Nintendo: alle ragazze piace Wii

Nintendo of America rivela che l'80% delle videogiocatrici statunitensi utilizza la console Wii
di Andrea Bai pubblicata il 28 Novembre 2009, alle 08:12 nel canale VideogamesNintendo
Nintendo of America rivela che l'80% delle videogiocatrici statunitensi utilizza la console Wii
di Andrea Bai pubblicata il 28 Novembre 2009, alle 08:12 nel canale Videogames
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa Wii piace tanto alle ragazze? Certo, è essenzialmente una console da casual gamer
spegnere il cervello e premere ripetutamente il tasto "fire" è da hardcore gamers? Perché questa è l'essenza di molti fps, eterne copie di se stessi.
La lotta casual vs hardcore è davvero una rottura, soprattutto considerando che molto spesso (quasi sempre) la qualità dei giochi harcore è simile a quella dei giochi casual.
Metti un presunto hardcore gamer a giocare a Myst, dopo mezzora avrà già il cervello in fumo.
(la mia risposta non è riferita a te o a qualcuno in particolare ma ho usato il tuo post come pretesto).
Cmq bellissimo lo Shii
La lotta casual vs hardcore è davvero una rottura, soprattutto considerando che molto spesso (quasi sempre) la qualità dei giochi harcore è simile a quella dei giochi casual.
Metti un presunto hardcore gamer a giocare a Myst, dopo mezzora avrà già il cervello in fumo.
(la mia risposta non è riferita a te o a qualcuno in particolare ma ho usato il tuo post come pretesto).
Cmq bellissimo lo Shii
mah, c'è da dire che giocare ad un fps (sopratutto online) bisogna avere riflessi e precisione nel movimento della mano diversa da giocare a myst
che poi una cosa nn esclude l'altra, io gioco a entrambi i generi anche se preferisco l'fps
poi gli fps online,nn tutti, hanno anche una parte di strategia e collaborazione con il team per vincere, insomma la fai riduttiva
per il topic invece, beh la nintendo fa giochi + adatti alle ragazze quindi è ovvio che vince sulle altre consolle, sopratutto il ds vs la psp dove penso che il rapporto sia tipo 99% a 1% per dire
che poi una cosa nn esclude l'altra, io gioco a entrambi i generi anche se preferisco l'fps
poi gli fps online,nn tutti, hanno anche una parte di strategia e collaborazione con il team per vincere, insomma la fai riduttiva
per il topic invece, beh la nintendo fa giochi + adatti alle ragazze quindi è ovvio che vince sulle altre consolle, sopratutto il ds vs la psp dove penso che il rapporto sia tipo 99% a 1% per dire
io ho appena chiuso UT99, gioco immortale, e non disdegno affatto gli altri fps (tra gli ultimi due giochi giocati crysis e bioshock), però mi da fastidio leggere sempre gli fpsari parlare male di tutto ciò che non apprezzano bollandolo come casual.
Diciamo che ogni gioco ha le sue necessità.
puntaeclicca serve ragionamento
fps riflessi e talvolta strategia (sopratutto giochi come bf)
casual games è una categoria ampissima e ci si può trovare di tutto.
Per esempio taiko no tatsujin è il solito gioco giapponese "casual" ma voglio vedere quanta gente riesce a fare questo
http://www.youtube.com/watch?v=pS5wfYy6nSc
Nemmeno Myst lo è.
Non facciamo confusione, troppo spesso il termine viene frainteso.
"Casual game" è un termine usato per indicare un gioco dal livello di difficoltà pressochè inesistente, che non richiede particolari abilità per essere giocato, e che in genere assomiglia più a un party game o a un minigioco che non a un videogame vero e proprio riconducibile a un genere classico.
Esempi di casual games: Wii sports, Wii sport resorts, Wii fit, un qualsiasi Giulia Passione, Nintendogs, Left or Right Ambidextrous challenge, Passport to..., Cooking Mama.
Esempi di hardcore games: Myst, Doom, Super Mario Bros, Street Fighter, Ikaruga, The Secret of Monkey Island, The legend of Zelda, Suikoden, Rez, Oblivion.
Falso.
Da qualche parte avevo letto che negli Stati Uniti le giocatrici superano i giocatori. Probabilmente sono tutte casual gamers ma da quello che si io sono di più.
Quindi..non necessariamente è da vedersi come un qualcosa di negativo.
Da qualche parte avevo letto che negli Stati Uniti le giocatrici superano i giocatori. Probabilmente sono tutte casual gamers ma da quello che si io sono di più.
direi che è probabilmente errato.
negli articoli cui si fa riferimento si parla di 11milioni di donne come riferimento alle giocatrici negli states, se gli uomini fossero meno non si potrebbero vendere 20 milioni di 360, 10 milioni di ps3 e 26 milioni di WII...
non facciamo sembrare che i giocatori del wii siano 80% donne e il 20% uomini. non è così, è il contrario. solo che delle 11 milioni di giocatrici USA, l'80% possiede il wii o comunque usa il wii... ma in USA il wii ha venduto 26milioni, dunque di questi solo 8 o 9 milioni sono donne, il resto si divide tra maschietti (e omosessuali, visto che ci interessa tanto l'orientamento sessuale dei giocatori).
spero non parta un'altra suequela di battutacce...
Quindi..non necessariamente è da vedersi come un qualcosa di negativo.
Haha, parole sante
il problema però è sui dati di vendita. l'hardcore gamer è un buon cliente ma i casual gamer sono certamente di più... è imperativo per tutti fare dei giochi che non spaventino troppo il grande pubblico e che permettano a più persone possibili di godere del gioco. è il caso di alcuni RPG che si sono semplificati per questo motivo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".