Nintendo 3DS avrà delle funzionalità da e-reader

Il presidente di Nintendo, Satoru Iwata, ribadisce che il rivale per il futuro sarà Apple.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Giugno 2010, alle 15:27 nel canale VideogamesAppleNintendo3DS
Il presidente di Nintendo, Satoru Iwata, ribadisce che il rivale per il futuro sarà Apple.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Giugno 2010, alle 15:27 nel canale Videogames
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE penso che il 3ds sara' totalmente compatibile con il DS.
Specie se NIntendo voglia far sostituire i ds con 3ds
si vocifera
in tutot il mondo entro marzo 2011
Non aggiungi nulla di nuovo ed incattivisci solo il clima. Ma che te ne viene?
libero
Ok ciao.
Non aggiungi nulla di nuovo ed incattivisci solo il clima. Ma che te ne viene?
La frequenza da dove l'hai saputa?
Quello è già confermato.
Ti sei dato la risposta stesso tu Maxart, gli altri fanno le proprie critiche e non hai nulla da dire, se le faccio io replichi sempre, te lo dico io papale papale perchè non sono una persona meschina che si nasconde, semplicemente ti sto antipatico tutto qui........a me però non interessa a chi sto antipatico o simpatico perchè il forum è libero, ci sono buoni e cattivi belli e brutti, ora che non hai feeling con me s'è capito non vedo perchè tu debba continuamente sottolineare questa cosa, tu hai le tue idee ed io le mie........salve
da qui: http://www.joystiq.com/2010/06/21/n...ps-pica200-gpu/
e altri mille siti compreso hwupgrade http://www.hwupgrade.it/news/videog...s_32972-20.html
Instead of going with the rumored Nvidia Tegra chip to power the display in the 3DS, Nintendo has chosen a product from Digital Media Professionals. The Japanese hardware company announced last night that its PICA200 chip was selected by Nintendo as the GPU in the Nintendo 3DS.
DMP boasts that the 200MHz chip can provide 15.3 million polygons a second, 800 million pixels a second, and can perform alpha blending, full-scene antialiasing, and other features that sound like they make nice graphics.
Il chip di DMP supporta illuminazioni per-pixel, texture procedurali e anti-aliasing, insieme ad altri effetti. Opera alla frequenza di 200 Mhz ed è in grado di generare 15,3 milioni di poligoni al secondo e 800 milioni di pixel al secondo.
"Opera alla frequenza di 200 Mhz".....
Se così fosse saresti già nella mia ignore list.
Dovresti piuttosto arrenderti al fatto che sono critiche assai più distaccate, sicuramente più delle tue nei confronti di Nintendo.
Sapevo piuttosto che il Pica 200 poteva operare sino a 400 MHz, ecco il mio dubbio.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Sì.
Sì non fosse altro che il 3ds non è un altro modello della linea ds. E' una console diversa nello stesso modo in cui gameboy advance era una console diversa da gameboy. E' la generazione successiva.
Si ma non cambia il succo. Io ho comprato il primo ds, dopo ne sono usciti diversi modelli "migliori" (non nelle piccole cose ma nelle cose importanti).
Stessa cosa coi monitor TxxxHD di Samsung. Ad un certo punto hanno iniziato a montarci decoder HD.
In entrambi i casi - ancora più il secondo del primo - mi sento leggermente preso per i fondelli
C'è stato un leggero upgrade hardware col DSi, ma niente di eclatante.
Questo 3DS consiste in roba ben diversa dal punto di vista hardware, per l'appunto è un'altra generazione. Altrimenti puoi dire che pure la PS3 è un restyling della PS2...
"Questo 3DS consiste in roba ben diversa dal punto di vista hardware, per l'appunto è un'altra generazione. Altrimenti puoi dire che pure la PS3 è un restyling della PS2..."
O perchè no della Playstation originale :P
evidente
Dateci un taglio, o ce lo do io.
Netcrusher, in particolare, se non hai nulla da dire non sei obbligato a commentare notizie su prodotti che ti stanno sulle scatole.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".