NVIDIA cambia le sue politiche per impedire la rivendita dei giochi in bundle

NVIDIA cambia le sue politiche per impedire la rivendita dei giochi in bundle

NVIDIA richiederà l'installazione di GeForce Experience per gestire l'attivazione dei giochi inclusi nei bundle con le schede GeForce.

di pubblicata il , alle 11:51 nel canale Videogames
NVIDIAGeForce
 
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8806 Febbraio 2017, 13:43 #51
Originariamente inviato da: doctor who ?
Se pensi che il supporto ottico sia la parte più costosa del processo di produzione è chiaro che non hai idea di cosa stai parlando.
Io non ho mai detto una cosa simile.
Ho solo detto che quelli venduti su supporti ottici in stile console sono rivendibili, i formati digitali no.

Gli sviluppatori non lavorano per far arricchire g2a e per far comprare a nickname88 a prezzi da mercato nero, tanto è che molti chiudono baracca.

Lavorano per far arricchire tutti quanti, l'utente finale, il distributore e loro stessi.
E operano per proporre prodotti finalizzati all'interesse dell'acquirente finale, non di certo di steam.

Non mi pare che i grandi produttori abbiano chiuso baracca, sono tutti sempre lì da anni.
Parli degli Indie ? Perchè io conosco pochissimi Indie degni di nota, in quanto gran parte sono prodotti di scarsa qualità e non chiudono perchè vengono piratati ma perchè nessuno se li fila.


Originariamente inviato da: doctor who ?
Se fanno tanto cagare sii coerente con te stesso è non comprarli
Tutto quì quello che puoi dire a riguardo ?
Bene, allora se permetti visto che chiunque fa quello che vuole, allora anche io come utente mi sento libero di far lo stesso .
MiKeLezZ06 Febbraio 2017, 13:59 #52
Dai mi ricordo io qualche anno fa a comprare sui siti brasiliani le key a "super sconto"... Per forza, visto che da una parte freghi il sistema con il cambio e dall'altra vai a sfruttare un'economia più debole della nostra che quindi ha prezzi più bassi. Che magari è solo perché lo sviluppatore o il publisher si è dimenticato di mettere il blocco regionale. E anche quando c'è, gente che la compra uguale e poi se la attiva con la VPN facendo quindi credere di risiedere in altra Nazione (di altro Continente). Su non prendiamoci in giro sta roba è illegale, altro che libero mercato... Poi magari funziona, ma...
Il giorno che avrete voi un vostro business vedrete come vi brucerà il culetto quando magari i clienti faranno a voi queste belle pratiche illegali o borderline...
nickname8806 Febbraio 2017, 14:00 #53
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Dai mi ricordo io qualche anno fa a comprare sui siti brasiliani le key a "super sconto"... Per forza, visto che da una parte freghi il sistema con il cambio e dall'altra vai a sfruttare un'economia più debole della nostra che quindi ha prezzi più bassi. Che magari è solo perché lo sviluppatore o il publisher si è dimenticato di mettere il blocco regionale. E anche quando c'è, gente che la compra uguale e poi se la attiva con la VPN facendo quindi credere di risiedere in altra Nazione (di altro Continente). Su non prendiamoci in giro sta roba è illegale, altro che libero mercato... Poi magari funziona, ma...
Il giorno che avrete voi un vostro business vedrete come vi brucerà il culetto quando magari i clienti faranno a voi queste pratiche illegali...

Non per tutti è così
Piedone111306 Febbraio 2017, 15:10 #54
Originariamente inviato da: Il Picchio
@piedone
Sul fatto di chiavi rubate non è certo cosa nuova, googla "far cry 4 stolen key". Non è l'unico ma vado a memoria.

Inoltre il tuo ragionamento sui calzini andrebbe benissimo se tra le eula dei miei calzini io scrivessi che tu non puoi rivenderle. In tal caso si, sei un criminale.
Ed è quello che succede con le key.
Dunque, nessuno strano ragionamento, si infrangono le regole. Punto. Giusto o no che sia.

Ora facciamo un piccolo paragone: windows 7 si attiva con la crack. Funziona. Nessuno ti dice niente. Tu reputi 100 euro di windows 7 eccessivi.
È legale craccare windows 7? NO.
È legale VENDERE a 10 euro su ebay licenze MSDN? NO.
Windows si attiva? Si. Nessuno ti dice neanche niente.
Ma sull'eula di tali licenze c'è scritto che non si possono vendere. Venderle a 10 euro ti rende un criminale.

Buona giornata a tutti

Nell'EULA dei tuoi calzini puoi scriverci pure che l'unico a poter utilizzare i calzini è l'acquirente.
Peccato che hai dimenticato di scrivere che nell'EULA c'è scritto che le norme sono valide tranne che diversa legislazione del paese ove viene venduto il bene.
Microsoft stessa aveva imposto nell'eula la non trasferibilita della licenza di office 2013 da un PC ad un altro.
Per poi ammorbidirsi e concedere la trasferibilita tra PC dello stesso proprietario, per poi essere costretta dalle varie cause intentate anche in Italia a concedere anche la trasferibilita tra utenti diversi ( a patto che il nuovo utente accettasse il contratto di uso di microsoft).
In Europa, ma non solo, la trasferibilita di fruizione di un bene ( o di un software) è un diritto, e nessun privato con norme proprie può vietare un diritto sancito dalla legge.
Leggi pure tutto un eula e troverai sicuramente che ogni articolo è valido tranne diversa legislazione del paese dove viene venduto il bene.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^