PlayStation 3: nuovo modello e riduzione del prezzo

Sony conferma le indiscrezioni che si erano diffuse nei giorni scorsi. Si presenta, pertanto, in gran forma all'ormai imminente E3.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Luglio 2007, alle 16:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
139 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDammi anche i numeri del lotto allora.
Ci sono dei bilanci, li trovi in giro. Ci sono news ovunque che la divisione sony che si occupa della ps3 ha perdite pesantissime da quando è uscita. C'erano persino delle news qui su hwupgrade. E poi io sono un profano ma stiamo parlando di una società quotata in borsa, a cui non credo faccia comodo sparare il fatto di essere in perdita se è una bufala.
Poi lasciamo stare la maleducazione con cui rispondi.
Guarda che la sony nel 2007 punta di vendere articoli (non solo ps3, si parla di tutto il catalogo) per trilioni di yen, stiamo parlando di miliardi di dollari.
Questo enorme buco finanziario è generato principalmente dalla sezione Entertainment, quella della Playstation per intenderci. Questo perché il lancio della nuova piattaforma videoludica ha richiesto l’esborso di ingenti quantità di capitali da investire sia nella imponente campagna marketing sia nello sviluppo della nuova console, che continua a ritmo serrato, avente come scopo primario la riduzione dei costi di produzione e la creazione di nuovi contenuti.
Va detto che il cratere nel portafoglio di Sony è infatti dovuto al fatto che la PS3 viene attualmente venduta sottocosto. Per evidenziare ciò basta notare che le perdite generate dalla sola divisione Game sono pari a 1.9 miliardi di dollari, coperti in larga parte dai profitti generati dalle altre divisioni Sony che invece godono di ottima salute.
Secondo un analisi condotta da iSupply, i primi modelli di PS3 introdotti in nord america, venivano venduti con una perdita pari a 240$ per pezzo, che moltiplicata per milioni di unità genera cifre preoccupanti.
I dirigenti Sony tengono comunque a precisare che la compagnia gode di ottima salute, che il fatturato su base trimestrale sia aumentato del 9,5%, pari a circa 17 miliardi di dollari, e che nonostante non si aspetti che la divisione gaming ritorni in attivo entro l’anno, confida comunque nei buoni risultati sul lungo periodo.
Ti ripeto che non hai cognizione di causa su quello che discuti e non conosci nemmeno com'è strutturata l'azienda. Da MediaWorld non esiste nessun "ufficio acquisti", semplicemente c'è un centro servizi che si occupa delle pratiche burocratiche come i finanziamenti, l'emissione delle fatture ecc. ecc. Per il resto è strutturata in semplici reparti. Negli uffici c'è una semplice segreteria che si occupa delle questioni sugli stipendi della gente, le ferie e via discorrendo. I capi settore si occupano degli ordini e di rendere esecutive le disposizioni della centrale. C'è un responsabile delle assistenze tecniche. Non serve lavorare in nessun settore in particolare. Tutti possono usare il dannato terminale, consultando il loro client, denominato JWalk, sul quale si possono consultare i fatturati complessivi, locali ai reparti e i margini di guadagno, suddivisi per giornata, settimana o addirittura mensilità. I margini di guadagno non sono sempre positivi. La somma finale è chiaramente positiva, ma se da un frigorifero guadagni il 20% di margine e da un TV ne perdi il 4%, capisci che il guadagno ci sta lo stesso, in termini di fatturato complessivo. Quindi i sotto costo sono reali e i margini sono davvero negativi, sul singolo prodotto in questione. E chi nega ciò significa semplicemente che parla a cazzo senza conoscere come funzionano le dinamiche di un grosso rivenditore. Tu scambi il margine di guadagno di un singolo prodotto con il fatturato complessivo in modo intercambiabile. Lo stesso discorso si applica ai grandi produttori. Perdere n mila miliardi di dollari sulla vendita di una console è niente rispetto a guadagnarne k mila di mila di miliardi dalle vendite che ne conseguono (come in questo caso i Blu-ray). Se ti servono i numeri per capire questo banalissimo concetto, facciamo un esempio pratico:
Se Sony perde 20 milioni di $ dalla vendita delle console, ma da queste vendite guadagna 30 milioni di $ perchè la gente comprerà i blu-ray, la somma del fatturato complessivo è 30 milioni - 20 milioni = 10 milioni di dollari di utile, ovvero di fatturato complessivo positivo.
Pur avendo un prodotto a margine negativo, gli utili ci sono o no? Non mi sembra tanto difficile da capire. Un piccolo sforzo. Del resto un'azienda come Sony non è di certo nata ieri e le politiche aziendali che applica devono essere necessariamente differenti da un piccolo produttore settoriale come Nintendo, proprio perchè Sony copre praticamente tutti i campi dell'elettronica di consumo.
Nintendo vende le console in utile perchè a parte i videogiochi, non produce altro. Sony può mandare in perdita la divisione console a titolo di investimento per raddoppiare le altre divisioni.
Supponiamo che venda in perdita una piccola fotocamera che utilizzi memorie prodotte esclusivamente da Sony. La divisione fotocamere sarà in perdita, la divisione memorie sarà alle stelle, compensando di brutto anche le perdite della divisione fotocamere.
A volte bisogna spiegare le cose facendo finta di parlare a dei ragazzini della scuola elementare per farsi capire
E' questi concetti si applicano in tutti i campi. Anche i software molte volte vengono venduti in perdita rispetto ai soldi che ci sono voluti per crearli. Proprio perchè poi il tutto si recupera con i contratti di assistenza.
Eccone un altro che parla senza conoscere:
2)Se non lo dovessi sapere le moderne console consentono di installare i giochi. Il caricamento di un gioco, quindi è una combinazione di lettura di file da hard disk e supporto ottico. Ma si sa, parlare senza conoscere, anche con tono autoritario, oggi va di moda.
A cosa serve installare i giochi? A rendere un po piu veloce il caricamento? Non ne trovo la necessita. E se non sbaglio, anche il Wii è una console moderna, ma non mi pare abbia l'opzione di installare i giochi nella memoria...
Dici? Ne riparliamo in provato?
Se vogliamo metterla sui grossi annunci, avevano previsto anche che tutte le console sarebbero sparite appena messe sul mercato...e invece...
2)poi la sony ha fatto troppe promesse che nn ha mantenuto...dicevano che la 360 sarebbe stata distrutta dalla potenza schiacciante della ps3 invece nn mi è sembrato che ci fosse tutto questo salto generazionale...anche perchè la next-gen è arrivata con l'x 360...se poi ci metti anche il lettore hd-dvd di microsoft e la nuova versione dell'xbox 360 elite...nn credo abbia più senso mettere in campo termini di paragone tra le due console...
I dati di vendita Usa di xbox 360
Quando Sony ancora cerca di far decollare la sua consolle,Microsoft continua a trionfare...http://www.mondoxbox.com/news/9867/...-di-giugno.html
http://www.gamestar.it/showPage.php...nto=classifiche
http://it.videogames.games.yahoo.co...ica/6c6dd0.html
http://www.gameplus.it/tutte/news/u...ole--13641.html
La Playstation 2,domina il mercato mondiale...
al 30 lugliopubblicato da David in: Varie Ps2 Pc PSP Nintendo DS Ps3 Xbox 360 Nintendo Wii
Nielsen ha raccolto in esclusiva per Multiplayer.it i dati di vendita italiani relativi alle vendite hardware e software del periodo compreso tra il 16 e il 30 luglio, facendo riferimento ai canali distributivi Iper, Super, Catene Specializzate e Specialisti Indipendenti. Interessante vedere come Xbox 360 non risulti nella top 10 console (parecchio strano). Vi riportiamo gli interessanti risultati:
Top 10 Console
1. Nintendo DS Lite Black
2. Nintendo DS Lite White
3. Sony PSP
4. Sony Playstation 2 Black
5. Nintendo DS Lite Pink
6. Nintendo Wii Sport Pack
7. Sony Playstation 3
8. Sony Playstation 2
9. Nintendo DS Blue
10. Nintendo DS Silver
http://www.gamesblog.it/post/4509/i...o#show_comments
Niente da fare e ci credo con questa grafica nessuno spende 599E..
La Ps2 e’ la consolle piu’ diffusa ecco perche’ Sony la supporta…i giochi usciranno e saranno sempre di qualita’ elevata(la grafica della Ps2 basta e avanza,il prezzo della Ps3 e le limitazioni della consolle(jopad ecc),non giustificano il prezzo di 599E.Ecco cosa sa fare la Ps2 spremuta:
http://it.playstation.com/games-med...ury%E2%84%A2-4/
http://it.playstation.com/games-med...0/God-of-War-2/
http://it.playstation.com/games-med...di-sconosciuti/
Burnout Dominator a 60 frp:
http://it.playstation.com/games-med...4%A2-Dominator/
Passo e chiudo.
Electronic Arts costretta a dimezzare i fotogrammi su Ps3..
http://www.gamestar.it/showPage.php...s_articolo.htmlDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".