Nuovo controller per XBox 360 con croce direzionale trasformabile

È pensato per consentire maggiore precisione nei picchiaduro e nei titoli sportivi.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Settembre 2010, alle 09:02 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
Microsoft conferma ufficialmente il nuovo controller per XBox 360 che sarà in commercio nel Nord America dal 9 novembre. La principale introduzione riguarda la nuova croce direzionale trasformabile. Con una rotazione di 90 gradi in senso antiorario, la croce si alza di qualche millimetro, disponendosi in modo da consentire al giocatore di avere una migliore interazione con le quattro direzioni. Il giocatore, dunque, può scegliere se giocare con la tradizionale disposizione oppure con la nuova disposizione con la croce rialzata. Il video sottostante rende bene l'idea della nuova soluzione.
La nuova croce direzionale è stata pensata per favorire l'immediatezza e la precisione soprattutto con i titoli sportivi e con i picchiaduro. La croce direzionale è sempre stata il punto debole del controller di XBox 360 e Microsoft già da tempo stava lavorando a una revisione. La nuova soluzione è stata brevettata dal colosso di Redmond.
Il nuovo controller, inoltre, presenta tonalità di colori che vanno dal nero al grigio, in accordo con la colorazione della nuova XBox 360 grigia. Anche i pulsanti sulla parte destra della periferica perdono la classica colorazione e passano al grigio. I joystick analogici hanno una forma maggiormente concava che permette una migliore collocazione dei pollici. Il gamepad è dotato di un kit Play & Charge incluso nella confezione, per la ricarica della batteria.
Il costo nel Nord America del controller con croce direzionale trasformabile è di $ 64.99. Si attendono i dettagli sulla commercializzazione in Europa.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque non ho ben capito la storia del pad direzionale
credo che il pad direzionale sia comodo per chi gioca ad alcuni tipi di gioco, anche se il controller x-box lo trovo enorme e scomodo...
Anche se non sono sicuro abbiano fatto la giusta lavorazione, visto che il lavoro serio richiede un movimento anche degli interruttori sotto...
Anche se con i titoli sportivi la precisione la perdi...
credo che il pad direzionale sia comodo per chi gioca ad alcuni tipi di gioco, anche se il controller x-box lo trovo enorme e scomodo...
Si ma non ho capito che cambia a ruotarlo
Per la comodità del Joypad è soggettivo. Io ad esempio con quello dell'Xbox mi trovo molto meglio che con quello della PS. Infatti a breve vorrei comprare la PS3 ma se trovassi un pad con la forma e con gli analog come quello dell'xbox sarei più contento
La cosa più seria sarebbe avere l'analogico sinistro inclinato di 30° rispetto al bordo Nord e in linea con l'impugnatura, mentre il direzionale inclinato di 45°.
Per la PS3 ci sono degli adattatori.
l'unica pecca è proprio il d-pad (oltre a ritoccare il peso), lì il vetusto gamepad sony per me non si batte (poi rispetto al 360 pecca in disposizione dei pulsanti, grilletti non all'altezza, analogici...ma per "abitutide" decennale qualche milione di persone non lo vorrebbe diverso
vediamo se almeno tornerà comoda questa cosa (senza provarlo è un po' difficile da dire)
Cambia che le diagonali scendono lasciando scoperta la sola croce direzionale, una configurazione che ricorda il gamepad della PS3.
Personalmente cmq continuo a preferire gli stick simmetrici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".