Papers, Please respinto da Apple a causa di 'contenuti pornografici'

L'autore di Paper, Please, Lucas Pope, ha rivelato che Apple aveva inizialmente respinto il suo gioco in versione iPad per la presenza di quelli che Apple definisce 'contenuti pornografici'.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Dicembre 2014, alle 08:31 nel canale VideogamesAppleiPad
Paper, Please, che su PC, Mac e Linux è uno dei giochi indipendenti più apprezzati degli ultimi anni, era inizialmente previsto in versione iPad per il 12 dicembre, ma un blocco da parte di Apple ne ha posticipato di qualche giorno l'uscita.
In Paper, Please è, infatti, possibile eseguire delle scansioni sul corpo degli immigranti al fine di rinvenire eventuali oggetti pericolosi o oggetti che potrebbero finire nel mercato illegale del contrabbando. Nonostante Lucas Pope usi nel suo gioco figure estremamente stilizzate, Apple ha deciso di ricorrere alla regola relativa ai 'contenuti pornografici' per bloccare la pubblicazione del gioco.
Come noto, il colosso di Cupertino applica delle misure molto rigide al fine di mantenere il suo store digitale pulito da contenuti che potrebbero essere pericolosi per i più giovani. Per questo segue una lunga lista di regole che già in passato hanno frequentemente portato al blocco dei contenuti da pubblicare sull'App Store.
Ha chiesto allo sviluppatore di applicare censure a questi contenuti e adesso Paper, Please per iPad è finalmente disponibile a questo indirizzo al prezzo di 5,49 €. In un secondo momento, però, Apple è tornata sui suoi passi e ha consentito a Pope di reinserire l'opzione che consente di visualizzare le nudità. Adesso, gli utenti possono scegliere liberamente a quale versione di Paper, Please giocare.
"Ho appena parlato con Apple", ha scritto Pope su Twitter. "Hanno ammesso che respingere Paper, Please per contenuti pornografici è stato un errore. Le loro preoccupazioni non derivavano tanto dalla stampa, quanto dalle recensioni".
In Paper, Please si interpreta un ispettore di frontiera addetto al controllo immigrazione in un fittizio Paese a regime comunista. Il giocatore deve controllare i documenti di coloro che si presentano all'ufficio immigrazione e, in caso di discrepanze, interrogare il richiedente per ottenere ulteriori informazioni sul suo tentativo di ingresso nel paese. Se il giocatore compie errori nel processo di validazione delle domande riceve multe via via sempre più salate, che riducono il già misero stipendio dell'ispettore.
Paper, Please ha ricevuto diverse nomination ai BAFTA 2014 e si è aggiudicato il premio come miglior simulazione dell'anno. È prevista, oltre alla versione iPad, anche la conversione per PS Vita, ma lo stesso Pope ha fatto sapere che non ci sono ancora indicazioni sulla possibile finestra di rilascio di questa versione. Mentre ha sviluppato lui stesso la conversione iPad, infatti, nel caso di PS Vita saranno coinvolti altri sviluppatori.
Pope sta adesso lavorando sul suo prossimo gioco, un misterioso progetto con grafica a 1-bit conosciuto come Return of the Obra Dinn.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://mobile.twitter.com/dukope/s...494882674286592
Se poi Papers, please! è "pornografico", allora le gentili donzelle di The Witcher 2 che sono?
Premesso che ci devo ancora giocare, lo scopo di mostrare nudità credo sia per dare al gioco un realismo crudele. Dopotutto propone una simulazione, per quanto stilizzata. Se lo scopo era farsi pubblicità, avrebbero sbandierato questa cosa da tutte le parti, invece io il gioco lo conosco da parecchio e ne ho letto da molte parti (e ce l'ho su steam), e questa è la prima volta che vedo accostata la parola pornografia. Cosa che ha fatto la apple, e non lo sviluppatore.
Ma quindi se io volessi proporre una app o videogioco per adulti, non potrei farlo per ios? Quindi pensano di vendere smartphone da 800 euro a bambini e bigotti?
Sei serio ?
La "nudità" è solidamente integrata nel gameplay, è una delle tante opzioni in più che rendono il gioco credibile e interessante oltre che, per assurdo, non ripetitivo. I giochi noiosi e ripetitivi sono altri.
Poi però vere immagini di donne mezze nude a pecora le appendiamo sui palazzi o in televisione senza alcuna ragione coerente... viviamo veramente in un mondo malato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".