MSI GS70: diagonale di 17 pollici per il notebook per gamer 'più sottile e leggero al mondo'

MSI GS70: diagonale di 17 pollici per il notebook per gamer 'più sottile e leggero al mondo'

MSI GS70 è quello che MSI definisce come il computer portatile più sottile e leggero al mondo per i videogiocatori

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Videogames
MSI
 
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ares1707 Agosto 2013, 10:26 #11
Originariamente inviato da: mihos
Mi risulta che non li vendano affatto, infatti sul sito di MSI Iitalia non li ho trovati

Fino ad 1 anno fa erano distribuiti anche da tecnoc, poi msi ha deciso di sospendere la distribuzione dei note in Italia, ad ottobre di quest'anno ci sarà la decisione finale: non distribuire più in Italia, oppure distribuire solo alcuni modelli.
L'assistenza notebook invece è ancora attiva (è vicino Milano), e sono stati gli unici (insieme ad acer) che controllando l'hd e trovando settori danneggiati mi hanno telefonato e chiesto se potevano sostituire l'hd (in garanzia) o se sullo stesso fossero presenti dati di una certa importanza.
The_SaN07 Agosto 2013, 14:23 #12
Originariamente inviato da: nicacin
i laptop per gamer sono la cosa più inutile del mondo

e senza IMHO, sono davvero inutili
L' IMHO è sempre d'obbligo, anche in questo caso.
Un notebook gamer, non neccessariamente deve essere usato per gaming. È una soluzione più economica rispetto ad un notebook con quadro/firegl e simili, pur avendo una gpu dalle buone performance.
nicacin07 Agosto 2013, 14:52 #13
Originariamente inviato da: The_SaN
L' IMHO è sempre d'obbligo, anche in questo caso.
Un notebook gamer, non neccessariamente deve essere usato per gaming. È una soluzione più economica rispetto ad un notebook con quadro/firegl e simili, pur avendo una gpu dalle buone performance.


dal punto di vista professionale hai ragione, non lo avevo considerato.

Ma rimane il fatto che nascono per il game, e logicamente "compattare" un hardware potente ha il suo costo con il risultato di un prezzo al pubblico riservato a pochi.

Inoltre un portatile non è upgradabile e dopo soli 2 anni risulta già obsoleto (anzi forse anche meno)
Ares1707 Agosto 2013, 15:08 #14
Originariamente inviato da: nicacin
dal punto di vista professionale hai ragione, non lo avevo considerato.

Ma rimane il fatto che nascono per il game, e logicamente "compattare" un hardware potente ha il suo costo con il risultato di un prezzo al pubblico riservato a pochi.

Inoltre un portatile non è upgradabile e dopo soli 2 anni risulta già obsoleto (anzi forse anche meno)

La serie gx classica è tutt'altro che compatta:
ottima dissipazione, tutte le cpu mobili supportate (quindi si può upgradare)
Scheda video MXM III full format (si può upgradare) + due slot per hd (possibilità di fare raid, stripe, jbob) 4 slot di ram (utilizzabili dalle cpu che lo supportano).
Praticamente molto upgradabile in senso lato.
mihos07 Agosto 2013, 15:13 #15
Originariamente inviato da: Ares17
Fino ad 1 anno fa erano distribuiti anche da tecnoc, poi msi ha deciso di sospendere la distribuzione dei note in Italia, ad ottobre di quest'anno ci sarà la decisione finale: non distribuire più in Italia, oppure distribuire solo alcuni modelli.

Spero che decidano di venderli anche da noi, o almeno di garantirci l'assistenza.

Originariamente inviato da: The_SaN
Un notebook gamer, non neccessariamente deve essere usato per gaming. È una soluzione più economica rispetto ad un notebook con quadro/firegl e simili, pur avendo una gpu dalle buone performance.


La pensiamo allo stesso modo, infatti quando scenderà il prezzo, lo valuterò come alternativa leggera al notebook in firma (che uso come desktop replacement).
maxmax8008 Agosto 2013, 02:08 #16
Originariamente inviato da: Ares17
Fino ad 1 anno fa erano distribuiti anche da tecnoc, poi msi ha deciso di sospendere la distribuzione dei note in Italia, ad ottobre di quest'anno ci sarà la decisione finale: non distribuire più in Italia, oppure distribuire solo alcuni modelli..


che tristrezza, siamo ancora un paese troppo legato alle commercialate mainstream che si trovano da mediasozz, suzzturn e unisozz...

all' estero anche i produttori di nicchia hanno mercato, ma qui..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^