Nuova revisione di Nintendo Wii contro la pirateria

Nuova revisione di Nintendo Wii contro la pirateria

Nintendo sta per consegnare delle nuove unità di Nintendo Wii caratterizzate da un differente layout dei circuiti integrati, pensato appositamente per combattere la pirateria.

di pubblicata il , alle 16:50 nel canale Videogames
Nintendo
 
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
avvelenato28 Marzo 2007, 18:31 #21
Originariamente inviato da: Cobra78
Prima della PSX non c'era pirateria perchè le vecchie console (Sega Megadrive, SuperNintendo ecc ecc) avevano i giochi su cartuccia e quindi erano impossibili da piratare :P

non proprio, diciamo che era economicamente sconveniente, almeno all'inizio, btw mi ricordo che si trovavano sul mercato cartuccie per atari 2600 e gameboy (il primo) con 8, 16 giochi a cartuccia, o più (quelle dell'atari avevano gli interruttori sulla cartuccia stessa ), e sono convinto che non fossero né giochi originali né concessi in licenza.... anche se all'epoca la preoccupazione per il copyright era di molto inferiore, e quindi i rischi giustificavano l'operazione economica.
Giallo7728 Marzo 2007, 18:39 #22
Boh, io proprio non riesco a capire l'alone di mistero attorno alla pirateria HARDWARE, piratare un software obiettivamente è molto semplice (io non riesco a farlo eh ) rispetto a moddare una console.
Mi sono sempre interrogato sulla pirateria rappresentata dai modchip e difficilmente credo che una persona normale, fosse anche molto enthusiast, riesca violare il funzionamento di una console comodamente seduto nella sua scrivania e con i suoi attrezzi!
Quello che voglio dire è sostanzilamente questo:

Collegare nel posto giusto un piccolo chip di memoria contenente un semplice programma (scritto in assembly) non è cosa che può fare chiunque, a mio avviso serve un Know how sulla console in questione un po fuori dal comune (per non dire off limits).

Da perfetto ignorante mi sono sempre risposto: vabbè sono gli ingegneri stessi che si vendono gli schemi al miglior offerente, addirittura magari gli fanno i disegnini: Collega un modchip qui contenete queste istruzioni assembly LoL.

Cmq quando leggo questa News vedo una scrita MARKETING grossa + del mio monitor (19" Widescreen), far uscire una revisione per far slittare a 4 mesi la relaizzazione di un modchip ad hoc è patetico, un aggiornamento del firmware (vedi Sony PsP con firmware > 1.50) sarebbe stato + intelligente!
Giusto ieri ho ricevuto una email di propaganda commerciale da parte di una azienda che mi spiattellava a caretteri cubitali:

Sony PSP a xxx € sottocosto e pronta per il downgrade al firmware 1.50

C'era anche l'occhiolino in questa scritta enorme "" non l'ho messo io di proposito!
Jon_Snow28 Marzo 2007, 18:43 #23
Solita operazione inutile atta solo per far credere di essere contro la Pirateria...altrimenti chi volete che sviluppi per Wii?
djlooka28 Marzo 2007, 18:54 #24
@iome2k5
Se non sbaglio il Wii è l'unica console di questa generazione che al lancio non viene venduta sotto costo.
Xbox 360 è in positivo ma da poco tempo, all'inizio produrla costava tipo 100€ in più del prezzo di mercato...
Anzi, devo aver letto da qualche parte che il Wii potrebbero venderlo a 199€ ma non lo fanno per una manovra di mercato, perchè lo presenterebbe come inferiore...
mrbender66628 Marzo 2007, 19:14 #25
Quoto iome2k5 in pieno, anche per le vecchie console su cartuccia c'erano le cartucce pirata con non solo un gioco ma avolte fino a 100 su singol acartuccia, solo che in italia non si trovavano tanto facilmente, me se <vevi un amico che percaso andava a fare un giro in cina stai certo che sarebbe tornato con una valigia piena di quelle cartucce. LOL
Volevo sottolineare che i mod chip hanno eprmesso anch elo sviluppo di una serie di software liberi da usare sulle console, faccio un esempio, il lettore divx per PS2 che permetteva di usare la ps2 oltre che come lettore dvd anche com eplayer divx di mpe3 e di jpg, quindi non sempre il modchip e' per piratare.
ErminioF28 Marzo 2007, 19:25 #26
In realtà esistevano anche "aggeggi" (non mi ricordo più il nome, grandi quasi come la console) da inserire nello slot cartuccia, e andavano a classici floppy (le cartucce non erano così grandi, i giochi stavano su 1-2 floppy da 1.44MB), io mi ricordo quello per snes che aveva un amico, ma esisteva anche per megadrive.
Solo che internet qua da noi esisteva a malapena, questi "adattatori" costavano come la console stessa se onn di più, quindi hanno avuto una diffusione (qua da noi) praticamente nulla
DS 9228 Marzo 2007, 20:35 #27
Giallo77
"Boh, io proprio non riesco a capire l'alone di mistero attorno alla pirateria HARDWARE, piratare un software obiettivamente è molto semplice (io non riesco a farlo eh ) rispetto a moddare una console.
Mi sono sempre interrogato sulla pirateria rappresentata dai modchip e difficilmente credo che una persona normale, fosse anche molto enthusiast, riesca violare il funzionamento di una console comodamente seduto nella sua scrivania e con i suoi attrezzi!
Quello che voglio dire è sostanzilamente questo:

Collegare nel posto giusto un piccolo chip di memoria contenente un semplice programma (scritto in assembly) non è cosa che può fare chiunque, a mio avviso serve un Know how sulla console in questione un po fuori dal comune (per non dire off limits).

Da perfetto ignorante mi sono sempre risposto: vabbè sono gli ingegneri stessi che si vendono gli schemi al miglior offerente, addirittura magari gli fanno i disegnini: Collega un modchip qui contenete queste istruzioni assembly LoL.

Cmq quando leggo questa News vedo una scrita MARKETING grossa + del mio monitor (19" Widescreen), far uscire una revisione per far slittare a 4 mesi la relaizzazione di un modchip ad hoc è patetico, un aggiornamento del firmware (vedi Sony PsP con firmware > 1.50) sarebbe stato + intelligente!
Giusto ieri ho ricevuto una email di propaganda commerciale da parte di una azienda che mi spiattellava a caretteri cubitali:

Sony PSP a xxx € sottocosto e pronta per il downgrade al firmware 1.50

C'era anche l'occhiolino in questa scritta enorme "" non l'ho messo io di proposito!"


Non credo che la pirateria su Wii sia molto diffusa essendo una "family console"
Corvax28 Marzo 2007, 21:11 #28
Quoto i giochi pirata sono sempre esistiti per qualsiasi formato! che poi andavano di più o di meno questo è un altro discorso(parlo di mercato)!

Nel dreamcast anche io leggevo mp3 e divx e non avevo bisogno di nessuna modifica! bastava un cd di boot

Curiosità: l'aggeggio che copiava su floppy i giochi era, per lo snes, prodotto dalla stessa nintendo! aveva altri scopi non quello di piratare comunque

CIAO!
terrys328 Marzo 2007, 21:15 #29
Originariamente inviato da: Corvax
Curiosità: l'aggeggio che copiava su floppy i giochi era, per lo snes, prodotto dalla stessa nintendo! aveva altri scopi non quello di piratare comunque


davvero?
The dark Vash28 Marzo 2007, 21:43 #30
confermo quanto detto da erminioF. un mio amico, grandissimo fanboy della nintendo, aveva questa roba per lo snes che andava a floppini e un'altra per N64 che andava a cd.
inoltre la prima psx non aveva bisogno modifica, bastava infatti un mozzicone di sigaretta per farla funzionare col coperchio del cd aperto (lo faceva un mio compagno delle medie e il suo sminchiatissimo fratello)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^