Modern Warfare 3: sistema di Killstreak completamente nuovo

Robert Bowling, il community manager di Infinity Ward, rivela che la sua software house sta pensando a un nuovo sistema di Killstreak per Call of Duty Modern Warfare 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Luglio 2011, alle 09:13 nel canale VideogamesCall of Duty
Ci saranno cambiamenti significativi al sistema di Killstreak di Call of Duty Modern Warfare 3, secondo quanto scrive Robert Bowling, community manager di Infinity Ward, sul suo profilo Twitter. I Killstreak sono le ricompense che i giocatori ottengono nelle sessioni multiplayer in seguito a serie di uccisioni senza subire il frag.
"Al momento non posso comunicare ulteriori dettagli, ma presto nuove informazioni saranno condivise", scrive Bowling. Si tratta di una delle tante novità che Modern Warfare 3 presenta nel comparto multiplayer: come già annunciato, infatti, ci sarà la nuova modalità co-op Survival nelle Spec Ops, oltre che il supporto per il nuovo servizio Call of Duty Elite.
Modern Warfare 3 è sviluppato da Infinity Ward per il single player, Sledgehammer Games e Raven Software per il multiplayer e uscirà l'8 novembre 2011 nei formati PC, PlayStation 3, XBox 360.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGuano di piccioni sbloccabile a 5 uccisioni di fila.
Attacco di locuste dopo 7 uccisioni di fila
Pioggia di letame dopo 10 uccisioni
Trasformazione in Super Sayan con doppio juggernaut dopo 15 uccisioni
Licenza gratuita di wallhack e aimbot dopo 25 uccisoni di fila
- Epidemia di peste tra le fila nemiche
- Evocazione di Bahamut
- Chuck Norris sul Pick-Up che investe i nemici
- Il sole esplode in una nova che investe la terra
pissLOOOL mi sto pisciando sottooo dalle risate ah ah ah
bella questa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".