Microsoft stanzia oltre 600 milioni di euro per XBox 360 difettose

Microsoft ha fatto fronte ai malfunzionamenti della sua console con un nuovo ingente investimento.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Luglio 2008, alle 09:14 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPochi fidatevi, che ora stia cominciando a fare qualcosa è un'altra storia, finora non si sarebbe meritata nemmeno mezza vendita, ma io ora parlo del discorso esclusive.
Per il discorso hardware non c'è storia, 360 the best, inutile difendersi con la scusa dei led rossi
quando dovetti decidere che console prendere mi informai per un bel pezzo su quello che offriva realmente il mercato cercando di bilanciare i vari aspetti:
durabilità
prezzo
hardware
TITOLI a disposizione
multiplayer
tutto pendeva a favore della 360 ovviamente non batteva le altre in tutti i campi ma giusto in quelli essenziali
durabilità sembra non avere fine basta guardare quelli della epic cosa tireranno fuori ancora dall'UE3
il prezzo è sempre stato ottimo anche se io ho fatto lo spendaccione per una inutile elite
l'hardware è quello che è ma in ogni caso su internet avevo letto che la ps3 al tempo non era di troppo inferiore per danni e rumore
ovviamente il parametro più interessante è sicuramente quello relativo al parco giochi a disposizione
lasciando stare gears of war che forse è il 90% dei motivi per cui ho preso la 360 il bilancio pende sicuramente in favore della microsoft
quando vidi i titoli per ps3 vedevo i triti e ritriti tekken, metal gear (che dal secondo capitolo in poi mi ha solo annoiato), gran turismo, mentre da microsoft soffiava aria decisamente più fresca e comunque una buona percentuale di titoli è multipiatta che nei vari articoli o risulta essere migliore sulla console microsoft o viene posticipata l'uscita a causa dell'hardware sony
il multiplayer di xbl è semplicemente definitivo
ho sempre odiato dover pagare un canone per giocare (infatti da mmorpg fan che ero ho decisamente saltato wow) ma il prezzo basso e le funzionalità che offre non mi fanno rimpiangere assolutamente i pochi 30€ annuali per l'abbonamento (30 grazie alla baia)
quindi xbox FTW con tutti i suoi pregi e difetti
ciò non significa che sono un fanboy (magari sotto sotto ma solo xchè nella 360 non ci vedo che cose fiche)
se alla sua uscita la ps4 sarà 'migliore' della '720' felicissimo di ammetterlo e spendere i miei soldi per il prodotto migliore
la cosa assolutamente da evitare è buttare soldi per un qualcosa che non ci soddisfa
non mi sono potuto trattenere.
Proprio ieri parlavo con un mio amico di vecchia data, col quale ricordavamo con piacere le insonni notti giocate a Zelda (il primo, si!), e Link(il secondo), su una fantastica NES grigio topo...(
pensa, da piccolo avevo il nes, mi ricordo quando, giocando a zelda (il 1° ovviamente) ero riuscito a risolvere l'enigma per affrontare il 5° livello (quello del piffero) se non mi sbaglio, che dovevi continuare ad andare su e poi musichetta e poi entravi nel castello..appena scoperto, telefono a mio fratello (io avevo 5 anni scarsi, lui 10) glielo dico, e lui che era ad un suo amico e ci stava giocando là, e va avanti nel gioco..
bei tempi..
il 90% dei problemi su internet è dovuta al fatto che chiunque, appena arriva qualcuno con un'opinione opposta, inizia a starnazzare gridando all'imposizione di un'idea
il che a volte è vero a volte è falso
iniziare (o concludere) un thread con una frase simile a 'state cercando di imporre un'idea' è fastidioso come non mai
non mi rivolgo a te direttamente ma in generale visto che in ogni thread che leggo ci sta lo stesso schifo
che ribadisco, è il 90% di internet
Ho una tastiera che è ottima ma con i mouse non ci vado proprio d'accordo. Che uso ne vuoi fare di un mouse?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".