PC vs console: cosa ne pensano Crytek e Double Fine

Cevat Yerli e Tim Schafer, due icone dell'industria dei videogiochi, esprimono le loro idee sulla situazione dei mercati dei videogiochi per PC e console.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Novembre 2010, alle 11:02 nel canale VideogamesTIM
236 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBatman .. Arkham Asylum
Volevo giocarci, ma anche questo mi sembra una consolata da 4 soldi. Passo la palla.Pensate un po' che i giochi che molti considerano migliori usano un motore grafico del 2004 e si chiamano Css, tf2 e l4d (vabbè che il source in sè è stupendo per la moddabilità
Ah e comunque, sempre a usare cod come simbolo della morte del gioco su pc, ma primo tutte le news che ho letto che parlavano di quel 2% dicevano 56% 360, 44% ps3, 2% pc. A voi notare il fail; secondo ci sono troppi giocatori di black ops su steam per pensare che abbia venduto 500k copie; terzo ci sono giochi si successo, come bc2, che nonostante non fosse un capolavoro, ha 2.1 milioni di account unici su pc, cioè più che su ps3 e praticamnte quanto xbox. poi boh
li prendo, li installo, setto tutto al max e se sono fluidi allora sono soddisfatto
altrimenti è ora di aggiornare il pc. Questo è il massimo della soddisfazione
Sono 3 anni che ho lo stesso pc..
Per le SH sviluppare giochi così come stanno facendo oggi ha solo lati positivi, spendi meno in tutto, non sei costretto ad inseguire mille configurazioni hw e a modificare continuamente la tua piattaforma di sviluppo.
Pensare che i prossimi titoli che svilupperà Bethesda dovranno comunque essere tecnologicametne compatibili con dell'hardware che ha già 5 anni mi deprime.
Per chi si lamenta di quanto bisognasse spendere anni fa per aggiornare il PC ricordo che questa maratona ha dato anche dei buoni frutti, basta vedere che evoluzione hanno avuto i giochi in pochi anni.
Oooh, qualcuno che finalmente vede le cose sotto altri punti di vista. Sono daccordissimo con questo post.
Adesso parliamo degli attuali giochi, di contenuti e di effettivo divertimento a prescindere dalla piattaforma.
Personalmente (e l'ho ribadito tante volte) sono veramente stufo di giochi che durano tempi risicati e infimi, di corridoi strascriptati che rendono il gioco non rigiocabile, di assenza di fantasia, di mancanza della ricerca di novità e di progresso che non siano i soliti specchietti per le allodole e di tutta questa tendenza al multiplayer per tralasciare il singolo.
Non sono più riuscito a trovare un gioco che mi emozionasse come i giochi di un tempo, che avesse un singolo lungo e godibile e il meno scriptato possibile.
Ci sono ancora perle rare o cose che vi si avvicinano in giro ma sono rade come la pioggia d'estate.
Come dice giustamente l'utente che ha scritto il post che ho quotato la potenza elaborativa non serve solo per la grafica, dove abbiamo più visto un IA decente? Dove abbiamo visto una fisica decente?
I giochi sono tutti scriptati, sempre uguali a se stessi, non lasciano libertà alcuna al giocatore ne tantomeno cercano di farlo, sono tutti solo basati sul multiplayer che è ormai fondamentale in ogni gioco. Non fraintendetemi a me piace il multiplayer ma oggi è diventato troppo invasivo a discapito del singolo, costa anche meno perchè la grafica nel multi si guarda poco e di sicuro non richiede chissà quale potenza elaborativa, non c'è IA e gli ambienti sono molto ristretti in genere oltre ad esserci sempre un certo downgrade grafico rispetto al singolo.
Al di là della grafica non c'è progresso in nessun altro campo che può caratterizzare un videogioco, sono sicuro che alcuni giochi che sono usciti in questi ultimi anni sarebbero potuti essere molto più grandi e migliori di quello che sono se non fossero dovuti scendere a compromessi.
Sono stufo dei soliti COD e di tutti quelli che cercano di assomigliargli, sono stufo della solita grafica, sono stanco di non veder mai niente di nuovo in un gioco.
Per finire dimenticate che un gioco su PC non finirebbe una volta terminata la campagna in singolo o quello che è, c'è una communiti di modders sempre pronti a creare, modificare e migliorare quello che ci viene proposto (quando ancora venivano rilasciati i mod tools ovviamente) e questo rende l'universo videoludico per PC molto più grande di quello console, il mondo PC è una cosa che le console non avranno mai.
Pensate un po' che i giochi che molti considerano migliori usano un motore grafico del 2004 e si chiamano Css, tf2 e l4d (vabbè che il source in sè è stupendo per la moddabilità
Ah e comunque, sempre a usare cod come simbolo della morte del gioco su pc, ma primo tutte le news che ho letto che parlavano di quel 2% dicevano 56% 360, 44% ps3, 2% pc. A voi notare il fail; secondo ci sono troppi giocatori di black ops su steam per pensare che abbia venduto 500k copie; terzo ci sono giochi si successo, come bc2, che nonostante non fosse un capolavoro, ha 2.1 milioni di account unici su pc, cioè più che su ps3 e praticamnte quanto xbox. poi boh
per carità, specie l4d ha una grafica da ps1.
Capisco la moddabilità, ma ti ricordo che qua ci sono gli esa core, i kit di DDR3 da 4*2 gb, e vga high and a sonnecchiare nei case.
DIrei che è pure ora di sfruttarli, tu che dici?
Circa, io ho trovato questo:
Worldwide Top 10 13th November 2010
1 X360 Call of Duty: Black Ops 5,362,003
2 PS3 Call of Duty: Black Ops 3,883,677
3 X360 Kinect Adventures! 578,079
4 PC Call of Duty: Black Ops 393,644
400,000:9'000'000=x:100
x= 4,44%
fonte: Vgchartz
Edit: ora che ci penso anche le differenze tra crisys e crisys warhead erano abissali, talmente tanto da giustificarne il prezzo e l'acquisto....
Il prezzo di Crysis è sempre giustificato dalla qualità offerta.. in più era una espansione, non era certo spacciato per un secondo capitolo.
CIAWA
Crysis non è quel gioco che nemmeno una 580GTX, vga di 4 generazioni postuma all'uscita del gioco, riesce a far andare a 60 fps stabili in full HD con tutti i filtri? Anzi, non è quel gioco che nemmeno uno SLI di 480GTX riesce a far andare a 60 fps stabili in full HD con tutti i filtri?
E lasciamo stare i 2560*1600....
Guarda, onore a tutto quello che quell'engine ha mostrato ecc..., ma se non l'ha comprato nessuno un motivo c'è.
Dovessi dirti, le mie aspettative su qualsiasi FPS che non sia di Valve sono abbastanza basse (leggi hype=0). Per questo probabilmente Crytek che si para il fondoschiena con un po' di sano maniavantismo tutto sommato non mi turba più di tanto.
Mi turba molto di più l'altro passaggio, in cui si inizia timidamente ad ammettere che per vedere cammello bisogna pagare moneta e su PC di moneta se ne vede poca. Le implicazioni di una progressiva dismissione dell'attenzione nei confronti del PC sono abbastanza devastanti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".