PlayStation Network: più usato in Scandinavia

PlayStation Network: più usato in Scandinavia

Una statistica fornita da Dataspelsbranschen indica che, relativamente all'utenza europea, sono gli abitanti di Svezia e Islanda a fare uso più intenso di PlayStation Network.

di pubblicata il , alle 17:13 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mjordan11 Settembre 2007, 19:04 #11
Originariamente inviato da: MesserWolf
La svezia è un paese che da sempre mi attira... ovviamente non per l'utilizzo di psn ^^

Anche se è indice del fatto che sia un paese aperto all'innovazione e alle nuove tecnologia .

E poi vogliamo parlare delle svedesi ?


Le svedesi se la tirano da pazzi.
grng11 Settembre 2007, 19:10 #12
Col freddo che fa in inverno in svezia, penso ti passi la voglia di tirarlo fuori anche per pisciare
Gunny3511 Settembre 2007, 19:46 #13
In Svezia i giochi per PC vendono il doppio di quelli per PS2.
Mi sembra un caso più unico che raro.
Pancho Villa11 Settembre 2007, 19:52 #14
Originariamente inviato da: Gunny35
In Svezia i giochi per PC vendono il doppio di quelli per PS2.
Mi sembra un caso più unico che raro.
C'è meno pirateria e sono più evoluti tecnologicamente. Giocare con il PC presuppone delle conoscenze che il classico bimbominkia che sta tutto il giorno a giocare con PES o simili si sogna.
DevilsAdvocate11 Settembre 2007, 20:20 #15
Originariamente inviato da: Pancho Villa
C'è meno pirateria e sono più evoluti tecnologicamente. Giocare con il PC presuppone delle conoscenze che il classico bimbominkia che sta tutto il giorno a giocare con PES o simili si sogna.

Ma ne sei sicuro? Mi par di ricordare che il Pirat partiet sia svedese,
quindi hanno addirittura un partito dei pirati (niente battute sui partiti italiani, please)....

Più che altro hanno più coscienza, e se gli piace davvero un gioco finiscono
col comprarselo (cosa che spesso da noi non succede).
DevilsAdvocate11 Settembre 2007, 20:25 #16
Originariamente inviato da: leomeya
io sono stato in scandinavia ci sono delle ragazze da paura io saprei come ammazzare il tempo invece di giocare a PS3


12 ore al giorno? E (visto che nessuno esce parecchio) con la stessa donna,
tutti i giorni per mesi? Wow sei da ammirare (lei magari è un pò meno
contenta, però...).
The dark Vash11 Settembre 2007, 21:00 #17
i bimbominkia non giocano a pes, giocano col wiimote (ban in vista, è la seconda stasera, ma me le tirate...)
effettivamente in svezia altro che farsi passare la voglia di tirarlo fuori per pisciare... la svezia è la patria della patata
dhs12 Settembre 2007, 09:56 #18
In Svezia ed Islanda ci sono notti capaci di durare 6 mesi o inverni capaci
di portare la temperatura sotto i -20 gradi..... Non è che abbiano grandi
alternative ad attaccarsi alla rete, di sicuro non escono a farsi una giratina.


le notti di 6 mesi ci sono solo nella parte all'estremo nord della svezia, che per giunta è pressochè disabitata.
I centri urbani in svezia sono tutto fuorchè "noiosi".

Le svedesi se la tirano da pazzi.


Sono stato in svezia 3 volte, non ho avuto nessun tipo di problema con le ragazze svedesi; anzi, se la tirano infinitamente meno della italiana media.
luke312 Settembre 2007, 10:05 #19
Non è che loro hanno linee ADSL meno costose è piu' perfomanti?, ora non so quanto è vero, ma quelle poche volte , giocando in live trovo italosvedesi e non si fa altro che paragonare le linee, loro meno di 10 mega e 1 di upload non conoscono.

E poi non capisco cosa usano dell servizio network, giochi c'è ne sono pochi, e il servizio e paragonabile a KAI, System link con un paio di demo.
luke312 Settembre 2007, 10:15 #20
Originariamente inviato da: Pancho Villa
In effetti mi piacerebbe avere delle statistiche complete sul gaming (on e off-line ) dei vari Paesi europei e degli USA. La sensazione è che in Italia siamo indietrissimo (tanto per cambiare...), soprattutto nel settore PC e del gioco online. Basta farsi un giro su www.game-monitor.com per constatare quanti pochi server italiani si trovano se confrontati agli altri Paesi europei, non solo del Nord Europa, ma anche rispetto alla Spagna. La colpa penso sia dovuta in parte alla superficialità e alla "sempliciotteria" del consumatore medio italiano, che se lo metti davanti a problemi come aggiornare i driver, scaricare una patch eccetera non sa neanche da dove partire... Personalmente non conosco nessun amico che sia realmente appassionato di videogiochi come me (e io non sono certo un patito al livello di molti utenti su questo forum), soltanto PS2 e PES a randa .
Un altro problema è la pirateria in Italia dilagante e con le copie pirate su Internet non giochi...
Poi la minore diffusione delle connessioni a banda larga e sicuramente, come diceva DevilsAdvocate, una cultura in cui lo stare a casa e divertirsi con i videogiochi non solo sono meno diffusi, ma sono anche visti come comportamenti asociali, da nerd.


Almeno dalle mie parti il vero problema è di tipo culturale. Io ho 40 anni, gioco da quando ne avevo 8 (PONG) , ho avuto tutte le console, ho un lavoro con incarichi abbastanza importanti, una famiglia e non mi vergogno dire che "gioco con la 360, e partecipo a tornei online", invece il 99,9% dei miei coetanei o colleghi anche di eta' molto inferiore si vergognano dire che giocano ai videogames. Io invece non potrei stare senza, perchè il live mi ha fatto conoscere tante brave persone di tutta italia e ogni tanto si fissa un luogo raggiungibile e ci si trova.........e questo non ha prezzo.
NaZGulclan.....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^