Muore dopo aver giocato a PUBG per giorni ininterrottamente: l'ultima vittima della gaming addiction

Muore dopo aver giocato a PUBG per giorni ininterrottamente: l'ultima vittima della gaming addiction

Un ragazzo di sedici anni è deceduto per aver giocato per diversi giorni, senza sosta, al Battle Royale. Cresce la preoccupazione intorno alla dipendenza dai giochi nei giovanissimi

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Videogames
 

E' motivo di preoccupazione in India l'aumento dei casi di dipendenza da gioco tra gli adolescenti, fenomeno che è diffuso in tutto il mondo con una particolare predisposizione da parte del continente asiatico. In India un ragazzo di 16 anni ha perso la vita dopo aver giocato a PUBG per diversi giorni ininterrottamente, saltando i pasti e non bevendo acqua.

Il report è stato diffuso da IndiaTV, che scrive che il ragazzo, residente nello stato dell'India centro-orientale Andhra Pradesh, ha sviluppato una grave disidratazione a causa del fatto che non ha assunto sufficiente cibo, né acqua. Secondo quanto riportato dalla fonte l'intervento della famiglia è avvenuto troppo tardi, solo in seguito ai primi sintomi evidenti di disidratazione quando è stato portato d'urgenza in un ospedale nella città di Eluru. Il sedicenne è stato quindi sottoposto ad una operazione chirurgica, ma l'intervento medico è risultato vano.

PUBG, o PlayerUnknown's Battlegrounds, è uno dei Battle Royale più celebri in tutto il mondo, ed è disponibile non solo su PC Windows e Xbox, ma anche su telefono cellulare. Come può avvenire anche con altri giochi, senza i più banali accorgimenti può provocare dipendenza, e la gaming addiction sta diventando un problema sempre più comune fra i giocatori adolescenti. A gennaio, sempre in India, è stato registrato un altro decesso per "dipendenza da PUBG": il venticinquenne Harshal Memane, deceduto per via di un ictus cerebrale in seguito a un gameplay prolungato sulla versione mobile del titolo.

L'uomo si era lamentato di non essere più in grado di muovere il braccio destro e la gamba destra, ed è stato subito dopo ricoverato in un ospedale vicino per un'emorragia intracerebrale in corso, perdendo la vita poco dopo. In Cina, la dipendenza da gioco e le relative problematiche per la salute hanno costretto il governo a istituire diverse restrizioni, in particolare per i giochi online, come il riconoscimento facciale, la verifica del nome reale per rilevare giocatori minorenni e restrizioni anche sul tempo di gioco.

Si tratta di misure che potrebbero essere introdotte anche in India, secondo la fonte, soprattutto se si presenterà una crescita nel numero di casi gravi legati alla dipendenza da videogioco. Nel nostro articolo di approfondimento potete trovare numerosi dettagli a proposito dell'impatto che i videogiochi hanno sui gamer, soprattutto sul cervello dell'essere umano.

59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
io78bis18 Agosto 2020, 12:55 #1
Direi che obbligare le software house ad imporre un limite temporale di gioco continuativo non è sbagliato.
A parte che non capisco come faccia una persona a non mangiare/bere per giorni giocando
WhiteSnake66618 Agosto 2020, 13:02 #2
É semplicemente una delle versioni moderne della selezione naturale, nulla di cui preoccuparsi
Silent Bob18 Agosto 2020, 13:07 #3
Io notizie del genere le leggo da anni a dire la verità, ricordo pure di un cinese morto in una computer cafè o come diavolo si chiama.
Originariamente inviato da: io78bis
Direi che obbligare le software house ad imporre un limite temporale di gioco continuativo non è sbagliato.

E' sbagliatissimo.

Semplicemente perché mettere un limite, non aiuta, e porterebbe la gente a trovare le alternative.

Secondo, i casi di estremismo esiste in tante cose, e nel caso dei videogiochi gente così non si parla di gran numeri.
C'è gente che è affetta da ludopatia e fa le stesse cose con le slot ad esempio, ma quante notizie del genere vengono fuori nel caso delle slot?

Originariamente inviato da: io78bis
A parte che non capisco come faccia una persona a non mangiare/bere per giorni giocando


Diciamo che non si capisce perché in generale uno non debba mangiare e bere per giorni.
Darkon18 Agosto 2020, 13:08 #4
Di base morire perché hai passato giorni a giocare è una morte che definire stupida è dire poco.
Il fatto che nessuno si sia preoccupato che questa persona era chiusa in casa a giocare ininterrottamente da giorni è un altro punto che mi fa una tristezza immensa.

Ma soprattutto uno che è morto giocando a PUBG.... se proprio devi morire almeno muori godendo con un gioco decente mannaggia la miseria.

In ogni caso è tristissimo come ormai ci siano persone che si isolano per anche giorni e giorni senza che ci sia anima viva che se ne accorge. Dimostra non solo che queste persone hanno un problema ma che non esiste più una società con relazioni sociali tali per cui se anche una persona ha problemi psichici viene seguita anche contro voglia da qualcuno di famiglia.
ningen18 Agosto 2020, 13:14 #5
Non è la prima volta che sento notizie di questo tipo e rimango sempre perplesso da questo tipo di comportamenti che portano alla morte. Probabilmente prima ancora della dipendenza da videogioco c'è un problema molto più grande, perchè la sola dipendenza non spiega tali comportamenti.
tommy78118 Agosto 2020, 13:20 #6
Da genitore mi chiedo dove fosse la famiglia, mio figlio ha limiti temporali imposti dal sottoscritto e controllati partendo dalle ora di accensione del router. Se abbandoni un bambino a se stesso è ovvio che cercherà rifugio in ciò che trova, alle volte la droga, altre volte i videogiochi ecc...Iniziamo ad educare gli adulti se vogliamo prevenire i problemi dei figli.
icoborg18 Agosto 2020, 13:46 #7
operazione chirurgica per disidratazione? lel
nickname8818 Agosto 2020, 15:12 #8
Che stupidaggini, la colpa è dei genitori in primis e del bambino in secundis, non di certo del videogioco.

Quindi sei un giorno un bambini morisse perchè ha giocato a scacchi per giorni ? Eliminiamo gli scacchi ? La stupidità è giusto che venga punita. I membri di quella famiglia ha avuto ognuno ciò che si è meritato.

Poi scusate ma non è esattamente un "bambino", leggo che parliamo di un 16enne ! ( 2 anni alla maggiore età ).
Un minimo di maturità intellettiva a quell'età c'è sempre, chi è causa del proprio male pianga se stesso.
aqua8418 Agosto 2020, 15:16 #9
adesso perchè UNO muore in questo modo bisogna dare un limite ai videogiochi...

proprio come il dispositivo Anti-Abbandono, siccome QUALCUNO ha dimenticato il figlio in auto allora tutta l'Italia deve dotarsi di sta cosa.

prossimo passo?

sempre meglio...
nickname8818 Agosto 2020, 15:26 #10
Originariamente inviato da: aqua84
adesso perchè UNO muore in questo modo bisogna dare un limite ai videogiochi...

proprio come il dispositivo Anti-Abbandono, siccome QUALCUNO ha dimenticato il figlio in auto allora tutta l'Italia deve dotarsi di sta cosa.

prossimo passo?

sempre meglio...


Dipende, perchè se se la prendono solo con PUGB ci fanno un favore.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^