Microsoft rilascia i primi dettagli sulle DirectX 11

Microsoft rilascia i primi dettagli sulle DirectX 11

Il colosso di Redmond rende pubblici i primi dettagli sulla prossima installazione delle librerie grafiche di riferimento.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Videogames
Microsoft
 
104 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pipe24 Luglio 2008, 14:19 #81
quindi nuove dx11 ---> nuova scheda video in grado di supportarle ----> e nuovo slot (perchè saranno schede video con pci-xpress aggiornato) ---> nuova mobo?????
yossarian24 Luglio 2008, 14:23 #82
Originariamente inviato da: NvidiaMen
Condivido con te l'ipotesi tecnica (non essendoci riscontri ufficiali da parte di Ubisoft) secondo la quale l'incremento prestazionale in Assassin's Creed possa essere attribuibile all'utilizzo dell'MRT. Tengo a precisare che (pur essendo daccordo con te quando dici che lo scopo del tesselletor sia quello di aumentare notevolmente il dettaglio al prezzo di una leggera perdita di prestazioni) fissando un egual dettaglio poligonale (senza dunque incrementarlo), il tesselletor permetterebbe un innalzamento delle prestazioni liberando alcune unità di vertex shading e permettendo loro di lavorare (trattandosi di architetture unificate) come pixel shading.

PS: Complimenti per la tua preparazione, non capita spesso di poter parlare con utenti del tuo calibro.


per quanto riguarda AC e il MRT è, ormai, più di una ipotesi; in realtà la patch 1.01 non implementave altro, delle dx10.1, se non l'utilizzo del MRT per color e z-ops. Per quanto riguarda l'utlizzo del tessellator, il degrado di prestazioni si ha in riferimento al rendering senza displacement mapping (ovvero senza aumento del dettaglio poligonale); se lo si raffronta al caso di displacement mapping fatto tramite operazioni di vertex shading l'incremento c'è ed è anche sostanzioso. Altri incrementi previsti dalle dx10.1 (e sicuramenti ripresi se non ampliati dalle dx11) per i calcoli geometrici riguardano il numero di vertici in input e in output che passano dagli attuali 16 a 32 (adesso si fa uso di batch di 16 vertici). Altri riguardano la possibilità di fare texture fetch con blocchi di 2x2 texture non filtrate in luogo di una singole texture con filtraggio bilineare con singola istruzione (questo permette di avere prestazioni migliori con le applicazioni di tipo stream computing e introduce la possibilità di abilitare filtraggi non standard nel caso di vertex texturing, qualitativamente superiori al semplice filtro bilineare. Infine, per l'illuminazione, una delle novità sarà l'utlizzo di cube map array (con le dx10 si è introdotot il concetto di texture array); in pratica, con una singola istruzione sarà possibile avere accesso ad un intero array di cube map texture (con possibilità di avere miglioramenti a livello di illuminazione globale e diversi effetti "ray tracing like".
Mtty24 Luglio 2008, 14:29 #83
Originariamente inviato da: Pipe
quindi nuove dx11 ---> nuova scheda video in grado di supportarle ----> e nuovo slot (perchè saranno schede video con pci-xpress aggiornato) ---> nuova mobo?????


Nuova mobo ---> nuovo socket ---> nuova cpu ---> nuove ram ---> nuovo alimentatore (a causa dei nuovi connettori pci-e che usciranno)

Manca solo l'hard disk, dimenticavo, sarà il periodo degli SSD, quindi anche quello
yossarian24 Luglio 2008, 14:29 #84
Originariamente inviato da: calabar
@Yossarian
Anche io avevo il vago ricordo che tessellation fosse uno dei requisiti per dx10.1,anzi ricordo chiaramente che se ne era parlato.
Non è possibile che il documento ati che hai linkato (che non riesco però ad aprire), più che parlare di novità introdurre con dx10.1, parli di novità introdotte nelle scheda ati dx10.1? La tessellation, essendo già presente in R600, magari non è stato inserito per questo tra le novità.


per quanto riguarda il link è un pdf; prova a fare una ricerca su google utilizzando come chiave ati dx10.1.

Le specifiche riportate riguardano le principali novità delle dx10.1 rispetto alle dx10 (e non in riferimento alle sole variazioni architetturali di RV670 rispetto ad R600). Dell'introduzione dell'utilizzo di displacement mapping è molto che se ne sente parlare, tanto che sembra sempre imminente. Questa, forse, è la volta buona.
Pipe24 Luglio 2008, 15:32 #85
Originariamente inviato da: Mtty
Nuova mobo ---> nuovo socket ---> nuova cpu ---> nuove ram ---> nuovo alimentatore (a causa dei nuovi connettori pci-e che usciranno)

Manca solo l'hard disk, dimenticavo, sarà il periodo degli SSD, quindi anche quello


e che due palleeee...uff....e allora mi so preso il nuovo fisso ad canis capocchiam!

nitroin24 Luglio 2008, 15:47 #86
Originariamente inviato da: CoolBits
veramente questi giochi hanno solo qualche "sfumatura" DX10...non sono affatto full DX10 e mi sembra anche giusto cosi le softwarehouse programmano in base al parco "macchine" circolante e le schede video DX10 sono\erano la minoranza


L'utente voleva citassi qualche gioco che funzionasse con le dx10.
Ho risposto elencandone alcuni. Non ho mai parlato di giochi full dx10 che tutt'ora non sono in cantiere.
mjordan24 Luglio 2008, 15:54 #87
Originariamente inviato da: nitroin
L'utente voleva citassi qualche gioco che funzionasse con le dx10.
Ho risposto elencandone alcuni. Non ho mai parlato di giochi full dx10 che tutt'ora non sono in cantiere.


Nitroin, hai la signature pesantemente irregolare, seppur un sacco divertente.
digitalsound24 Luglio 2008, 15:59 #88
Il fatto è che nel mondo dei videogames per pc, si va tanto veloce con l'hardware e ti rifilano una scheda video a 300 euro, mentre si va lentamente con il software; ci sono ancora pochi giochi DX10 in commercio (figuriamoci DX11)...
Big_Dany9324 Luglio 2008, 16:34 #89

Big_Dany93

Ma se ancora nn si riesce ad avere frame rate decenti con le directx 10 come si dovrebbe giocare con le 11??Speriamo ke la tecnologia "Tessellation" aiuti molto perke se no la vedo brutta!! :P
nitroin24 Luglio 2008, 18:13 #90
Originariamente inviato da: mjordan
Nitroin, hai la signature pesantemente irregolare, seppur un sacco divertente.


Cosa devo togliere?

Originariamente inviato da: Big_Dany93
Ma se ancora nn si riesce ad avere frame rate decenti con le directx 10 come si dovrebbe giocare con le 11??Speriamo ke la tecnologia "Tessellation" aiuti molto perke se no la vedo brutta!! :P



Quello dipende molto dai dettagli, si tende ad aumentare il dettaglio con le dx10 quindi conseguentemente la richiesta hw.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^