretutto faceva da techdemo quando venne presentato alla stampa l'engine per la prima volta).
Può essere che sia come dici tu ma secondo me se l'engine fosse pronta starebbero già vendendo le licenze a terzi.
Housello25 Novembre 2010, 16:28 #69
Originariamente inviato da: Asterion
E' strano in effetti, forse non avevano voglia di sviluppare due interfacce; non tutti possiedono il pad dell'xbox 360.

Io l'ho apprezzato molto anche senza risoluzione al massimo; gli effetti atmosferici erano molto realistici.


no ma il bello è che appunto che l'interfaccia è la stessa, ma hanno tolto la possibilità di utilizzarla col pad
javaboy25 Novembre 2010, 20:49 #70
Bethesda non userà il tech5 ma una evoluzione della loro vecchia tecnologia.
Il tech5 non verrà dato in licenza ma utilizzato solo per titoli bethesda come quello in sviluppo da parte di machine games.
http://uk.xbox360.ign.com/articles/111/1112466p1.html

A quanto pare il tech5 è pronto, purtroppo non riesco a trovare l'articolo in cui l'ho letto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^