Monster Hunter World, prestazioni critiche su PC: ecco perché

William Yagi-Bacon di Capcom ha spiegato che il motore precarica l'intero livello prima del gioco per evitare che micro-caricamenti vengano eseguiti durante il gameplay. Questo aumenta il carico di lavoro della CPU
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Luglio 2018, alle 18:41 nel canale VideogamesCapcomHalifax
La versione Windows di Monster Hunter World richiederà configurazioni hardware particolarmente robuste. Secondo alcune fonti, una GeForce GTX 1080 non sarebbe in grado di farlo girare a 60fps a 1440p se si imposta il massimo livello di dettaglio per la grafica. ResetEra ha provato a spiegare il perché, interpellando William Yagi-Bacon di Capcom.
Per eliminare il caricamento durante il gameplay, Monster Hunter World carica l'intero livello in memoria. Oltre a gestire le risorse caricate in memoria, tiene traccia delle interazioni dei mostri, dello stato di salute, delle modifiche all'ambiente e agli oggetti, gestisce il LOD e l'eliminazione degli oggetti, calcola il rilevamento delle collisioni e la simulazione fisica. In abbinamento alla gestione delle attività da inoltrare alla GPU, questo comporta un notevole carico di lavoro per la CPU.
Il motore MT Framework di Monster Hunter World viene utilizzato da molto tempo da Capcom e fa un eccellente lavoro nella distribuzione del carico di lavoro tra i cicli della CPU e in termini di bilanciamento del carico su tutti i core e i thread disponibili. Parliamo di un motore ottimizzato per le architetture x86, scalabile e, in senso lato, indipendente dalla piattaforma.
Qui tutte le caratteristiche di gioco di Monster Hunter WorldQui però è chiamato a gestire mappe di gioco particolarmente ampie, e questo sembra non funzionare ancora nel migliore dei modi su PC. Al di là di tutto, però, Monster Hunter World per PC rappresenta un rilascio molto importante perché segna il debutto su Windows dell'apprezzata serie di caccia, con un episodio oltretutto già particolarmente elogiato nelle sue incarnazioni console. La versione Windows di Monster Hunter World arriverà il 9 agosto: trovate tutte le caratteristiche di gioco in questo articolo.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, sono scarsi gli sviluppatori che non sanno fare porting.
Infatti lo sono, qua si parla di risoluzioni e framerate nettamente superiori come comparazione.
Su PS4 il gioco gira a 1080p 30fps, su Xbox gira a 864p 30fps. Entrambi con cali di framerate costanti al di sotto dei 30fps. La media fps su PS4 è 26-30, su Xbox 24-26. In rari casi PS4 riesce a superare i 30, Xbox non ci riesce mai.
Su PC invece parliamo di 1440p a 60fps, non proprio la stessa cosa. Se devi giocare alle risoluzioni console vai tranquillissimo su PC anche con schede datate.
Test PC sono stati fatti qua e non mi sembrano cosi tragici: https://www.pcgamer.com/monster-hun...m-requirements/
Cattiveria... solo x86
inoltre su console l'uso dei core può venire bloccato mentre su pc la cosa è ben diversa....
nessun gioco che abbia avuto questi problemi in sintesi è riuscito a superarli in maniera brillante senza uno sforzo notevole di guru che rimettessero mano all'engine.
Mi pare che qui questa capacità manchi davvero.
A me non fa impazzire questo gioco non lo trovo davvero nulla di chè....un giorno qualcuno magari mi farà vedere perchè è cosi bello
Praticamente la stessa identica cosa che fanno tutti gli open world senza alcun problema, solo che qua lo spacciano come chissà che roba
vedi gta5, ff15, tw3, e potrei continuare...
che razza di programmatori hanno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".