PS4: quota di mercato tra il 70 e il 90% in Europa

Secondo il presidente di Sony Computer Entertainment Europe, PS4 detiene ora la leadership in tutte le nazioni europee.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Luglio 2015, alle 09:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAh OK, pensavo i titoli play.
Non sò perchè alla play ci giocavo solo ogni tanto da amici ma se parli di grafica era normale la differenza, perchè il PC è sempre e sarà tutt'ora superiore (con un buon hardware) rispetto alle console, ma questo vale anche oggi.
Non fà solo i numeri in quel senso, ci sono anche le vendite dei vari titoli e dell'hardware.
Dimmi quando ho mai detto che per me il PC è il top o il refernece?
Mi sembra che non mi sono mai espresso in tal senso, indifferentmente se può essere più o meno vero per me.
Il fatto per cui usi il computer per il gaming l'ho scirtto, sia direttamente che indirettamente ma non è questa la questione, quello che volevo dire è che il PC GAMING non è morto, e non per me ma per tutti.
Ma capisci però che la preferenza videoludica per alcun giochi non vuol dire che una determinata piattaforma sia più o meno morta?
Questo lo dici sempre tu, per me il fondamento dell'esistenza dei video giochi è il divertimento e non il dover giocare o no a determiati titoli perchè tutto è soggettivo.
Comunque prima hai menzionato dei giochi che non erano tutte esclusive PC:
Morrowind > PC - XBOX
F.E.A.R. > PC - PS3 - X360
Deus Ex: Invisible War > PC - XBOX
Deus Ex: The Conspiracy > PC - PS2
Dreamfall: The Longest Journey > PC - XBOX
Max Payne 2 > PC - PS2 - XBOX
Half Life 2 > PC - PS3 - X360
Mafia > uscito anche per PS2 - XBOX
http://www.vgchartz.com/analysis/pl...oftware/Global/
Un conto dire che le console sono le più usate e un conto dire che i PC siano morti, c'è una grossa differenza.
Altrimenti dato questo link si dovrebbe dire che la PS4 sia anch'essa morta o meglio che non sia mai nata.
Ma lo è sempre stato.
Poi un conto dire questo e un conto dire che il PC GAMING è morto.
Ormai i giochi (come dici tu) sono quasi tutti multipiatta con qualche esclusiva PC e le varie esclusive console che sono sempre esisitite e che servono a "trainare" le stesse console.
Mi sembra di parlare italiano
La PS4 non la puoi paragonare perché e' uscita da due anni, il PC c'e' da 20, quindi sono paragoni sbagliati.
Cmq quella lista li non l'ho postata io e mi interessa relativamente.
Questi sono i titoli che hai postato tu prima facendo intendere che erano esclusive PC ma non lo erano affatto.
Quindi tutti questi giochi che tu rimpiagi su PC erano presenti anche su console.
La versione console ovviamente non era paragonabile a quella di un PC a livello di grafica, come succede con i giochi attuali.
Quindi nulla è cambiato a tal proposito.
Prendendo per buona quella lista allora secondo il tuo raginamento se il PC GAMING è morto allora si può dire che la PS4 deve ancora nascere.
Se tu che mi rispondi a iosa dicendo di no.
Per me il gioco oggi e' console, nuove e vecchie.
Il PC lo era qualche tempo fa, oggi e' una piattaforma escludibile tranquillamente.
Ma anche io non ti devo convincere di nulla, ma dire che il PC è morto non ha senso, non perchè lo dico io, basta guardarsi attorno.
Sei l'unico a cui sento dire una cosa del genere.
Per me il gioco è gioco. Punto. Sia se lo si fà su console che su PC, non importa la piattaforma.
Questa tua "limitazione" non la capisco.
Pensa io sto escludendo le console e gioco solo su PC ... ma come faccio se è una piattaforma morta?
E' un miracolo?
Sono un appassionato di tutti i generi (action/avventura/sport/simulazione/gioco di ruolo/sparattutto/strategico) e con il gamepad traggo molto divertimento, come puoi affermare il contrario?
Il tuo gruppone non fà la regola, devi capire che ci sono anche altri tipi di gamer.
Puoi usare solo il gamepad, per cliccare sull'icona di un gioco basta fare un semplice click da una tastiera o mouse wireless.
Dai non mi sembra un problema.
Oppure installati SteamOS che già dall'avvio è in big pictures.
È la stampante e tutto?
Come faresti con la PS4?
Avere la possibilità di fare altro con una stessa piattaforma non è una limitazione ma un vantaggio, però in questo tuo caso è una limitazione "mentale".
Io rispetto la tua opinione ma non la comprendo, però vedo che tu non rispetti la mia.
Per di più si tratta di una opinone dove tutti i dati ti contraddicono, già solo il fatto che la maggioranza dei giochi odierni (90%?) sono diponibili per le classiche tre piattaforme (PC - XBOX1 - PS4) dovrebbe farti pensare.
In più ci sono le varie eslcisve parziali (PC - XBOX1 e PC - PS4) e le esclusive vere e proprie.
Una volta non era così, i PC venivano ancor più snobbati e c'erano molti giochi solo per la play e xbox.
Poi ci sono una vasta fetta di mercato dove alcuni generi da te snobbati vanno forte, come le simulazioni (guida/volo), strategici, mmorpg, sparattutto (meglio giocarci con i PC) per non parlare dei gamer professionisti che giocano con tale piattaforma.
Eh si, il PC GAMING è proprio morto.
Spostare il computer in salotto?
Perchè tu sposti la console in salotto?
Calcola che la comodità di PC come PC non con una PS4 non l'avresti.
Come faresti a fare editing con PS4, spiegami un pò?
Dai veramente, facciamo i seri.
In pratica tu ti lamenti perchè una piattaforma come il PC può darti di più di una console ma non riesci a trovare una soluzione per usarla come vorresti.
Cioè scarichi "le colpe" al PC perchè non riesci a trovare una soluzione per sfruttare meglio il computer stesso.
Io ho trovato una soluzione che mi permette di giocare con il gamepad senza stare su una scrivania e allo stesso tempo quando voglio posso usare il PC nel modo più classico.
Ti informo che è ci sono cavi lunghissimi (HDMI/USB) e periferiche wireless per aiutarti a fare ciò:
http://www.logitech.com/it-it/produ...-keyboard-k400r
Ma tu capisci quello che ti sto dicendo io?
Che se a te non piacciono altri tipi di giochi che sono disponibili su PC allora non vuol dire che tale piattaforma sia morta, ma semplicemente che tu preferisci altro.
Certo tu puoi dirlo per te, ma questo lascia il tempo che trova perchè non può essere un affermazione universale visto che per tutti gli altri non è così.
Ad esempio a me non piace spendere 400€ per giocare a due giochi, ma non per questo dico che le console siano inutili, perchè sarebbe una mia opinione che non ha alcun senso visto che per molti altri invece non è così.
Cioè sarebbe un affermazione un pò assorda (come la tua) che sà più di provocazione che di altro.
Il PC dà un valore aggiuntivo come allora, anzi forse oggi ancora di più visto le risoluzioni a cui può arrivare non diementicando tutte le varie periferiche da gaming che possono essere usate per tale piattaforma.
Per aggiornare il tuo PC basterebbe poco visto il tuo scarso interesse per la grafica, cioè basta aggiungere una scheda video come la 270X e forse (non ricordo bene) mettere altri 4GB di RAM.
Infatti non devi farti un PC da zero, il tuo sistema và bene e un i3 (come ti avevo già detto) và egreggiamente in gaming:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/...ts/batman-2.png
Ora non sarebbero affari miei ma cosa ti impedisce di usare il PC in sala anche nel modo più classico?
Se vuoi puoi usarlo con due display (TV+MONITOR), il resto è solo mouse e tastiera (entrambi wireless) o solo la tastiera con il touchpad multitocco che ti ho linkato prima.
Possono essere due postazioni nello stessa stanza (una sul divano con la TV e l'altra più vicina con il monitor) ma con solo una paiattaforma che gestisce tutto.
Cioè se vuoi puoi trovare delle soluzioni, non sei il prima a fare queste cose e non sarai l'ultimo.
[U]Quindi se il "problema" sono il tipo di giochi che a te interessano i quali sono esclusive console allora non ho nulla da eccepire, ma se il "problema" è altro allora non riesco a capire.[/U]
L'aggiornamento hardware (come evidenziato sopra) non è un ostacolo perchè con molto meno del costo di una console (max 200€
L'allocamento hardware per usare il PC in più modi può essere risolto con vari stratagemmi, ma questo per ovvi motivi non posso risolvertelo io visto che non conosco il posto in cui deve essere posizionato il computer.
E comunque questo non è un "problema" del PC in sè, anzi è un vantaggio che dà rispetto ad una PS4 che è più monouso (gaming e poco altro).
Ma che non sarebbe necessario neanche scriverlo o ribadirlo perché e' ovvio che quello che diciamo rappresenta un pensiero e come tale e' soggettivo, sarebbe oggettivo se fossimo cyborg. le verità assolute universali lasciamole ai santoni.
Invece ho capito perfettamente che è una tua opinione ma lasciamelo dire è assurda.
E' come per dire: per me Messi è una pippa.
Cioè penso anche chi non sà di calcio mi prenderebbe per pazzo.
Un conto dire che Messi è forte ma non mi piace oppure il PC gaming non è per me, un altro conto è un affermazione eccessiva come Messi è una pippa oppure il PC è morto.
Capisci il senso?
Poi tu puoi dire la tua e io non posso dire la mia?
Ti ricordo che stai scrivendo su un forum e se dici cose che per me non sono "nè in cielo e nè in terra" (che siano pure tue opinioni) io ho la libertà di risponderti e di dirti "guarda che stai prendendo una cantonata" oppure "a me sembra eccessivo", non è che tu scrivi e nessuno può risponderti.
Quindi capisco che è una tua opinone ma un affermazione no-sense come la tua non può essere ignorata e non considerarla come una affermazione molto lontana dalla verità.
Capisci che se il PC sarebbe morto allora non ci sarebbero schede video da gamer in giro nè tanto meno chi le fabbrica e ovviamente neanche uno straccio di gioco per tale piattaforma.
Tu praticamente stai affermando una cosa che và contro ogni logica.
Altrimenti tutti possono dire assurdità del genere come: "per me la terra è quadrata".
Credimi che molti lo fanno e succede che le console stanno lì a prendere polvere (ho letto un utente proprio qualche giorno fà che affemrava ciò
Una volta col PC se mettevi per esempio un morrowind avevi un impatto sulla giocabilità e grafica eccezionale rispetto alla xbox, infatti in quei tempi cambiavo le schede video.
Mi sà che tu non hai presente il livello di grafica che può arrivare il PC, sia dal punto di vista qualitativo che di risoluzione.
Che non ci sia una differenza a livello di grafica tra un PC e una console lo sento dire solo da te, neanche dai consolari stessi.
E' un altro livello proprio.
Comunque ti stai anche contraddicendo: prima affermavi che la grafica non era importante per te ed ora ne stai parlando come un punto cardine della faccenda.
Ho parlato della risoluzione non per il tuo caso ma a livello generale riguardo alla potenzialità di un computer (ma segui il discorso concettuale?).
Potevo benissimo parlare anche di grafica dove il PC è di granlunga superiore alle console cosidette next-gen (per molti consolari già vecchie dalla loro nascita).
Oppure il mouse e la tastiera cosa prendo un trakball?
E se uno sta vedendo un telefilm e e devo scaricare la mail o fare qualcosa aspetto?
Dai... lo puoi fare se vivi da solo in casa.
Se no lascia pure stare, non e' possibile.Qui ci tolgo IMO e ci metto che e' cosi punto.
Cosa c'entra il divano con il monitor?
Non hai capito un tubo
Il PC può essere collegato sia alla TV che al monitor, il monitor può essere posizionato dove vuoi tu (ovviamente nella stessa stanza) tanto con i fili lunghissimi (anche 20 metri) puoi arrivare comodamente a collegare TV e monitor anche se distanziati.
Ora non sò come è struttrata la tua sala ma il monitor lo puoi mettere anche attaccato al muro con una scrivania a scomparsa (come c'è l'ho io), così quando vuoi giocare sulla TV basta spengere il monitor e "chiudere" la scrivania e sedersi sul divano.
Se vuoi controllare la email mentre vedi un film hai la postazione (a scomparsa) per farlo con il monitor a parte.
Per la tastiera puoi usare anche quella che ti ho linkato precedentemente con touchpad integrato (sostituisce il mouse).
Il computer può gestire più display anche contemporaneamente.
E' tutto possibilissimo è solo tu che stai mettendo i paletti lì dove non ci sono.
Ovvero quelli belli quindi se all'e3 2015 mi esalto con le preview dei giochi esclusivi son costretto a ponderare le console.
Non ho nessuna possibilità di non fare altrimenti che cosi'.
Le esclusive non sono un capriccio cmq, sono proprio in genere dei titoloni, scusa se e' poco.
Avessero fatto un Mafia 3 con le console che vanno in qualità medio bassa / media e l'interfaccia pensata per il mouse ordinavo stasera stessa una geforce 970.
Questi momenti qui sara difficile che torneranno
Allora se preferisci quei giochi prendi le console ma non tirare in ballo cose assurde come la "problematica" dell'aggiornamento hardware (basta molto poco) o lo "sfruttamento" del tuo computer visto che la PS4 la useresti solo in gaming per giustificare la tua assurda tesi (opinione) che il PC sia morto.
Guarda che io non ho mai detto nulla sui tuoi gusti videoludici o altro, se vuoi giocare le esclusive console [U]devi[/U] comprarti le console, come è sempre stato, anche ai tempi che tu rimpiangi.
Però non inventarti altre cose per giustificare la spesa di queste console [U](mi smebra che il tuo problema vero è questo[/U]) perchè il PC GAMING è vivo e vegeto ed ha i suoi vantaggi (anche gli svantaggi) che ha sempre avuto, se tu non li vedi è un tuo personalissimo problema.
Non è il paragone ad essere assurdo ma è la tua opinione ad esserla.
E' la stessa cosa, anche dire che Messi è scarso è un'opinione ma questo non vuol dire che sia quella più inerente alla realtà dei fatti solo perchè è una tua opinione.
Non vuol dire che fa schifo, non vuol dire che e' brutto, non vuolo dire che non vende e cosi via.
E' qui che ti sbagli, ritenere che il PC sia morto anche solo per te vuol dire che tale piattaforma è defunta ed è come se non esistesse (per il gaming), ma questo non può valere perchè non è così nè per te e nè per altri.
Sicuramente puoi dire che a te non piacciono i giochi su PC, questo sarebbe tutt'altra cosa e anche un'opinione inattaccabile.
Puoi comprare quello che ti pare a me sinceramente non interessa, quello che invece mi lascia basito è la tua opinione assurda nell'affermare che il PC sia morto.
Con questo non vuol dire che il PC sia morto, ma solo che tu preferisci alcuni determinati giochi.
Cavoli tuoi non so più cosa dirti.
Ma io non me la sono presa fidati
Sto semplicemente analizzando la tua affermazione che la ritengo (scusami ancora) assurda.
Però a volte sembra la stessa cosa con te.
Il PC non è solo grafica è anche duttilità nel gaming, cioè quella piattaforma in cui si può giocare con più perfieriche differenti.
Per te le alte risoluzioni e la grafica "pompata" non rappresenta un valore aggiunto ma per molti altri si.
Il vantaggio c'è ma solo tu non puoi vederlo.
Se per te questi non sono vantaggi non vuol dire che il PC sia morto.
Certo, per dimostrarti che oltre alla "grafica pompata" c'è anche questo fattore come valore aggiunto, come dici te lo era tempo fà con il confronto Pc/console.
Sono le risoluzioni ad essere cambiate, ora oltre ai 1080p standard ci sono anche i 1440p e il 4K, cioè risoluzioni che le console non possono arrivare.
e io di ho detto che siccome più del FHD non vado con TV e VPR, quel valore aggiunto li non c'e' piu
Ma io quelle cose le dicevo come valore aggiuntivo in linea generale (vedi che anche tu non leggi, te l'ho ripetuto più volte), non era riferito per il tuo caso specifico.
Però vedi che ti contraddici, prima per te la risoluzione e la grafica erano importanti ora invece no, boh.
Stai facendo dei discorsi veramente a caso, non ti offendere.
Fatico anche a starti dietro.
non hanno un senso, stai giudicando uno sconosciuto, di cui non sai nulla di come vive e come ha fatta la casa, per dimostrare cosa?
Non sto scherzando, invece penso che lo stia facendo tu.
Ti impelichi per (scusami) stupidagini, cioè come usare la tastiera dove mettere il monitor ... etc.
Ti ho semplicemente risposto, ma vedo che tu non afferri.
Cioè davvero non trovi un luogo dove affiancare il monitor alla TV? (io l'avevo fatto)
Davvero non riesci ad usare una tastiera wireless con touchpad?
Mi dici "come faccio a vedere la email se vedo la TV", basta andarci con il monitor, mi sembra una cosa facile da capire.
Mi sembrano tutte scuse campate in aria per giustificare la tua folle affermazione.
Attaccare un monitor e una TV ad un computer non ci vuole uno scenziato.
Anche comprare una tastiera wireless non è così difficile.
Scrivania in salotto?
Mai avuta un tavolo/scrivania in salotto? davvero?
Io ad esempio ho una scrivania a "scomparsa" che quando non uso il computer praticamente sparisce la postazione rimanendo solo il monitor attacato al muro, così posso usare la TV per giocare quando voglio stare più rilassato, cosa c'è difficile da cpire?
I cavi lunghi servono per arrivare ad attaccare sia il monitor che la TV anche se sono in due zone lontane.
Perchè altrimenti te lo potrei rispiegare per l'ultima volta oppure ti faccio un disegnino
Non ci voglio credere che non capisci.
Dire che Messi e' scarso e' come se io dicessi il PC e' scarso, quello si che sarebbe un'opinione sbagliata.
Il paragone l'ho fatto per evidenziare l'assurdità della tua opinone, dove in cui il fattore comune è che è assurdo dire che Messi sia scarso come è quanto assurdo dire che il PC sia morto.
Se vuoi un paragone più azzeccato allora è come dire che Messi ormai è un ex giocatore, che poi è equivalente a dire che è diventato scarso, quindi che è scarso.
Dire che Messi và a giocare in USA (ci và gente che và a svernare e che non ha più niente da dire) e che non sia più un giocatore al centro del tuo interesse è come dire che è diventato scarso.
La differenza con witcher 2 (PS3 vs PC) era estremamente più marcata e infatti aveva un senso attrezzarsi per giocarlo sotto Win.Ma non c'e' da disquisire, si tratta di miei gusti personali quindi e' inutile che ci ponzi.
Quando faranno witcher 4 che sul PC sara una belva allora ripenso il PC come macchina da gioco. Ora mi interessano i giochi, non la grafica.
Dire che in questo momento non ci sia differenza tra un PC ed una console è una opinione che non condividono in tanti, me incluso.
Ora ti interessano i giochi e non più la grafica, quindi sei tu che sei cambiato e non il PC.
Se non ti piacciono i giochi su PC e preferisci quelli sulle console allora non ho nulla da dire.
Dire che il PC non ti interessa più non vuol dire che il PC sia morto.
no
ci vuole uno scienziato a capire che non tutte le case sono fatte come la tua?
Non capisco anche solo come fai a discutere sul mio salotto senza nemmeno averlo mai visto.
La cosa e' tra il comico e' il tragico... ma davvero!
Mi spiazzi proprio..
Non discuto il tuo salotto ma trovo difficile credere che appunto in un salotto non entri neanche un monitor da 19" (o a anche meno pollici) da attaccare al muro oppure da mettere da una parte.
Mi sembra più una scusa per trovare problemi.
Nella mia camera che è strettissima è entrato di tutto e di più.
Se proprio non puoi permetterti un monitor aggiuntivo nella stessa stanza dove c'è la TV allora rimane solo questa come soluzione.
https://www.youtube.com/watch?v=f6xud2R9Nwk
Oppure devi usare cavi HDMI (anche USB per le periferiche wireless) lunghissimi per attaccare la TV al computer sempre se quest'ultimo non è troppo lontano.
Insomma qualche sistema alla fine lo si trova [U]sempre se si vuole[/U].
Poi dimmi dove è la cosa tragicomica in cui qualcuno sta cercando una possibile soluzione per tale "problema".
E' la prima volta che incontro un utente che non gradisce alcun tipo di consiglio.
Bah ... davvero non ho parole ... robba da pazzi.
Mi sono sempre interessati i giochi e non la grafica, il PC lo usavo perché le versioni console erano al limite dell'osceno o per i titoli esclusiva bomba che una volta facevano, come gothic 12 3.
Le versione console erano semplicemente come dovevano essere allora con determinate risoluzioni e grafica.
Anche le console attuali sono limitate in questo, sia con la grafica che con la risoluzione ma questo non vuol dire che siano a limite dell'osceno.
Insomma è tutto proporzionato è solo la risoluzione e la qualità grafica che è cambiata per tutte le piattaforme.
Ci sono le elscusive PC anche ora che magari per te non sono una bomba ma per altri come per me lo sono, vedi Rome II, Homeworld, The Stanley Parable o Assetto Corsa.
Non è tanto ovvio perchè per me ci sono giochi su PC che piacciono di più rispetto ad alcuni di quelli che sono su console.
Quindi la cosa è normale per te ma per molti altri no.
Solo perchè a te non piacciono i giochi su PC non vuol dire che essa è morta.
Riprendendo il paragone: è come dire che Messi è calcisitcamente morto (magari così ti è chiaro) solo perchè a te non piace ... è una cosa assurda.
Bah..... Davvero non ho parole .... Roba da pazzi.
Non ho parlato del tuo salotto ma ho solo risposto alle tue domande (se vuoi te le riposto) su come potevi usare la tastiera e come potevi mettere il monitor così da navigare con esso, visto che è una cosa che ho già fatto in prima persona e ti stavo solamente dando dei suggerimenti su come fare.
Non mi sembra di aver fatto chissà cosa.
Sei molto strano, te la sei presa per nulla, ho dato delle idee non ho descitto il tuo salotto.
Ma lasciamo perdere và che mi sembra una cosa ridicola parlare con uno che non cerca una soluzione ma solo dire che non si può fare nulla.
Non sei l'uncio che usa il PC in salotto e non sarai l'ultimo.
Rimango sempre più basito.
Ma infatti, veramente per me è proprio finita visto il tuo atteggiamento.
La cosa ridicola è che non accetti dei suggerimenti.
Quindi non mi venire a parlare del tuo salotto (sei stato tu ad iniziare a parlarne) che sono tue problematiche, nè mie e nè del PC.
Ho semplicemente risposto alle tue domande e espresso i miei pensieri.
Quello pesante sei tu che in ogni post dici che per te il PC è morto, dove è impossibile che lo sia visto che vengono vendute ogni anno caterve di schede video e di game su PC, quindi và contro ad ogni logica.
Anche un altro utente ha cercato di farti notare che stavi dicendo una cosa assurda, ma come disse lui è inutile continuare a parlare con uno che ha i paraocchi.
Non mi starebbe neanche in camera mia per via del vpr che prende il 100% di una parete.
La parete opposta c'è il divano letto coi mobili ante a battuta contro i muri.
La parete dx é solo finestrone con tendone e la sx ce entrata e libreria a chiudere.
Tribolo anche a tenere l'ampli e la strato che sono sempre un po in mezzo alle balle.
Fine.
Vedi che parli tu del tuo salotto (poi mi dici a me di smetterla), non tirarlo più in ballo perchè neanche ti risponderò più in merito (come invece avrei fatto prima per aiutarti).
Le soluzioni per usare il PC in tutte le salze ci sono.
Per me questa storia è finita.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".