PS4 costerà mille euro in Brasile

In questa nazione Xbox One costerà circa 590 euro in meno rispetto a PS4, che avrà un prezzo di 2999 Real.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Ottobre 2013, alle 11:01 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
In questa nazione Xbox One costerà circa 590 euro in meno rispetto a PS4, che avrà un prezzo di 2999 Real.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Ottobre 2013, alle 11:01 nel canale Videogames
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomunque sono 3999 real circa 1300€/1800$/1000£
Considerato il numero di errori quotidiani, fra cifre sbagliate, orrori d'ortografia e frasi tradotte alla carlona, credo che la narcolessia sia un problema congenito e di famiglia.
La cosa che stupisce è che nessuno si curi [praticamente] mai di andare a correggere gli strafalcioni, nonostante i numerosi commenti degli utenti; una volta che s'è scritta una notizia, si parte immediatamente verso la stesura del prossimo obbrobrio, e non si guarda mai indietro.
mi sembra che ci sia un accordo di libero scambio commerciale tra USA e Brasile.
Xbox 360 viene prodotta ( ma credo sarebbe meglio dire assemblata ) a Manaus e presumo negli stessi stabilimenti verrà "prodotta" anche la nuova XB1.
A parte i dazi doganali e le imposte, secondo me c'è da considerare un altro fatto, ovvero che il Brasile è uno dei paesi con più alto tasso di pirateria (è facile trovare negozi che vendono giochi pirata nei centri commerciali per intenderci) e secondo me i vari produttori di console sapendo di avere meno introiti dovuti alle vendite di giochi si rifanno sul prezzo dell'hardware.
I pc infatti, pur costando di più qui hanno comunque un prezzo accettabile, mediamente del 25-30% più alto che non in Italia, ma comunque non si parla di prezzo doppio o triplo come nel caso delle console!
Xbox 360 viene prodotta ( ma credo sarebbe meglio dire assemblata ) a Manaus e presumo negli stessi stabilimenti verrà "prodotta" anche la nuova XB1.
A parte i dazi doganali e le imposte, secondo me c'è da considerare un altro fatto, ovvero che il Brasile è uno dei paesi con più alto tasso di pirateria (è facile trovare negozi che vendono giochi pirata nei centri commerciali per intenderci) e secondo me i vari produttori di console sapendo di avere meno introiti dovuti alle vendite di giochi si rifanno sul prezzo dell'hardware.
I pc infatti, pur costando di più qui hanno comunque un prezzo accettabile, mediamente del 25-30% più alto che non in Italia, ma comunque non si parla di prezzo doppio o triplo come nel caso delle console!
Ciao Zorgolo, sei in Brasile? Dove? Io sono a Curitiba!
Mandami un PM
Detto ciò, faccio alcune precisazioni.
A fine articolo si dice che tanto comprala importata costa 800 $ ma non è così semplice. Spesso e volentieri le "importazioni" private sopra i 50 $ vengono bloccate o si pagano tasse che spesso rendono svantaggiosa l'importazione... questo della PS4 però è un caso limite che giustificherebbe il tentativo ma non è detto che in Dogana passi liscio....
Qui in Brasile costa tutto di più, da poco a moltissimo in più. La vita è cara ma, ovvio, tralasciando i lavori "umili" gli stipendi sono mediamente più alti.
L'idea di avere imposte e tasse di importazioni altissimi in certi aspetti è un beneficio, in altri casi un problemone.
Non c'è solo il problema dei dazi, ma della burocrazia assurda, incredibile, che esiste per importare.
Mediamente quello che in Italia compri per 10 di verrà a costare 10 di importazione (tutto compreso, non solo dazi). Poi devi metterci il ricarico che a causa del regime fiscale assurdo che c'è qua dev'essere robusto.
Alla fine venderai il prodotto a 35 o 40....
Un'altra cosa da considerare è che qua c'è una gigantesca classe media che sta crescendo tanto e sono desiderosissimi di comprare, comprare, comprare tecnologia, e non solo.... Comprano senza badare troppo al costo.
E poi c'è una grande fascia di ricchi, ricchissimi, sfondati. Qua non ci sono vie di mezzo.... ma per capire bisognerebbe vivere qua... si vedono cose che neanche mai avrei immaginato prima di abitare qua. Spendere 2/3/5.000 R$ è niente
PS: la PS3 costava 1500 R$, 500/600€
Poi hanno cominciato a assemblarla a Manaus in un porto franco e fu abbassata a 1200 R$, 400/500 €
Adesso in una grande catena americana che c'è qua a Curitiba, il Sam's Club, si trova a 1000 R$, 300/400 €
A settembre scorso ho preso una 160GB a Trento per 178 €
di questo sono sicuro che non sia così ho visto prodotti americani a prezzi allucinanti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".