Nintendo DS supera nuovamente Sony PSP nelle vendite

In Giappone, Nintendo DS rimane la console portatile più venduta, facendo registrare vendite per tre volte superiori rispetto alla rivale.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Marzo 2007, alle 15:57 nel canale VideogamesSonyNintendo
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"The Japanese software charts will make grim reading for Sony as well, with just one PSP title in the top 40 (Monster Hunter Freedom 2, at number two), compared to 26 DS games including five in the top 10 alone.
Nine of those have passed one million sales, and a few by a considerable distance - with Pokemon Diamond/Pearl at over 5 million, while Brain Training 2, New Super Mario Bros. and Animal Crossing: Wild World all sit comfortably in the 4-million-plus bracket."
fonte: eurogamer
1 solo titolo psp nei primi 40, contro 26 di DS (piu' della meta'!!!) con titoli che vendono milioni di copie.....
e' vero, la base installata e' maggiore, ma senz'altro i titoli per DS sono centratissimi...
Per carità io ho il DS, la PSP l'ho venduta da un pezzo, ma credo che nel suo genere sia una buona console.
L'unica cosa negativa è che ha poco di console portatile per qnto riguarda i giochi.
Il bello del portatile è cimentarsi in brevi sessioni di gioco dove vuoi, e il fatto che cmq è + semplice di una console tavolo.
Se facessero (ragionando per assurdo) la Xbox 360 portatile, a prescindere dal prezzo, io non la comprerei cmq.
Insomma è una questione di appeal non di potenza, e il NDS ne ha da vendere!
Tutto ciò ovviamene IMHO
I problemi della psp sono altri, prima di tutto la fisolofia che sta dietro alla console (da una portatile ci si aspetta grafica "decente" e un sacco di titoli divertenti/immediati, non conversioni di giochi già visti e stravisti sulle console di casa).
è sempre stato così da quando è uscito cmq
e' dai tempi del gameboy bianco e nero in ghisa che domina
"The Japanese software charts will make grim reading for Sony as well, with just one PSP title in the top 40 (Monster Hunter Freedom 2, at number two), compared to 26 DS games including five in the top 10 alone.
Nine of those have passed one million sales, and a few by a considerable distance - with Pokemon Diamond/Pearl at over 5 million, while Brain Training 2, New Super Mario Bros. and Animal Crossing: Wild World all sit comfortably in the 4-million-plus bracket."
fonte: eurogamer
1 solo titolo psp nei primi 40, contro 26 di DS (piu' della meta'!!!) con titoli che vendono milioni di copie.....
e' vero, la base installata e' maggiore, ma senz'altro i titoli per DS sono centratissimi...
Certo, ma io a 28 anni personalmente ringrazio Sony per la PSP e considero migliore, come situazione, un solo titolo come Metal Gear Solid Portable Ops in classifica che i 26 in stile Pokemon, DragonBall, Animal Crossing e Nintendogs per ragazzini di 13 anni del Nintendo DS. L'unico che concepisco ancora è Mario, del quale ne sento mancanza. Per il resto all'asilo non ci vado piu' da parecchio tempo.
I problemi della psp sono altri, prima di tutto la fisolofia che sta dietro alla console (da una portatile ci si aspetta grafica "decente" e un sacco di titoli divertenti/immediati, non conversioni di giochi già visti e stravisti sulle console di casa).
E' questo il punto. Analizziamo la news di HWUpgrade:
Da altri siti specializzati, non trapela affatto questo sentimento di Sony, anzi, pare ci sia tono di festa in casa Sony per le 5 milioni di unità vendute in Giappone. Prendiamo per esempio la news di qj.net:
Sono due modi di riportare una notizia in modo diverso. Qui' non si fa altro che riportare uno stato di insoddisfazione, di delusione e di rammarico, quando io non credo affatto che un CEO parli di vendite deludenti di un proprio prodotto, quando proprio deludente non è.
C'è sempre un tono disruttivo e catastrofico nei confronti di Sony (soprattutto su questo sito) quando le cose non sono come le si dipinge. PSP è una console in netta salute, non delude nessuno (chi ce l'ha conferma, il resto è solo gente che probabilmente non ha nessuna delle due console e parla per sentito dire, statevi zitti almeno).
Ridimensioniamo i toni nelle news e quantomeno cerchiamo di capire dalle parole i sentimenti di chi quelle parole le cita. Senza usare termnini che mai nessuno ha usato, come "delusione" e "scarse vendite" perchè proprio non si addice al tipo di mercato che stiamo analizzando.
Notiamo poi che consideriamo solo il mercato giapponese e che in questo mercato, il tasso di adozione di PSP è pari a quello che fu PS1 in questo paese (a detta di Sony), quindi non mi sembra proprio si possano considerare veritiere quelle parole che si vogliono appioppare al CEO.
In ultima analisi, PSP spopola in USA e Europa, non facciamo sempre del mercato giapponese come un punto fisso dell'andamento del mercato, perchè proprio sono diversi dal resto del mondo (sia come gusti che come personalità e attitudine nei confronti della tecnologia).
Beh scusa ma su questo non posso essere daccordo! Il parco giochi del NDS è molto vasto e vario.
Non esistono solo quelli da te citati, anzi ti devo dire che a quelli non ci ho mai giocato, eppure uso il DS da qndo è uscito
figurati io che di anni ne ho 40....ma quello che dici e' pura preferenza personale, rispettabile, magari condivisibile, ma che con i dati di mercato centra poco.
La notizia e' di natura economica, non snaturiamola in uno sterile meglio questo di quello. Il fatto che ci siano titoli per 13enni e' uno dei motivi del successo di DS, come il fatto che ci siano titoli piu' femminili, ma anche piu' adulti. Il target PSP e' piu' strettamente maschile e giovane. IMO eh....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".