Rumor: Elder Scrolls V in lavorazione

Un giornalista danese di Eurogamer sostiene di avere appreso nuove informazioni sul quinto Elder Scrolls, di cui si parla ormai da diverso tempo.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Novembre 2010, alle 11:30 nel canale Videogames
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn porting è qualcosa che non vorrei, se non realizzano un'interfaccia specifica per i PC.
non accadrà mai, non gli conviene.
Le dinamiche di gioco proposte da Bethesda sono eccezionali. Poter esplorare il mondo di OBlivion e di Fallout alla ricerca di missioni da una libertà senza precedenti. Molto meglio dei giochi "chiusi" in cui bisogna semplicemente seguire un percorso pre-impostato. E visto il successo che hanno avuto Oblivion e Fallout questa è la strategia giusta! Per quelli come me a cui non interessa nulla del multiplayer o degli MMORPG giochi come questi sono spettacolari.
a me girare a vuoto non piace e in oblivion visto la scarsezza della trama e la ripetività delle sottoquest io avevo questa impressione costante
preferisco un gioco sui binari ma che mi permetta di avere una storia che avere un grande spazio aperto dove non so come passare il tempo e dove fare qualsiasi attività mi porta noia
EDIT
dimenticavo la grandezza di oblivion la si nota nelle mod che danno un senso al gioco imho
facile.
è tipico ormai, quello che era il top su pc diventa lo standard per console, ergo spesso i sequel hanno lo stesso engine del primo episodio, che magari fu un'esclusiva pc, ed era è il massimo che le console di oggi riescono a spingere.
Visto che il mercato lo fanno loro, ci si ritrova con un multipiatta che gira su engine di 4 anni fa.
Le dinamiche di gioco proposte da Bethesda sono eccezionali. Poter esplorare il mondo di OBlivion e di Fallout alla ricerca di missioni da una libertà senza precedenti. Molto meglio dei giochi "chiusi" in cui bisogna semplicemente seguire un percorso pre-impostato. E visto il successo che hanno avuto Oblivion e Fallout questa è la strategia giusta! Per quelli come me a cui non interessa nulla del multiplayer o degli MMORPG giochi come questi sono spettacolari.
Concordo, non capisco come si possa dire che Oblivion e Fallout siano due giochi mediocri o scadenti... proprio non me ne capacito.
Se giochi di questo calibro sono scadenti non so su che base venga giudicato un buon prodotto.
Oblivion è un gioco uscito nel 2006 e ci sono persone che ancora ci giocano. Io sono a 160 ore di gioco, ed ogni tanto, per cazzeggiare, ci gioco ancora, scoprendo posti e quest fino a quel momento sconosciuti.
La grafica è migliore di prodotti di quest'anno, vedi Dragon Age: Origins o Risen... e parliamo di un gioco di 4 anni fa.
Per non parlare del livellamento del personaggio, della scelta di armi e armature, che nei due giochi citati non arrivano nemmeno a 1/3 di queli presenti in Oblivion.
Io l'ho giocato prima su pc e poi l'ho preso per console con le espansioni, ed in entrambi i casi mi ha divertito e mi è piaciuto, quindi non necessariamente un porting su pc è da scartare a prescindere, perchè facendo questo discorso allora molti giochi per console non sarebbero da prendere.
Invece di mettere le mani avanti bisognerà vedere come si comporteranno quelli della Betsheda, che a mio avviso sapranno tener fede al loro buon nome.
Sono anni che si parla di un sequel della serie The Elder Scroll, e ad oggi, dopo 4 anni, escono i primi rumors confermati... questo significa che non hanno fretta di mangiarci sopra alla Betsheda, ma che, molto probabilmente, vogliono sfornare un prodotto ottimo.
Avessero voluto fare le cose ad cazzum l'avrebbero già fatto uscire secondo me.
Se giochi di questo calibro sono scadenti non so su che base venga giudicato un buon prodotto.
Oblivion è un gioco uscito nel 2006 e ci sono persone che ancora ci giocano. Io sono a 160 ore di gioco, ed ogni tanto, per cazzeggiare, ci gioco ancora, scoprendo posti e quest fino a quel momento sconosciuti.
La grafica è migliore di prodotti di quest'anno, vedi Dragon Age: Origins o Risen... e parliamo di un gioco di 4 anni fa.
Per non parlare del livellamento del personaggio, della scelta di armi e armature, che nei due giochi citati non arrivano nemmeno a 1/3 di queli presenti in Oblivion.
Io l'ho giocato prima su pc e poi l'ho preso per console con le espansioni, ed in entrambi i casi mi ha divertito e mi è piaciuto, quindi non necessariamente un porting su pc è da scartare a prescindere, perchè facendo questo discorso allora molti giochi per console non sarebbero da prendere.
Invece di mettere le mani avanti bisognerà vedere come si comporteranno quelli della Betsheda, che a mio avviso sapranno tener fede al loro buon nome.
Sono anni che si parla di un sequel della serie The Elder Scroll, e ad oggi, dopo 4 anni, escono i primi rumors confermati... questo significa che non hanno fretta di mangiarci sopra alla Betsheda, ma che, molto probabilmente, vogliono sfornare un prodotto ottimo.
Avessero voluto fare le cose ad cazzum l'avrebbero già fatto uscire secondo me.
come mafia 2...
Non mi pare che Mafia 2 sia stato sviluppato dalla Betsheda
Le dinamiche di gioco proposte da Bethesda sono eccezionali. Poter esplorare il mondo di OBlivion e di Fallout alla ricerca di missioni da una libertà senza precedenti. Molto meglio dei giochi "chiusi" in cui bisogna semplicemente seguire un percorso pre-impostato. E visto il successo che hanno avuto Oblivion e Fallout questa è la strategia giusta! Per quelli come me a cui non interessa nulla del multiplayer o degli MMORPG giochi come questi sono spettacolari.
Se a te piace girare a vuoto... oblivion è il gioco che fa per te e non dubito che ti sia piaciuto. Ma resta il fatto che la quest principale è tristissima e le sottoquest, al 99%, sono di questo tipo: vai nel posto x -> entra nel dungeon -> ripuliscilo -> quest terminata, torna indietro.
Dungeon che, schematicamente, sono di pochi tipi diversi ma ripetuti all'inverosimile.
Anche l'auto leveling dei nemici è una castroneria assurda: praticamente salire di livello non ha senso se non "for teh lulz". La difficoltà di uno scontro contro lo stesso nemico, a livello 5 o a livello 15 è identica (e se non identica poco ci manca), quando invece un nemico che a liv 5 viene battuto con difficoltà, a livello 15 DEVE andare giù con un paio di colpi.
Che poi con le mod si correggano la gran parte di questi difetti è indubbio, ma un gioco che deve contare sulle mod della community per risultare decente... è una ciofeca.
Detto questo, spero prorpio che pensionino il gamebryo, tra texture slavate, popup assurdo, milioni di bug è una trsitezza di motore grafico. Anche in fallout new vegas fa una pessima figura, non so qunte volte sono dovuto ricorrere alla console o a mod per concludere o madnare avanti mssioni bloccate a causa di bug.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".