Nintendo: Sony e Microsoft non hanno capito il mercato

Nintendo: Sony e Microsoft non hanno capito il mercato

George Harrison, esecutivo di Nintendo of America, è critico riguardo alle strategie commerciali dei rivali, sostenendo che SixAxis e Viva Piñata si sono rivelati tentativi falliti di emulare Nintendo.

di pubblicata il , alle 08:30 nel canale Videogames
SonyMicrosoftNintendo
 
122 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
^TiGeRShArK^30 Maggio 2007, 13:52 #81
Originariamente inviato da: Ceruti
Penso che VISIVAMENTE si nota la differenza tra 576,720 e 1080 ...

questo nessuno lo nega..
ma del resto si nota anche la differenza tra 720 ad alti dettagli e 1080 a dettagli ridotti, cosa assolutamente necessaria per le console odierne.
quindi il 1080 lo puoi anke togliere dal tuo discorso dato che x ora è pure marketing
Shinnok Drako30 Maggio 2007, 13:53 #82
Preferivo Nintendo quando parlava di sé e delle sue esperienze, della sua console e dell'utenza.... ora siamo ai livelli di Satchell (M$) e gli altri tizi Sony.

E' vero, il Wii vende di brutto, un applauso, ma certe affermazioni potevano tenersele... "nessuna delle due mosse ha funzionato bene":

a) Chi compra ps3 non la compra di certo per il controller, mentre il Wii sì. Ma se un giorno il controller non sarà più la novità, che fine farà?

b) Viva Pinata è divertente, non lo trovo affatto un clone di Pokémon... è un gestionale, non un GDR -_-

Per la cronaca, vi rimando alla mia firma (marchetta ), per chi cercasse un Wii con giochi a poco
Darkangel66630 Maggio 2007, 13:57 #83
Originariamente inviato da: Ceruti
Complimenti il tuo commento è ancora più costruttivo dei messaggi che ho lasciato fino ad ora in questo thread

... se rileggi bene tra le parole intendevo dire che la "massa" ( target di Nintendo ) forse non era la maggioranza ( esistono due tipi differenti di maggioraza assoluta e relativa ....

Se intendiamo come massa ( maggioranza delle persone ) allora condivido con te... ma se intendiamo la suddivisione Hardcore - Core e Casual Gamer che è lo standard della suddivisione delle categorie dei Videogiocatori, bisogna verificare le percentuali in cui si suddivide il mercato ...

oltretutto la massa evidenziata come a se stante rispetto al casual gamer è un termine errato per definire il gruppo di appartenenza...


Quelli che tu chiami Harcore Gamers comprano un PC con 1 o 2 8800 Ultra Sli
Il mercato console è di gran lunga frequentato da gamers meno "professional" (ecco spiegata la fredda accoglienza di PS3 a 600&#8364, ragione ne è il successivo abbattimento del livello di "spessore" di molte categorie di giochi,
es: COD 1 l'energia vitale si trovava in giro o non si trovava affatto in modalità veterano, in COD 2 e 3 è apparsa magicamente l'autorigenerazione, manco ci fosse Wolverine nella 2° guerra mondiale.


Originariamente inviato da: Ceruti
P.S. per quelli che dicono che il mercato non è maturo per l'HD ... mi spiegate le scelte fatte dalla grande distribuzione per "rottamare" i vecchi CRT ??? e comunque con 1300 Euro ci si porta a casa un FullHD da 37 pollici...


Perchè spendere 2000€ tra TV e PS3 non è un budget alla portata di una famiglia di operai che paga affitto o mutuo e mantiene dei bimbi?
Le catene puntano sui prodotti High tech perchè hanno un margine superiore di guadagno, ma la cosa che fa riflettere è vedere i potenziali clienti PS3 che provano la console nei Kiosk promozionali, per poi mettere nel carrello la PS2 o il Wii che vanno anche sulla TV che si ha già.

Per l'HD i tempi saranno forse maturi tra 3-4 anni, e allora ci sarà in uscita imminente, la PS4, XB 720, e Super Wii (Nintendo l'ha già fatto col NES )
^TiGeRShArK^30 Maggio 2007, 14:08 #84
Originariamente inviato da: heavenlysword
Nintendo è diventata la mcdonald dei videogiochi. Certo, ci mangiano (giocano) in milioni, ma da qua a dire che fanno dei bei giochi (cibi) ce ne passa... il Wii è la mercificazione assoluta di un mercato nel quale agitare un pad per aria è considerato un must, quando i giochi sono sempre quelli, con in più l'aggravante di una grafica orrenda.
Ancora oggi mi chiedo perché mai dovrei spendere 250 euro per una console del genere quando posso comprarmi una PS2, risparmiare, e avere un parco gioco 10000 volte superiore sotto ogni punto di vista.
Cmq brava nintendo, adesso ci manca giusto l'happy meal, ma il nuovo Mario è giusto dietro l'angolo...


vogliamo parlare di Metal gear Solid 4 di GTA 4 and so on..?
e cosa avrebe di next-gen la ps2?
almeno il wii ha la nuova modalità di gioco che ha quanto pare x la massa delle persone è molto + importante della grafica
JohnPetrucci30 Maggio 2007, 14:09 #85
Nintendo ha ottenuto un successo forse superiore alle aspettative, ma fare la voce grossa attraverso i comunicati stampa può essere una scelta che ti si può ritorcere contro e cmq opinabile.
Sono convinto del fatto che se ci fossere più killer application sulla x360 e oltre a queste, prezzi adeguati sulla ps3(riguardo la stessa console), la situazione sarebbe stata diversa.
Tempo al tempo si dice, e le cose si requilibreranno.
Darkangel66630 Maggio 2007, 14:15 #86
Originariamente inviato da: heavenlysword
Nintendo è diventata la mcdonald dei videogiochi. Certo, ci mangiano (giocano) in milioni, ma da qua a dire che fanno dei bei giochi (cibi) ce ne passa... il Wii è la mercificazione assoluta di un mercato nel quale agitare un pad per aria è considerato un must, quando i giochi sono sempre quelli, con in più l'aggravante di una grafica orrenda.
Ancora oggi mi chiedo perché mai dovrei spendere 250 euro per una console del genere quando posso comprarmi una PS2, risparmiare, e avere un parco gioco 10000 volte superiore sotto ogni punto di vista.
Cmq brava nintendo, adesso ci manca giusto l'happy meal, ma il nuovo Mario è giusto dietro l'angolo...


O forse gli altri due (Sony e M$) sono il ristorante da gambero rosso, con piatti super guarniti (grafica pompata) serviti in dosi da formica (scarsa longevità delle storie), a prezzi esorbitanti

In realtà non è vero ne l'una che hai detto, ne l'altra che ho detto
BlackBug30 Maggio 2007, 14:39 #87

...

Io ho la 360, ho la wii e ho il gamecube.
Uso un sacco la 360, qualche volta il game cube, la wii quando viene qualche amico curioso a casa. e prima della 360 usavo il pc x giocare.
powerpc30 Maggio 2007, 14:47 #88
Originariamente inviato da: BlackBug
Io ho la 360, ho la wii e ho il gamecube.
Uso un sacco la 360, qualche volta il game cube, la wii quando viene qualche amico curioso a casa. e prima della 360 usavo il pc x giocare.


mi piace questa funzionalità "sociale" della wii... magari se poi gli amici portano anche qualche boccia di vino...

potrebbe essere uno dei motivi per comprarmi la wii, ma prima farò un sondaggio tra i miei amici per capire quanto sono curiosi... e su quante bottiglie porterebbero
Ceruti30 Maggio 2007, 14:55 #89
Originariamente inviato da: Darkangel666
Quelli che tu chiami Harcore Gamers comprano un PC con 1 o 2 8800 Ultra Sli
Il mercato console è di gran lunga frequentato da gamers meno "professional" (ecco spiegata la fredda accoglienza di PS3 a 600&#8364,


La definizione e la ripartizione del mercato la potete trovare qua con termini più appropiati..

http://www.igda.org/wiki/index.php/...d_Casual_Gamers

L'accoglienza di PS3... non direi che sia fredda... forse se confrontata con il WII che è in vendita ad un prezzo più abbordabile.. ma comunque le vendite si fanno sentire...

Originariamente inviato da: Darkangel666
Perchè spendere 2000€ tra TV e PS3 non è un budget alla portata di una famiglia di operai che paga affitto o mutuo e mantiene dei bimbi?
Le catene puntano sui prodotti High tech perchè hanno un margine superiore di guadagno, ma la cosa che fa riflettere è vedere i potenziali clienti PS3 che provano la console nei Kiosk promozionali, per poi mettere nel carrello la PS2 o il Wii che vanno anche sulla TV che si ha già.

Per l'HD i tempi saranno forse maturi tra 3-4 anni, e allora ci sarà in uscita imminente, la PS4, XB 720, e Super Wii (Nintendo l'ha già fatto col NES )


Hai ragione che non è un budget da operai, ma daltronde le persone meno abbienti si comprano una macchina piccola che fanno durare molti anni, mentre chi se lo può permettere cambia macchina ogni 3/4 anni con cifre più alte... con questo ragionamento non voglio suddivire il mercato in ricchi e poveri.. ma evidenziare che chi si prende una console da 600 Euro ed un TV da 2000 € investirà molto di più in giochi ed accessori rispetto a chi si compra una console da 200 € e poi compra un gioco ogni 6 mesi... quindi il mercato si muove grazie al target medio-alto...

Per fare un confronto con chi parlava di PUNTO e MERCEDES...

Normalmente, chi si prende una utilitaria spende poco per mantenere più tempo ( visti i costi della vita ), mentre chi si compra una macchina di un livello superiore o lusso, si può permettere di spendere soldi anche in altre cose, come il NAVIGATORE, il CAR DVD PLAYER etc...

Ricapitolando sono due TARGET differenti... a mio parere WII a puntato su qualcosa differente rispetto a XBOX e PS3 ...

Poi c'è gente che ha tutte e tre perchè se lo puo permettere...

P.S. non prendetemi per SBORR...NE ... ho fatto soltanto un'analisi di marketing che insegnano in Economia....
stop8130 Maggio 2007, 15:03 #90
Originariamente inviato da: Darkangel666
Perchè spendere 2000€ tra TV e PS3 non è un budget alla portata di una famiglia di operai che paga affitto o mutuo e mantiene dei bimbi?
Le catene puntano sui prodotti High tech perchè hanno un margine superiore di guadagno, ma la cosa che fa riflettere è vedere i potenziali clienti PS3 che provano la console nei Kiosk promozionali, per poi mettere nel carrello la PS2 o il Wii che vanno anche sulla TV che si ha già.

Per l'HD i tempi saranno forse maturi tra 3-4 anni, e allora ci sarà in uscita imminente, la PS4, XB 720, e Super Wii (Nintendo l'ha già fatto col NES )


Esatto, guardando il mercato e come vanno le cose penso che il mercato si muoverà proprio così, ma il fatto è che una console dovrebbe costare poco e in questo il Wii è sicuramente vincente.

XBOX360 e Play3 le vedo più "da adulti" nel senso che se guardate un bambino, si divertirà anche con PONG quindi una famiglia a maggior ragione acquista quello che costa poco (vedasi anche la PS2 che è tutto fuorché morta). Mentre un adulto appassionato di videogames può valutare l'acquisto della console MS e Sony per giocare.

Poi ci sono quelli come me (pochissimi) che preferiscono il PC ninja alle console ma che comprano il Wii perché è complementare.

Può anche darsi che Wii si prenda il 50% del mercato console ma questo non vuol dire che il restante 50% sia da suddividere tra le altre 2 perché molti le avranno entrambe, come al solito bisogna tenere conto del mercato a cui si rivolge un prodotto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^