Project Natal: la risposta di Microsoft ai controller dei rivali

È un nuovo sistema di interfacciamento, ma in realtà non c'è nessun controller.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Giugno 2009, alle 11:00 nel canale VideogamesMicrosoft
È un nuovo sistema di interfacciamento, ma in realtà non c'è nessun controller.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Giugno 2009, alle 11:00 nel canale Videogames
132 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDirei che funzionare funzioni veramente, alvuni miei conoscenti hanno avuto la possibilità di provarlo e ci sono rimasti di sasso dallo stupore...
qui il link ad un paio di fortunati che l'hanno provato:
http://gizmodo.com/5277954/testing-...-the-intangible
Direi che funzionare funzioni veramente, alvuni miei conoscenti hanno avuto la possibilità di provarlo e ci sono rimasti di sasso dallo stupore...
qui il link ad un paio di fortunati che l'hanno provato:
http://gizmodo.com/5277954/testing-...-the-intangible
in stanze vuote...in un palco ampio...
continua a vederlo poco sfruttabile... anche se dovesse funzionare a dovere avranno risolti i 1000 problemi che aveva EyeToy? il ventilatore? le persone che passano in corridoio? gli oggetti verdi/blu/rossi/neri/etc che spesso le vede come in movimento? le 2 web daranno pure un'immagine stereoscopica quindi capirà la profondità ma lo sfondo?
mi sembra mooolto presto per dire perfetto, lo compro, è geniale
insomma sto E3 a livello hardware mi è sembrato
mi spiace ma dicono/test privati etc...ci credo quanto al telegiornale cioè 0
video onesti non montati e rimontati e "perfezionati"
mi ricordo il wii che diceva che simulava in modo reale i gesti e tutti che lo provavano entusiasmati etc... poi vai in un negozio lo provi al bowling e rimani deluso perché capisce ben poco dei tuoi reali gesti...infatti poi nasce il motion plus...
rimango sempre dubbioso poi nell'utilizzo nei giochi, poca fantasia mia ma essendo tu in una camera oltre ai giochini ed un eventuale time-crisis non vedo altro
QUANDO??? Natale prossimo? questa Estate? 2011?
E quanto tempo passerà prima di vedere titoli tripla A (o se preferite a 5 stelle) con questa tecnologia?
la seconda è QUANTO? 200 euro? Più della xbox stessa?
che costi poco, sia disponibile subito e che funzioni tutte e tre le cose insieme mi pare improbabile
ma a nessuno è venuto in mente che se ms avesse una cosa del genere la proporrebbe prima sul sistema operativo che sulla 360? a me sa di fuffa. ottima trovata per far parlare di se... anche eye toy aveva questo scopo, ma nella pratica cosa è successo?
edit:
giochi non se ne parla nemmeno: che intendi per tripla A? i giochi che ti puoi aspettare per una cosa del genere sono gli stessi che ti aspetti per eye toy, con un po' di fantasia in più magari. giochetti molto casual per la famiglia, non ti aspettare che facciano un gioco serio con questa roba in breve tempo. ci mettono 3-4 anni quando è un gioco convenzionale fatto con tecnologie conosciute, figurati con questa roba che permette una interazione ancora non esplorata... ci vorrebbero pionieri.
Direi che funzionare funzioni veramente, alvuni miei conoscenti hanno avuto la possibilità di provarlo e ci sono rimasti di sasso dallo stupore...
qui il link ad un paio di fortunati che l'hanno provato:
http://gizmodo.com/5277954/testing-...-the-intangible
In una stanza completamente pulita con loro vestiti in contrasto (molto) rispetto allo sfondo, di colore bianco, mancava solo che si bagnassero in una pittura verde fosforescente; usato nel salotto di casa con un abigliamento random è sicuramente un'altra storia, purtroppo
(ciò non toglie che se uno possiede o ha la disponibilità di creare a casa uno scenario simile allora le cose diventano molto interessanti, non solo in ambito videoludico, IMHO)
(ciò non toglie che se uno possiede o ha la disponibilità di creare a casa uno scenario simile allora le cose diventano molto interessanti, non solo in ambito videoludico, IMHO)
ma che test è? ridicolo, 1 persona su un milione ha una stanza vuota a casa con tanto di condizionatore per l'estate...
ma poi non ho visto lo schermo, latenza? precisione?? serietà?
altro problemino: l'illuminazione? è necessaria?
ma poi non ho visto lo schermo, latenza? precisione?? serietà?
altro problemino: l'illuminazione? è necessaria?
XD si é vero, ma cmq non è necessario che sia vuota, basta che abbia un colore + o - uniforme, tipo pareti, sofa, pavimento che tendono sul bianco (o un altro colore), mi rendo conto che non è proprio fattibile ma cmq esistono, cosi almeno il sistema è in grado di funzionare in una maniera più efficiente, l'articolo effetivamente non è molto esaudiente, mah
Per quanto sono riuscito a capire dagli esperimenti fatti all'università, contrasto, luminosità ed omogeneità dei colori sono sicuramenti fondamentali, mi chiedo come siano riusciti a risolvere tutti questi problemi, visto che rivendicano un funzionamento al quanto accettabile.
Per quanto sono riuscito a capire dagli esperimenti fatti all'università, contrasto, luminosità ed omogeneità dei colori sono sicuramenti fondamentali, mi chiedo come siano riusciti a risolvere tutti questi problemi, visto che rivendicano un funzionamento al quanto accettabile.
visto che sono 2 web quindi fanno un calcolo stereoscopico in teoria dovrebbe essere più preciso ma elaborare tutti gli oggetti per "annullarli" mi sembra troppa roba da calcolare...immagino che le 2 web vadino a reflash differenti così da evitare disturbi dovuti alla luce riflessa sui oggetti...ma ripeto teoricamente possibile ma troppa roba da calcolare...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".