Neverwinter Nights 2: adesso è gold

Atari e Obsidian Entertainment annunciano la fine dei lavori sull'attesissimo seguito ispirato da Dungeons & Dragons.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Ottobre 2006, alle 09:06 nel canale VideogamesAtari
Atari e Obsidian Entertainment annunciano la fine dei lavori sull'attesissimo seguito ispirato da Dungeons & Dragons.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Ottobre 2006, alle 09:06 nel canale Videogames
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil fatto che in NWN si possa mettere in pausa e decidere una strategia a dadi (come dicono loro) è la cosa più bella. Trovo la concitazione di Oblivion molto più coatta e noiosa.
Oblivion, tanto decantato, ha poi un'interfaccia di comandi a dir poco schifosa su PC (per lanciare incantesimie bisogna prima fare domanda in carta bollata) e scegliere di fare il mago equivale ad una iattura (ti ammazzano con un alito). poi le ambientazioni di Oblivion sono sì bellissime, ma se il gioco è troppo farraginoso e noioso, chi se ne importa delle ambientazioni.
se NWN2 ha mantenuto la giocabilità strategica del primo, non mi pare un limite, anzi...
un po' preoccupante la texture da console degli screenshot di questo articolo, spero che il gioco possa salire a definizioni più alte con dettagli buoni (arriverà a 2560x1600?).
ciao a tutti
Cioè, secondo me il redattore si aspettava di avere un Oblivion/Gothic/WoW con centinaia di chilometri quadrati da esplorare su "unica" mappa, ma non ha considerato che:
1) I "giochi di ruolo" citati prima in realtà sono molto orientati all'azione e prevedono l'utilizzo di un singolo personaggio in genere con statistiche non troppo complicate, mentre in NWN 1-2 è stato implementato il set di regole di D&D e che in NWN2 si gestisce un party. Non si tratta di giochi oggettivamente conrontabili.
2) La struttura "a moduli" del gioco per quanto possa far storcere il naso se confrontata ad altri giochi in "single player" aiuta e non poco nel caso si gestisca il master e i creatori di ambientazioni.
Poi che ci possano essere difetti nella realizzazione, che la grafica possa ritenersi non all'altezza di altre produzioni, ecc. è certamente opinabile.
Concordo, però fino ad ora il redatore di TGM ha avuto sottomano una copia giocabile di NWN2.
Noi ancora no.
Io personalmente, per quanto ho amato NWN, correro' il rischio e non vedo l'ora di metterci le mani sopra, ma come al cinema..... il seguito di un capolavoro non è sempre.... all'altezza.
Speriamo che questi dubbi vengano prontamente smentiti una volta entrati in possesso del gioco.
Ah, si sa qualcosa delle "Collector's Edition" ?
Se non sbaglio ce ne dovrebbe essere una dedicata al Lawful Good e una al Chaotic Evil, o sbaglio?
Noi ancora no.
Io personalmente, per quanto ho amato NWN, correro' il rischio e non vedo l'ora di metterci le mani sopra, ma come al cinema..... il seguito di un capolavoro non è sempre.... all'altezza.
Speriamo che questi dubbi vengano prontamente smentiti una volta entrati in possesso del gioco.
Ah, si sa qualcosa delle "Collector's Edition" ?
Se non sbaglio ce ne dovrebbe essere una dedicata al Lawful Good e una al Chaotic Evil, o sbaglio?
il rischio di prendere un gioco non all'altezza del suo predecessore senza provarlo è in agguato, ma personalmente le parole di leoneazzurro sulla mini recensione di TGM sono sacrosante...
Incrociamo le dita dunque !!!!
Pero' quegli screenshot ......
è anche vero pero' che probabilmente non giocheremo mai con tale livello di Zoom sull'azione.
Per le Collector's ? Avete visto anche voi un paio di scatole diverse?
obsidian avrà fatto bene?
ehm,effettivamente obsidian non aveva fatto un gran bel lavoro con KOTOR 2, dopo il capolavoro che era stato KOTOR 1 di bioware. speriamo che NWN2 non segua lo stesso destino. che trsiste lo aspettavo da così tanto. speriamo non sia una ciofecata, anche perchè se fa schifo e nessuno lo compra mi sa che atari fallisce. sob sob sob e io sono uno dei pochi dementi sulla terra ad avere azioni atari. sob sob sob sob....
ciao a tutti
che ho visto di questo gioco, se qualcuno voleva mettere a disagio un
possibile acquirente ha centrato il bersaglio.
Detto questo c'e' anche da dire che Bioware/Atari potevano anche
spendere qualche soldo in piu' e dare la possibilita' alla Obsidian
di creare un motore grafico da 0.
Perche' quello odierno altro non e' che una grossa rivisitazione del precedente, nel quale limitazioni come l'andare a cavallo
o il navigare sono tutt'ora presenti, nonostante fossero
tra le piu' ricieste dai giocatori. (vedi anche saltare, arrampicarsi etc.)
Per uno che e' abituato a fare il mapper e creare storie, queste
sono scelte che limitano parecchio la creativita'.
Spero a questo punto, che sul bilanciamento dellle classi
abbiano fatto un buon lavoro.
Si, però mi è sinceramente parso che gli unici appunti fossero a proposito della grafica datata e del sistema di mappe "a transizioni". Sul primo appunto vedremo, ma sul secondo mi sembra che non si sia capita la differenza di filosofia di NWN2 da altre produzioni CRPG
[QUOTE=torquemada1980]
Ah, si sa qualcosa delle "Collector's Edition" ?
Se non sbaglio ce ne dovrebbe essere una dedicata al Lawful Good e una al Chaotic Evil, o sbaglio?
Per l'estero ci saranno le 2 versioni, per l'Italia non so, ma credo di si.
Uhm... no no, ha proprio ragione la news, il D&D su cui è basato questo gioco è stato creato proprio dalla WotC... e non ha NIENTE a che vedere con quello creato da Ernest Gary Gygax se non una casuale omonimia...
Da appassionato di Gdr cartacei, mi sento di dire che la verità sta in mezzo.
Infatti con l'edizione di D&D di Wizard Of The Coast (3.0 e poi 3.5) è stata ripresa la denominazione originale del gioco (Dungeons & Dragons) della prima edizione (inventata appunto da Gygax) abbandonando la denominazione Advanced Dungeons & Dragons propria della seconda edizione (edita da TSR).
Saluti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".