Nintendo 3DS avrà delle funzionalità da e-reader

Il presidente di Nintendo, Satoru Iwata, ribadisce che il rivale per il futuro sarà Apple.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Giugno 2010, alle 15:27 nel canale VideogamesAppleNintendo3DS
Il presidente di Nintendo, Satoru Iwata, ribadisce che il rivale per il futuro sarà Apple.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Giugno 2010, alle 15:27 nel canale Videogames
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarebbe comunque bello vedere la Nintendo che si apre maggiormente alla fruizione online, sia di giochi che d'altro.
Sì, ok, quelli sono dati della Sony. Poi i dati dei rivenditori ammontano a qualcosa di meno:
http://www.vgchartz.com/hardware_totals.php
Comunque più del DS, eh.
Ma tu sei sempre a fare flame contro Nintendo? Perché non lasci perdere?
E sì ti piacerebbe vero??? Per fortuna che ci è data ancora non si sa per quanto la possibilità di dissentire e criticare oppure stai cercando di applicare la logica di regime col tuo invito???........ma poi dove sta il flame??? Se ti leggi bene i primi commenti alla notizia ci sono molte critiche verso La Nintendo ed io ho semplicemente ravvisato che chi ha fatto queste critiche sia poi coerente, tutto qua.........
ahahahahah
evidente
appunto a quest'ora i bambini dovrebbero essere a letto a fare la nanna, come mai ancora sul forum?
Lo schermo superiore del 3ds ha la stessa diagonale di quello dell'iphone ma con risoluzione inferiore (400x240 del 3ds contro 480x320 dell'iphone (non iphone 4)). Perchè mai se è possibile leggere notizie, tweet e feed rss su iphone non dovrebbe essere possibile farlo su 3ds?
Prima di tutto il Ds non è fermo nelle vendite ma macina via che è un piacere. Secondo, i giornalisti hanno incoronato il Ds un po' troppo presto perchè nelle previsioni degli analisti di settore il piccolo di casa Nintendo dovrebbe battere il record per ora detenuto dalla Ps2 nell'ottobre di quest'anno.
Sì non fosse altro che il 3ds non è un altro modello della linea ds. E' una console diversa nello stesso modo in cui gameboy advance era una console diversa da gameboy. E' la generazione successiva.
Sì non fosse altro che il 3ds non è un altro modello della linea ds. E' una console diversa nello stesso modo in cui gameboy advance era una console diversa da gameboy. E' la generazione successiva.
Sarà davvero così? Francamente non vedo un tale cambiamento, anche se certamente non è un prodotto parallelo come il DS XL. Credo che lo schermo 3D sia una scelta coraggiosa ma incoerente con l'aver dotato la console di controlli basati sul movimento (visto che spostare di pochi gradi l'inclinazione della console rende inefficace l'effetto 3D). Ho come l'impressione che sia un prodotto preliminare, da lanciare per saggiare un mercato che ancora non esiste.
dando modo agli sviluppatori di impratichirsi con la nuova piattaforma senza perdere compatibilità con il parco giochi precedente.
Mi spiacerebbe vendere il mio onesto DS Lite per passare ad un prodotto più "rischioso": spero che arrivi prima su altri mercati e si possa valutarlo "sul campo" e non dopo una prova di pochi minuti ad una fiera.
dando modo agli sviluppatori di impratichirsi con la nuova piattaforma senza perdere compatibilità con il parco giochi precedente.
Mi spiacerebbe vendere il mio onesto DS Lite per passare ad un prodotto più "rischioso": spero che arrivi prima su altri mercati e si possa valutarlo "sul campo" e non dopo una prova di pochi minuti ad una fiera.
i controlli si baseranno sempre o su analogico o tramite touch screen.
I sensori di movimento sono un di più che verrà integrato non il punto di partenza.
Ma chi ha detto che 3d e controlli basati sul movimento debbano essere usati entrambi nello stesso gioco? Il 3d sul 3ds è una delle caratteristiche, forse la più appariscente e al momento "di moda" ma non l'unica.
Non vedi tale cambiamento? Guardiamo meglio allora.
Il Ds ha due processori uno da 66 e uno da 33 mhz. Quello da 66 si occupa del video rendering tra le altre cose. Il 3ds ha un chip grafico da 200 mhz solo per quello. Ora le specifiche di ram e cpu del 3ds sono ancora ignote ma ci puoi scommettere che non saranno altri due chip da 66 e 33 mhz e che la ram non sarà solo 4 e dico 4 mega come sul Ds. A molti spiaceva vendere il gba per passare al ds allora ritenuto rischioso anche dalla stessa Nintendo che dichiarò di voler continuare a produrre le due linee contemporaneamente. Sappiamo tutti come è andata a finire. Il ds era compatibile coi giochi del gba. E addio gba. Proprio come adesso il 3ds è dichiarato compatibile con i giochi del Ds...
Anche io ho un Ds e sono contentissimo della piattaforma. Ma è una macchina del 2004-2005. Il ciclo vitale delle console una volta era 5 anni...
E penso che il 3ds sara' totalmente compatibile con il DS.
Specie se NIntendo voglia far sostituire i ds con 3ds
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".