Nintendo rivela Wii U

Finisce l'attesa per l'annuncio della nuova console domestica di Nintendo, che prenderà il nome di Wii U. Ecco le caratteristiche del controller e la prima dimostrazione di quello che può fare graficamente.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Giugno 2011, alle 07:16 nel canale VideogamesNintendoWii U
Evidentemente per Nintendo è una questione di pronomi. Dopo Wii, infatti, la nuova console domestica del colosso nipponico viene chiamata Wii U. Arriverà nel corso del 2012 e consentirà di giocare a tutti i blockbuster presenti sul mercato, anche quelli con la grafica più avanzata.
Nintendo non rivela ancora il form factor definitivo della console o i giochi che faranno parte del line-up. Si concentra piuttosto sul controller, di cui i rumor avevano anticipato diverse caratteristiche. Il controller consente di giocare indipendentemente dal sistema principale e continuare a giocare su questo anche se il monitor è occupato. La grafica viene infatti processata dal sistema principale e poi trasmessa sul controller senza latenza. Interagisce inoltre in maniera diversa con gli altri dispositivi per il mondo Wii come la Balance Board o il Wii remote. Supporta anche le videochiamate e consente di navigare su internet in un modo diverso.
È dotato di due grilletti nella parte superiore e in quella frontale di due stick analogici, del control pad, dei tasti azione, di due speaker, di accelerometro e giroscopio, di microfono e dello schermo touch screen. Nintendo non ha parlato ancora di specifiche hardware per Wii U, ma stando alle indiscrezioni che hanno preceduto la fiera la console sarà dotata di hardware perlomeno allineato a quello di XBox 360. Può quindi renderizzare grafica complessa con tanti effetti in post processing e ampio dettaglio poligonale. Nintendo Wii U infatti consentirà di giocare anche con titoli hardcore, tra i quali Ninja Gaiden 3, Battlefield 3, Batman Arkham City e Metro Last Light.
Ma Wii U ha occupato solamente la seconda parte dello show, mentre la prima è stata dedicata principalmente a Zelda e a Nintendo 3DS. Si inizia infatti con le celebrazioni del venticinquesimo anniversario dal rilascio del primo capitolo di Zelda, dopo che lo scorso anno si celebrava la nascita di Super Mario nello stesso modo. Ovviamente non poteva mancare sul palco del Nokia Theatre Shigeru Myamoto, creatore di entrambe le serie. È stata una celebrazione soprattutto musicale, ma ovviamente anche videoludica visto che nel corso dell'anno arriveranno gli attesi Ocarine of Time 3D per 3DS e The Legend of Zelda Skyward Sword per Wii.
Satoru Iwata e Reggie Fils-Aime, rispettivamente presidenti di Nintendo e di Nintendo of America, hanno condotto altre parti dell'evento. Si è parlato ovviamente molto di Nintendo 3DS, sul quale arriveranno nella stagione natalia i nuovi Mario Kart e Super Mario, con caratteristiche riviste per sfruttare al meglio la nuova console. Ma l'annuncio più atteso per i fan Nintendo è sicuramente Luigi Mansion's 2, che porterà questa apprezzata serie sulla nuova generazione con caratteristiche che segneranno una profonda fattura con il passato perché principalmente pensate per il 3D.
139 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRiguardo all'articolo, considerato che hanno fatto vedere un video piuttosto lunghetto sui titoli in lavorazione che usciranno insieme alla console, da dove salta fuori che "Nintendo non rivela ancora [...] i giochi che faranno parte del line-up"?? Vi siete persi gli ultimi dieci minuti della conference? :-D
L'idea per carità è di per se geniale per il modo in cui interagisce il controller con gli altri dispositivi, ma ho il dubbio sulla fatica in lunghe sessioni di gioco.
Comunque, non c'è che dire: rivoluzione delle meccaniche di gioco anche questa volta.
http://www-03.ibm.com/press/us/en/pressrelease/34683.wss
http://www-03.ibm.com/press/us/en/photo/34681.wss
Rispetto al precedente PowerPC "Broadway" single core a 90nm, a giudicare da quello che afferma IBM nei due link sopra per il Wii U utilizzeranno un chip a 45nm multicore e con eDRAM.
Non mi stupirei se la nuova cpu risultasse essere una versione migliorata della XCGPU a 45nm attualmente usata sulle ultime versioni di XBox360.
La XCGPU integra in un unico chip la cpu Xenon (3 core PowerPC), la GPU Xenos e la eDRAM dedicata per la GPU.
Quali video ? visto che tutti quelli di terze parti sono quelli della versione Xbox 360, PS3 e PC (confermato da Nintendo).
Invece penso che la grafica sia più simile ai titoli interni mostrati (ricordando però che sono trailer), con punta di diamante il nuovo Zelda.
Invece penso che la grafica sia più simile ai titoli interni mostrati (ricordando però che sono trailer), con punta di diamante il nuovo Zelda.
i video dei vari giochi mostrati erano del 3ds, all'ultimo c'era una sorta di video in hd spettacolare col pesce che esce dall'acqua, e forse è stato uno spunto per far capire le potenzialità
in pratica un controller che è un "vorrei essere un " ipad in mano
- è brutto è scomodo
ed è inutile perchè:
-per i giochi che hanno i tasti extra che compaiono sul touch, quando spegni la tv tornano ingiocabili visto che non hai più 2 monitor di cui uno con i tasti menu speciali quindi MEGAFAIL
-ah ah ah nel demo fanno vedere che si può usare come mirino per fucili...ma dai siamo seri?? ...ma perchè non gli hanno tirato i pomodori
invece di fare gli applausi?? cioè mi vado a mettere in mano una specie di ipad da mezzochilo per prendere la mira sul monitor della tv... ma perchè il classico mirino fatto da due banali linguette di plastica come quello DELLE PISTOLE VERE non si poteva usare? avete mai visto una pistola con un televisore incollato sopra? ERA PIU' UTILE IL NINTENDO ZAPPER DEL VECCHIO NES ALLORA
-la batteria? dopo un po' di usura prevedo...wow partite di ben 40 minuti massimi poi fzzzztztz ti si spegne tra le mani
-il costo? se un wiimote costa 40-50 questo lo sparano sui 100 almeno...visto che ha quell' "utilissimo" schermo touch che devi pagare N volte per ogni giocatore che vuoi avere...
qui siamo fuori di zucca...
oltretutto non so se avete notato una cosa....tutto ciò che puoi fare con quello lo puoi fare MEGLIO con KINECT (tipo il gioco dove devi lanciare le stelline ninja...) quindi ennesimo FAIL
visto che kinect almeno vede anche gambe,articolazioni e NON TIENI PADELLE TOUCH CIUCCIABATTERIE IN MANO...
persino il NOME e relativo LOGO fa schifo
che un utente qualsiasi nemmeno capisce che è una console successiva (grave, perchè non capisce nemmeno per quale motivo deve spendere i soldi per comprarsi un controller col pad)
dal punto di vista commerciale è darsi la zappa sui piedi davvero... a malapena sembra il logo di una periferica...
ma visto che cambiano i supporti, cambia la scheda madre, chassis e processore... direi che non sono capaci a fare una campagna grafico-pubblicitaria degna del cambiamento...
che dire...venderà solo perchè ha mario e zelda che piacciono ai bambini...per il resto è davvero una boiata... questo controller
non aggiunge davvero nulla che sia indispensabile...
e se proprio voglio giocare a backgammon con un amico col touch...toh ho proprio guarda caso uno smartphone android/ios/w7 in tasca con migliaia di giochini casual funzionanti a touch+accelerometri a 50-70 centesimi...
tanto ormai uno smartphone in famiglia ce l'abbiamo tutti... nel 2012 non ci impressioniamo più di poter giocare a scacchi su un touch stando sulla panchina...
restiamo in attesa di ps4 e nextXbox per vedere qualcosa di serio
questi stanno alla frutta... manco un logo serio sono riusciti a disegnarsi...
comunque, alla Nintendo non sono scemi: sarà che fanno affidamento sui fan più accaniti per "partire" per poi allargare la faccenda anche ad altri potenziali clienti, ma di sicuro Wii U è stata presentata, si è vista e ha qualcosa di nuovo/diverso, Sony e MS sono leggermente indietro (so che quando usciranno avranno un HW decisamente più potente, ma nel frattempo Wii U avrà vendoto già bene...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".