Nintendo Wii region free con Wii FreeLoader

La tecnologia messa a disposizione da CodeJunkies rende possibile eseguire giochi di provenienza differente dall'origine della console.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Marzo 2008, alle 09:10 nel canale VideogamesNintendo
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer quanto mi riguarda ognuno può comprarsi la consolle che più gli piace, se fosse per me, le comprerei tutte e 3... peccato che sono un "poveraccio"...
Tornando in articolo devo dire che questi loader particolari c'erano e ci sono pure su ps2, ma svolgevano anche il compito di far avviare i backup...sicuri questo no?
Non avendo il contrassegno SIAE un gioco estero è pari al pirata, contraddizioni in termini !!!
Non avendo il contrassegno SIAE un gioco estero è pari al pirata, contraddizioni in termini !!!
Acquistare un gioco all'estero è illegale? Non credo proprio.
In Italia è molto semplice: se non ha il contrassegno SIAE è ILLEGALE, esattamente come le copie pirata.
Se trovi un gioco estero con il contrassegno SIAE allora sei in regola con le leggi Italiane, altrimenti NO !!!
Questa è la contraddizione in termini: un bollino distingue il pirata dal consumatore ordinario, il tutto solo per alimentare la SIAE e non per tutelare l'artista o la software house, meditate, meditate...
zomg pwned!!!111!
zomg pwned!!!111!
Non solo.....anche quelli che usano Steam sono dei PIRATI dato che non c'è il logo della SIAE
anche perchè il diritto comunitario consente il libero scambio di merci, quindi la siae si attacca al piffero...
se no qualunque cosa tu acquisti in UE evadi l'iva italiana
BALLA.
Il Bollino SIAE serve quando vendi in ITALIA, all'estero ci sono le leggi estere e il conseguente organo simil SIAE
Tu ti devi preoccupare solo di aver pagato i diritti d'autore, comprando roba originale US, Jappo, Francese, Svedese, ecc sono sicuramente assolti e tu sei in regola.
Balla per il motivo di cui sopra.
Balla anche qui da cui il primo quote con l'aggiunta che fuori dall'Italia non esiste il bollino SIAE, ma guarda caso siamo in Europa dove cè la libera circolazione delle merci: Come la mettiamo ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".