Microsoft xCloud, nel 2020 anche su PC Windows 10: ecco novità e giochi compatibili

Microsoft xCloud, nel 2020 anche su PC Windows 10: ecco novità e giochi compatibili

Microsoft ha rivelato alcune novità sul servizio xCloud, come la compatibilità con il controller Dual Shock 4 e la disponibilità prevista per il prossimo futuro di 50 titoli

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Videogames
Microsoft
 

La prossima Xbox, nota come Project Scarlett, non è l'unico progetto gaming che ha in mente Microsoft in questi mesi. Il colosso di Redmond sta infatti pianificando il lancio di xCloud, un servizio gaming in streaming sullo stile di Google Stadia che si confronterà proprio come un'alternativa rispetto al servizio della Grande G. Attualmente xCloud è in fase di beta ristretta, ma vanta già una nutrita lista di giochi supportati.

Project xCloud si pone l'obiettivo di eseguire lo stream dei giochi Xbox One completi verso dispositivi mobili utilizzando le tecnologie cloud di Microsoft Azure ma, stando a quanto rivelato da Microsoft, nel 2020 arriverà anche il supporto per Windows 10. Il servizio è disponibile attualmente solo negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Corea del Sud, ma nei prossimi mesi dovrebbe arrivare anche in Canada, Giappone e in Europa.

Microsoft non ha purtroppo rilasciato informazioni su quando xCloud arriverà in versione finalizzata per tutti gli utenti, tuttavia ha specificato che sta espandendo la lista di controller e accessori compatibili. Presto sarà possibile collegare con il servizio il Dual Shock 4 di PlayStation 4, e anche i gamepad prodotti da Razer.

L'azienda ha inoltre comunicato che "nel 2020 consentiremo ai gamer di eseguire lo stream dal cloud dei giochi Xbox che già possiedono o che acquisteranno" e che "aggiungeremo lo streaming dal cloud verso Xbox Game Pass". Gli utenti potranno quindi "scoprire, scegliere e giocare i loro giochi preferiti ovunque". A conclusione dei nuovi annunci Microsoft ha dichiarato che nel servizio saranno presto disponibili più di 50 nuovi titoli.

Ecco la lista, con i titoli suddivisi per software house. I titoli con asterisco riguardano giochi che sono già compatibili con il servizio:

505 Games 

  • Bloodstained: Ritual of the Night
  • Brothers: A Tale of Two Sons 

Avalanche Studios 

  • theHunter: Call of the Wild 

Bandai Namco 

  • Ace Combat 7: Skies Unknown 
  • RAD 
  • SOULCALIBUR VI 
  • Tales of Vesperia: Definitive Edition 
  • Tekken 7 

Bigben Interactive 

  • WRC 7 

Capcom 

  • Devil May Cry 5 

Codemasters 

  • F1 2019 

Curve Digital 

  • For the King 

Devolver Digital 

  • Absolver 

EA 

  • Madden NFL 20 

Fatshark Games 

  • Vermintide 2 

Focus Home Interactive 

  • Vampyr 

Funcom 

  • Conan Exiles 
  • Mutant Year Zero: Road to Eden 

IO Interactive 

  • Hitman 

Klei Entertainment 

  • Mark of the Ninja: Remastered 

Koch Media 

  • Dead Island: Definitive Edition 

KRAFTON 

  • TERA 

Mad Dog Games LLC 

  • World War Z 

Pearl Abyss 

  • Black Desert Online 

Rebellion 

  • Sniper Elite 4 

SEGA

  • Puyo Puyo Champions 

Square Enix 

  • Just Cause 4 
  • Shadow of the Tomb Raider: Definitive Edition 
  • World of Final Fantasy Maxima 

Studio Wildcard 

  • ARK: Survival Evolved 

Take-Two Interactive 

  • Borderlands: The Handsome Collection 
  • WWE 2K20 

Team17 

  • Overcooked! 
  • Yoku’s Island Express 

THQ Nordic 

  • Battle Chasers: Nightwar 
  • Darksiders 3 

tinyBuild 

  • Hello Neighbor 

Unknown Worlds 

  • Subnautica 

Wargaming 

  • World of Tanks: Mercenaries 
  • World of Warships: Legends 

Xbox Game Studios 

  • Crackdown 3 
  • Forza Horizon 4 
  • Gears of War: Ultimate Edition 
  • Gears 5 * 
  • Halo 5: Guardians * 
  • Halo Wars 2 
  • Hellblade: Senua’s Sacrifice 
  • Killer Instinct * 
  • Ori and the Blind Forest: Definitive Edition 
  • ReCore: Definitive Edition 
  • Sea of Thieves * 
  • State of Decay 2 
  • The Bard’s Tale IV: Director’s Cut
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marittimus15 Novembre 2019, 15:50 #1

E Geforce Now scompare... peccato.

Durante le grandi manovre di Microsoft e Google GeForce Now di Nvidia si muove in modo sospetto.
Al momento la mia beta legata all'acquisto della Shield TV 2017 ha smesso di funzionare e quindi mi è precluso l'accesso ai giochi inclusi e a quelli acquistati anche su Steam che giocavo con la Shield. Il servizio clienti risponde che è una "beta" e quindi non ci possiamo aspettare nulla... era già successo in passato e il medesimo servizio clienti era stato molto più collaborativo. Questa differenza mi fa sospettare che l'interruzione del servizio non sia dovuta a un malfunzionamento o ad una semplice manutenzione anche perché c'è movimento lato sarver come rilevato da altri utenti.
La nuova Shield TV è uscita in due versioni ma senza controller... ummh!! C'è del marcio in NVIDIA. Ma magari hanno solo deciso di appoggiare uno o l'altro big player.
LukeIlBello15 Novembre 2019, 20:31 #2
quindi se ho una xbox in casa e voglio streamare sul cell, devo passare per azure? spero sia uno scherzo, se no li mando tutti da aranzulla sto giro
Unrealizer15 Novembre 2019, 21:58 #3
Originariamente inviato da: LukeIlBello
quindi se ho una xbox in casa e voglio streamare sul cell, devo passare per azure? spero sia uno scherzo, se no li mando tutti da aranzulla sto giro


Se non ho capito male ci sarà anche una modalità per lo streaming dalla propria console, ma non ho seguito i dettagli su come funzionerebbe
LukeIlBello15 Novembre 2019, 23:45 #4
Originariamente inviato da: Unrealizer
Se non ho capito male ci sarà anche una modalità per lo streaming dalla propria console, ma non ho seguito i dettagli su come funzionerebbe


ah ecco, spero facciano usare la lan domestica senza uscire su internet
nickname8816 Novembre 2019, 09:27 #5
Originariamente inviato da: LukeIlBello
ah ecco, spero facciano usare la lan domestica senza uscire su internet

Soliti commenti patetici.
LukeIlBello16 Novembre 2019, 10:57 #6
Originariamente inviato da: nickname88
Soliti commenti patetici.


patetici? per il pubblico direi sacrosanti
LukeIlBello16 Novembre 2019, 11:07 #7
comunque se pure MS come google dovesse proporre uno streaming esclusivamente cloud, ho la mia proposta commerciale per lo streaming domestico:
soluzione con proxmox PVE sul server e gpu passthrough sulla vm winsozz10,
si utilizza nvidia-shield sulla vm per streamare i giochi,
e sul dispositivo (tipicamente raspberry pi3b+) moonlight-embedded..
https://moonlight-stream.org/
nickname8816 Novembre 2019, 11:21 #8
Originariamente inviato da: LukeIlBello
comunque se pure MS come google dovesse proporre uno streaming esclusivamente cloud, ho la mia proposta commerciale per lo streaming domestico:
soluzione con proxmox PVE sul server e gpu passthrough sulla vm winsozz10,
si utilizza nvidia-shield sulla vm per streamare i giochi,
e sul dispositivo (tipicamente raspberry pi3b+) moonlight-embedded..
https://moonlight-stream.org/

Streaming domestico ? Soliti argomenti che non centrano una mazza col servizio in oggetto.

quindi se ho una xbox in casa e voglio streamare sul cell
Quanto bisogna essere malati per andare a scovare scuse del genere pur di denigrare qualsiasi cosa marchiata MS ?
Hai una console e vuoi giocare sul cellulare ?
LukeIlBello16 Novembre 2019, 11:24 #9
Originariamente inviato da: nickname88
Streaming domestico ? Soliti argomenti che non centrano una mazza.


come non c'entrano na mazza
riporto paro paro dal topic
Microsoft ha rivelato alcune novità sul servizio xCloud, come la compatibilità con il controller Dual Shock 4 e la disponibilità prevista per il prossimo futuro di 50 titoli


spiegami un pò perchè lo streaming domestico non c'Entra
LukeIlBello16 Novembre 2019, 11:25 #10
Originariamente inviato da: nickname88
Hai una console e vuoi giocare sul cellulare ?

beh? perchè no? la console magari sta in camera e voglio streamare sul televisore a 40'' oppure sul cell quando sto al bagno

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^