PlayStation 3 con HDD da 40 GB ancora con CPU a 90 nm

PlayStation 3 con HDD da 40 GB ancora con CPU a 90 nm

Un sito tedesco smentisce le indiscrezioni che volevano PlayStation 3 con hard disk da 40 GB già dotata di CPU a 65 nanometri.

di pubblicata il , alle 11:34 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
Il sito tedesco Heise smentisce le indiscrezioni che si erano diffuse nei giorni scorsi a proposito della nuova PlayStation 3 con hard disk da 40 GB. A quanto pare, non tutte le unità sarebbero dotate di CPU realizzate con processo costruttivo a 65 nanometri. Queste unità conterrebbero la tradizionale CPU a 90 nanometri.

Con il nuovo Cell a 65 nanometri si avrebbero consumi più bassi: secondo voci non confermate ufficialmente si scenderebbe dai vecchi 200 Watt a 135 Watt. Si era parlato anche di una rivisitazione della scheda madre e di heatpipe meno ingombranti.

Il modello di PlayStation 3 con hard disk da 40 GB è dotato di due porte USB 2.0 (invece delle quattro di cui è dotato il modello con hard disk da 60 GB), non include la porta per schede di memoria multiformato (presente nel modello con hard disk da 60 GB), e non presenta soluzioni hardware per la retrocompatibilità con i giochi PlayStation 2 (come per il modello con hard disk da 60 GB).

27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jukino06 Novembre 2007, 11:39 #1

segnalazione errore

il titolo della news è sbagliato, dovrebbe essere
PlayStation 3 con HDD da 40 GB ancora con CPU a 90 nm
APekos06 Novembre 2007, 11:40 #2
E' sbagliato il titolo?
Kuarl06 Novembre 2007, 11:47 #3
un po' confusionario sto post... a leggere su altri siti dicono che sony ha smentito ufficialmente le voci che volevano il cell a 65nm confermando che è ancora a 90nm. Il consumo energetico inferiore è dovuto all'ottimizzazione del resto della componentistica
melomanu06 Novembre 2007, 11:47 #4
ma il titolo non è un pò in contraddizione con l'articolo ?
cmq un motivo del perchè consumi di meno deve esserci, non penso sia dovuto solo alla rimozione della parte di circuiteria interessata alla retrocompatibilità
MiKeLezZ06 Novembre 2007, 11:48 #5
Originariamente inviato da: jukino
il titolo della news è sbagliato, dovrebbe essere
PlayStation 3 con HDD da 40 GB ancora con CPU a 90 nm


Oltretutto, perchè c'è scritto
"A quanto pare, non tutte le unità sarebbero dotate di CPU realizzate con processo costruttivo a 65 nanometri."?

Mi pare che Sony abbia detto che non usa ancora CPU a 65nm, non che le usa, ma non su tutte le PS3... o sbaglio.
melomanu06 Novembre 2007, 11:53 #6
il problema però è che, se è vero che hanno provato che consumi di meno, non mi pare possibile sia dovuto soltanto ad:
- un minore hard disk ( da 40gb a 60gb nonpenso cambi molto come consumi, essendo cmq entrambi sata 2,5" da 5400rpm )
- mancanza circuiteria per retrocompatibilità ( quanto mai potrà consumare un chip per svolgere metà lavoro di emulazione, dato che l'altra parte la faceva il cell ? )
- ottimizzazioni varie.
- 2 usb in meno
- assenza lettori memory card.

cioè quà si parla di circa 70watt in meno
Kralizek06 Novembre 2007, 11:59 #7
potenza dell'usb!
matmat8606 Novembre 2007, 12:27 #8
Originariamente inviato da: melomanu
il problema però è che, se è vero che hanno provato che consumi di meno, non mi pare possibile sia dovuto soltanto ad:
- un minore hard disk ( da 40gb a 60gb nonpenso cambi molto come consumi, essendo cmq entrambi sata 2,5" da 5400rpm )
- mancanza circuiteria per retrocompatibilità ( quanto mai potrà consumare un chip per svolgere metà lavoro di emulazione, dato che l'altra parte la faceva il cell ? )
- ottimizzazioni varie.
- 2 usb in meno
- assenza lettori memory card.

cioè quà si parla di circa 70watt in meno


vabè ma infatti dicevano che la riduzione nei consumi ci sarebbe stata con una nuova cpu a 65 nanometri, se la cpu non cambia penso che anche i consumi rimangano grossomodo invariati
Pickwick8506 Novembre 2007, 12:31 #9
Be bella fregatura allora che mi sono preso.. avevo la possibilità di prendere lo starter pack a 399 o la 40 gb a 319 ed ho scelto la 40 gb solo perchè dicevano che aveva il processore cell a 65nm invece dei 90nm della "vecchia".
Contando che poi mi son comprato un secondo pad e resistance per un tot di 75€ in + in proporzione ho pagato molto di + la 40gb!!!
Spero proprio che sia una falsa notizia per vendere le ultime 60gb...
Anche perchè io ho avuto anche la 60 gb e posso dire che è molto più rumorosa e scalda molto di più...
pierpixel06 Novembre 2007, 12:48 #10
Io francamente non so che consolle vi siano capitate, io ho la 60 GB da giugno e tutto sto rumore non l'ho mai sentito, se non fosse per i led a volte non mi accorgerei neanche della sua accensione o meno! Sarò il solito fortunato...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^