Newell: nuovo hardware Apple potrebbe rappresentare la fine delle console tradizionali

Secondo il leader di Valve, Gabe Newell, l'uscita sul mercato dei nuovi hardware di Apple potrebbe rendere le console tradizionali obsolete.
di Davide Spotti pubblicata il 13 Ottobre 2011, alle 10:13 nel canale VideogamesApple
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon si intende quello per chiuso.
Senza entrare nel merito di se ritengo la polemica di Newell valida o meno, il punto su cui fa leva per sistema chiuso è : su un dispositivo iOs ho passi per appstore o non entri, se apple decide di non approvartelo resti fuori a prescindere di quanto buono sia il tuo prodotto. Steam non pretende di essere l'unico canale di distribuzione software per pc ne tanto meno pretende di essere canale esclusivo per i giochi che ci sono sopra. se vuoi il servizio paghi valve se non lo vuoi vai nei negozi ( parlo di produttori e consumatori ma soprattutto di produttori)su questo aspetto credo nasca la sua polemica su sistema chiuso.
Non si intende quello per chiuso.
Senza entrare nel merito di se ritengo la polemica di Newell valida o meno, il punto su cui fa leva per sistema chiuso è : su un dispositivo iOs ho passi per appstore o non entri, se apple decide di non approvartelo resti fuori a prescindere di quanto buono sia il tuo prodotto. Steam non pretende di essere l'unico canale di distribuzione software per pc ne tanto meno pretende di essere canale esclusivo per i giochi che ci sono sopra. se vuoi il servizio paghi valve se non lo vuoi vai nei negozi ( parlo di produttori e consumatori ma soprattutto di produttori)su questo aspetto credo nasca la sua polemica su sistema chiuso.
non lo pretende semplicemente perchè non puo
anche tu, prima di aprire bocca, potresti informarti per capire cosa sia un sistema chiuso.
Steam è un servizio, non un sistema. Oltretutto un servizio che gira anche su sistemi chiusi come quelli Apple.
Apple è un sistema: ti vendono l'hardware, il software e i servizi a peso d'oro, se non aggiorni continuamente (pagando) ti levano funzionalità del software, e ti obbligano ad utilizzare l'hardware che dicono loro e il software che dicono loro. Vuoi montare una GTX590 su mac? Non puoi. Questo è un sistema chiuso.
Gabe ha ragione al 100%, Apple è il male.
Comunque secondo me Nintendo ha paura di un diretto confronto con Apple per 2 motivi:
1. Apple è un marchio conosciuto come marchio di lusso o comunque di qualità. Diciamo che avvolte il nome riesce a fare metà del lavoro
2. Ma non meno importante, Apple ha una mentalità basata sull'innovazione, il migliorare e raffinare l'esperienza di utlizzo di un dispositivo. Ed è esattamente quello che fa Nintendo, ad esempio con la Wii. Chiamatelo flop, chiamatelo come volete ma ha venduto tanto, e ha realmente portato una nuova esperienza di gioco. L'innovazione è la paura di Nintendo, non la potenza bruta di Sony PS3 o Microsoft XBOX 360. Tanto da portare sia Microsoft che Sony di portare la stessa esperienza di gioco sulle loro console (tralasciando quale dei 3 sistemi sia migliore: Wiimote, Kinect e i sensori PS3).
Steam è un servizio, non un sistema. Oltretutto un servizio che gira anche su sistemi chiusi come quelli Apple.
Apple è un sistema: ti vendono l'hardware, il software e i servizi a peso d'oro, se non aggiorni continuamente (pagando) ti levano funzionalità del software, e ti obbligano ad utilizzare l'hardware che dicono loro e il software che dicono loro. Vuoi montare una GTX590 su mac? Non puoi. Questo è un sistema chiuso.
Gabe ha ragione al 100%, Apple è il male.
ok questo mese ancora non avevo letto un messaggio cosi delirante
sono un giocatore abbastanza hardcore e posseggo PS3, Wii, PSP e N3DS, e recentemente ho preso anche un iPad.
Quest'ultimo non per giocare; cerco di massimizzarne l'uso con applicativi di ufficio, libri, riviste, ecc. e anche qualche gioco. Devo dire che ci sono certi giochi che sono sicuramente a livello di console portatili. Unico difetto: i controlli tattili che non hanno le stesse performance di quelli dei joypad.
Ma se Apple ha in mente di buttarsi nel mondo del gaming, con piattaforme stile OnLive, probabilmente tirerà fuori dal cilindro qualcosa di sorprendente. Che sia uno dei progetti segreti di Steve Job di cui si vocifera?
Sarà iPlay, iGame, o qualcosa di simile :-)
Premesso che personalmente non considero nulla che non abbia mouse e tastiera (joypad in alcuni casi) meritevole di attenzione in ambito ludico, trovo che sia quantomeno esagerato equiparare ipad con ad una delle attuali console.
A costo di ferire l'ego dei possessori, il simpatico tablet della mela è ben lontano da essere una "macchina da gioco", come afferma anche Carmak, un tizio che ci ha lavorato sopra per un po. Diversi tablet sanno fare di meglio, il primo che mi viene in mente è quello di RIM, ma rimando alla premessa iniziale.
Senza considerare il mancato supporto a Flash, se non trucchetti, che ogni giorno guadagna estimatori.
Poi chiaro, ci si può anche divertire giocando a bowling con passeri e suini, a quando la versione 3d? Se la grafica non è tutto ma la giocabilità viene prima allora..., ehi chi ha detto Nintendo?
Newell ha ragione anche se fa sorridere vederlo stracciarsi le vesti, "quelli di steam" per intenderci. L'unico modo che ha Apple di poter entrare da protagonista nel mare dei videogiochi è con un sistema blindato (il loro modus operandi tra l'altro), a prova di pescecani come EA, Blizzard e compagnia cantante.
la verità fa male?
Steam è un servizio, non un sistema. Oltretutto un servizio che gira anche su sistemi chiusi come quelli Apple.
Apple è un sistema: ti vendono l'hardware, il software e i servizi a peso d'oro, se non aggiorni continuamente (pagando) ti levano funzionalità del software, e ti obbligano ad utilizzare l'hardware che dicono loro e il software che dicono loro. Vuoi montare una GTX590 su mac? Non puoi. Questo è un sistema chiuso.
Gabe ha ragione al 100%, Apple è il male.
Quoto. Apple è il male. Quando morirà zio Bill non so se ci sarà tutto questo casino. Ma so che se posso scegliere io cosa fare del mio computer è merito suo (e di decine di programmatori freeware). E per quanto io l'abbia maledetto per le schermate blu di Win98, non posso fare a meno di pensare a openoffice, imgburn e tanti altri. Con apple solo monopolio.
Siate affamati. Siate folli. Ma non siate aperti.
Steam è un servizio, non un sistema. Oltretutto un servizio che gira anche su sistemi chiusi come quelli Apple.
Apple è un sistema: ti vendono l'hardware, il software e i servizi a peso d'oro, se non aggiorni continuamente (pagando) ti levano funzionalità del software, e ti obbligano ad utilizzare l'hardware che dicono loro e il software che dicono loro. Vuoi montare una GTX590 su mac? Non puoi. Questo è un sistema chiuso.
Gabe ha ragione al 100%, Apple è il male.
apple è il primo dei mali e su questo sono daccordo.
ma come apple impone le sue regole gabe lo fa con i suoi sw( stai tranquillo che se produceva hw avrebbe fatto uguale.)
la differenza è che voglio un pc per fare grafica audio film musica posso scegliere se prendere un allple o un assemblato . se voglio giocare a cod de di fnv dnf hl ecc ecc sevo per forsa ciucciarmi steam .
quindi non dicevo che ha torto ma che prima di aprire la bocca si dovrebbe vedere quello che si fa .
i monopoli fanno schifo.
pure quelli statali(asd)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".